• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga
  • Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza
  • Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento
  • Siena, celebrazione della Festa della Repubblica
  • Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Successo a Radicondoli per ‘Dialoghi’, il festival dedicato a Luciano Berio
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Rapolano Terme: presentati investimenti ultimo anno di mandato
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Dal 15 al 22 ottobre ”Settimana del Pianeta Terra”, tante iniziative organizzate dall’Ateneo senese per la città

13 Ottobre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il dipartimento di Scienze fisiche, della terra e dell’ambiente, il Museo di Scienze della Terra e il Museo Nazionale dell’Antartide hanno organizzato un ricco calendario di eventi pensati per i cittadini di tutte le età: laboratori, incontri, conferenze e visite guidate su tanti temi, dall’idrogeologia, alla sismica, dall’architettura allo studio e valorizzazione dei beni culturali.
Si parte lunedì 16 ottobre, alla mattina, con la caccia al tesoro geologico rivolta ai ragazzi “Scopri il diamante”; nel pomeriggio, alle ore 17, si terrà la conferenza all’auditorium Santa Chiara, in via Valdimontone 1, dal titolo “L’acqua di Siena”.

Da martedì 17 ottobre a venerdì 20 sarà disponibile il laboratorio per bambini “Cercatori di fossili”; sempre martedì 17, alle ore 16, presso la Contrada della Lupa, si terrà l’escursione e conferenza “Acqua e Geologia – Il Bottino di Fonte Nuova”.

Mercoledì 18 ottobre, dalle ore 15.30, presso il Museo Nazionale dell’Antartide, si terrà il seminario “Antartide cuore bianco del pianeta”, rivolto ad un pubblico di ragazzi ed adulti. Seguirà un “Aperitivo al museo”.

“Siena Sismica ieri, oggi e domani” è il tema della conferenza che si terrà giovedì 19 ottobre, alle ore 17, presso l’auditorium Santa Chiara. Alle 21 di giovedì è in programma l’escursione “Geologia dell’architettura”, che partirà dalla basilica di S. Domenico.

Venerdì 20 ottobre, alle ore 17, la Nobile Contrada del Nicchio ospiterà la conferenza su “La storia delle ceramiche senesi: l’esempio della Nobile Contrada del Nicchio”.

Inoltre da lunedì 16 a giovedì 19 ottobre saranno organizzate escursioni di tre ore dal dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente sul tema “Geologia urbana e dell’architettura a Siena”.

Sabato 21, infine, escursione fuori porta per scoprire “Il patrimonio paleontologico e geo-archeologico dell’isola di Pianosa”.

Tutti gli eventi sono gratuiti e per molte iniziative è richiesta la prenotazione.
Le informazioni e il programma dettagliato sono disponibili sul sito web dell’Ateneo: https://www.unisi.it/unisilife/eventi/settimana-del-pianeta-terra.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleUn nuovo corso di formazione per agenti di commercio
Next Article Moto Gp, Pramac: ottima partenza di Petrux in Giappone: 6° e Top Speed. Redding 14° dopo una convincente FP1

RACCOMANDATI PER TE

Università di Siena, presentazione converenza futuro Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi

31 Maggio 2023
Cosmic Dancer
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città

30 Maggio 2023
Trasporto scolastico, scuolabus
SCUOLA e UNIVERSITA'

Comune di Siena, via alle iscrizioni per il trasporto scolastico

22 Maggio 2023
Il complesso San Niccolò dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Recruiting Week” all’Università di Siena del dipartimento di Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche

19 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Vigili del Fuoco, incendio trattori a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga

1 Giugno 2023
Emporio Letterario a Pienza
ARTE e CULTURA

Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza

1 Giugno 2023
SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023
Siena, Festa della Repubblica in piazza del Duomo
SIENA

Siena, celebrazione della Festa della Repubblica

1 Giugno 2023
Fortezza Medicea, sede del Siena Summer Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno

1 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

1 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.