• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Trasporto pubblico a Siena, intervento di Alessandro Masi (PD)
  • Rischio incendi, Comune di Siena: vietato bruciare sterpaglie
  • Palasport di viale Sclavo a Siena, via ai lavori
  • Patto per il lavoro, in Toscana voucher per disoccupati e Cig in eccezionali cause di crisi
  • Coordinatrice pedagogica, attivato il servizio a Sovicille
  • Il Mercato nel Campo 2023, domande di partecipazione entro il 9 ottobre
  • Tra Borghi e Cantine 2023 parte da Rapolano
  • Il Comune di Siena al Convegno sul Turismo Sostenibile
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 2 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
BASKET

Soundreef Mens Sana: Mecacci presenta l’amichevole contro Pistoia

22 Settembre 20175 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Al PalaCarrara (palla a due alle ore 20:30) si sfidano i padroni di casa della The Flexx e la Soundreef Mens Sana, nell’ultimo test in vista dell’inizio del campionato di serie A2 girone Ovest che vedrà i biancoverdi di coach Griccioli esordire sul parquet della Junior Casale domenica 1° ottobre.

La giornata di domani sarà in ricordo di Matteo Bertolazzi, ex capitano della formazione pistoiese scomparso il 16 settembre 2013 per una leucemia. L’amichevole, organizzata dall’associazione “7 For You Matteo Bertolazzi” insieme alla società Pistoia Basket 2000, assegnerà alla squadra vincitrice il “Memorial Matteo Bertolazzi”, mentre l’incasso (il prezzo del biglietto è di 10 euro, ingresso gratuito per gli Under 14) verrà devoluto in beneficenza dagli organizzatori ad un reparto oncologico dell’Ospedale di Bologna.

I riflettori saranno puntati anche sull’esordio in maglia biancoverde di Gianmarco Tamberi, il campione di salto in alto aggregato alla squadra solo per questa settimana, che farà il suo esordio al PalaCarrara con la maglia numero 4.

Per la Soundreef Mens Sana si tratta di un’amichevole molto importante, nella quale cercare ulteriori conferme ai progressi già mostrati nelle recenti uscite di pre season. Sarà anche la terza sfida del pre-campionato contro una squadra di categoria superiore, dopo quelle contro Scandone Avellino e New Basket Brindisi al Memorial Pentassuglia chiuse con il bilancio di una vittoria e una sconfitta.

A presentare il match di domani è Matteo Mecacci, vice allenatore mensanino.

Che squadra è la The Flexx?
“È molto rinnovata rispetto all’anno scorso, ad eccezione del play e capitano Ronald Moore, giocatore di grande esperienza che conosce già la filosofia di pallacanestro di Esposito, e di Magro, cambio dei lunghi. La continuità è rappresentata soprattutto dallo staff tecnico con coach Vincenzo Esposito che è alla sua terza stagione a Pistoia dopo aver centrato i playoff nei primi due anni.
È una squadra che darà filo da torcere a tutte nel campionato di serie A e si candida come una delle possibili sorprese di un campionato che ha alzato il suo livello, con roster molto interessanti”.

Quali sono invece i volti nuovi?
“Ha inserito Tyrus McGee, guardia titolare della Reyer Venezia vincitrice dell’ultimo scudetto, che è giocatore di valore assoluto. I due lunghi, Jaylen Bond e Markus Kennedy, sono molto potenti e molto atletici, in grado di giocare anche spalle a canestro e daranno atletismo e intensità. Altro giocatore interessante è l’ala georgiana Duda Sanadze, visto anche ai recenti Europei con la maglia della sua Nazionale. Infine, in panchina ci sono tre italiani giovani ma già esperti come Fabio Mian, Tommaso Laquintana e Raphael Gaspardo. In generale ha un buon mix tra stranieri e italiani, e lo ha dimostrato con un ottimo pre-campionato: per noi rappresenterà un banco di prova interessante in vista dell’esordio in campionato del 1° ottobre”.

