• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

”Snella nel Cielo”: lunedì 18 settembre nel Cortile del Podestà con la Torre del Mangia nel cuore

14 Settembre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La notte del Palio del 16 agosto la Torre del Mangia è stata colpita da un incendio che ha fatto tremare il cuore di ogni senese, dal quale ne è uscita frotunatamente illesa, come già avvenuto nei secoli passati. Un incendio divampato lassù, sotto Sunto, dove la pietra scalfisce il cielo e l’occhio umano fatica ad arrivare.

Per fortuna, grazie al celere intervento di concittadini coraggiosi e alla riconosciuta professionalità dei Vigili del Fuoco, il peggio è stato evitato e le fiamme sono state prontamente domate e spente. La Torre del Mangia non ha subito danni strutturali, è stata riaperta al pubblico pochi giorni dopo, con la sola sommità chiusa per ragioni di sicurezza, in attesa della sua completa risistemazione.

Per celebrarla e festeggiarla il Comune di Siena ha deciso di organizzare un evento speciale interamente dedicato alla Torre del Mangia, il cui titolo “Snella nel Cielo” restituisce pienamente la poesia del nostro antico capolavoro architettonico.

Questa serata unica, nella quale si alterneranno immagini e letture d’autore, si terrà lunedì 18 settembre nel Cortile del Podestà. L’inizio della cerimonia è previsto alle ore 18, con una serie di brevi brani letti da interpreti d’eccezione, tra i quali molti nomi illustri, che per l’occasione si metteranno personalmente in gioco. Saranno alcune splendide immagini d’archivio ad accompagnare queste letture.

Alle 18.45 sarà la volta del Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco Luca Nassi, che rivolgerà un saluto particolare alla città, e subito dopo del Sindaco Bruno Valentini, che ringrazierà tutti coloro che con il loro pronto intervento, ognuno facendo la propria parte, si sono prodigati per salvare la Torre del Mangia e restituirla intatta alla città, dai numerosi dipendenti comunali, accorsi incuranti del pericolo, ai Vigili del Fuoco, eroi del nostro tempo.

Alle ore 19 il Sindaco consegnerà, a nome dell’intera comunità cittadina, i dovuti riconoscimenti a coloro che, più degli altri, si sono spesi nella difficile impresa. A ricevere lo speciale riconoscimento saranno Enrico Petrini, Antonio Cartoni e Giuseppe Giorgiadi, primi ad intervenire in condizioni difficilissime con grande coraggio, ed anche l’intero Corpo dei Vigili del Fuoco, il cui ruolo nella nostra società è sempre più importante e prezioso.

“Abbiamo voluto con convinzione questa serata dedicata alla Torre del Mangia – commenta il Sindaco Valentini – perché la nostra città ha avuto momenti di paura e sgomento ma con impegno e coesione ha saputo uscirne ancora più unita e forte, raccogliendosi tutta attorno ad uno dei simboli più amati dalla nostra comunità. Ritengo sia doveroso ringraziare a nome della nostra comunità coloro che quella terribile notte si sono spesi con generosità, superando senza esitazione ogni paura, dimostrando un affetto straordinario per la nostra città e per la Torre del Mangia. Quella notte, di fronte al pericolo e alla paura, abbiamo dimostrato di saper fare squadra e di vincere anche quella sfida. Un grande