Come arriva la Soundreef Mens Sana a quest’ultima amichevole?
“Bene, è stata una settimana che ci ha permesso di lavorare senza problemi dal punto di vista fisico ad eccezione di Turner. Abbiamo provato a migliorare la conoscenza tra di noi e ad inserire qualche piccolo accorgimento difensivo e offensivo. Direi che è stata una settimana positiva, ci auguriamo domani di essere competitivi e siamo incuriositi perché come al torneo di Brindisi anche questo test ci metterà di fronte una squadra che è più forte di noi dal punto di vista della fisicità: vogliamo capire se da questo punto di vista possiamo stare in partita anche perché poi da Casale ci sarà tutta un’altra intensità e fisicità che nelle amichevoli disputate finora non abbiamo mai trovato”.

Turner come sta?
“Il suo recupero sta procedendo secondo i piani e con i giusti tempi: il giocatore continua per ora con il lavoro individuale ma le risposte sono ottime e siamo fiduciosi di riaggregarlo al gruppo la prossima settimana”.

Come procede l’inserimento di Ebanks?
“È molto disponibile e si sta trovando a suo agio con i compagni. Attraverso il lavoro sta entrando piano piano in condizione e nelle amichevoli ha già impressionato dal punto di vista offensivo ma non lo scopriamo certo noi. È un giocatore di talento che nel nostro campionato quando è accoppiato a lunghi più lenti rappresenta un bel rebus per le difese avversarie. Dobbiamo essere bravi noi a sfruttarlo in questo senso cercando allo stesso tempo di mascherare i difetti difensivi sui quali si sta comunque applicando con grande disponibilità”.

C’è attesa anche per l’esordio di Gianmarco Tamberi: come si è allenato in questi giorni? È carico in vista del suo debutto con la maglia della Mens Sana?
“È molto entusiasta della situazione, oltre che un ragazzo positivo e solare. Si vede che ama la pallacanestro e per lui lavorare in un gruppo professionistico di serie A2 è un’esperienza nuova che lo ha entusiasmato tantissimo. Nel primo allenamento in un esercizio di attivazione e riscaldamento nel quale i giocatori dovevano essere pronti a schiacciare lui è stato il primo scatenando una reazione d’orgoglio degli altri che ha portato a una gara di schiacciate. Credo che domani sarà una giornata divertente per lui”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRiapre Palazzo Squarcialupi, Santa Maria completamente a norma
Next Article Sabato intenso a Sarteano, con due iniziative legate all’ambiente e alla salute

RACCOMANDATI PER TE

Gli atleti della Mens Sana Karate sul podio in Slovenia
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: tris di medaglie al Kranj Open 2023 in Slovenia

27 Settembre 2023
Infermiera somministra con siringa vaccino Covid-19 a donna
SALUTE e BENESSERE

Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale

26 Settembre 2023
Scherma alla Polisportiva Mens Sana di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena

25 Settembre 2023
Il palazzetto della Polisportiva Mens Sana 1871
ALTRE DI SPORT

Siena, domenica 24 settembre il Mens Sana Sport Day

20 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Alessandro Masi in Consiglio comunale
POLITICA

Trasporto pubblico a Siena, intervento di Alessandro Masi (PD)

2 Ottobre 2023
Vigili del Fuoco intervengono per un incendio alle sterpaglie
SIENA

Rischio incendi, Comune di Siena: vietato bruciare sterpaglie

2 Ottobre 2023
Palasport Siena
SIENA

Palasport di viale Sclavo a Siena, via ai lavori

2 Ottobre 2023
Arti: Centri per l'Impiego della Toscana, logo
LAVORO e FORMAZIONE

Patto per il lavoro, in Toscana voucher per disoccupati e Cig in eccezionali cause di crisi

2 Ottobre 2023
Bambina disegna a scuola
SOVICILLE

Coordinatrice pedagogica, attivato il servizio a Sovicille

2 Ottobre 2023
SIENA

Il Mercato nel Campo 2023, domande di partecipazione entro il 9 ottobre

2 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.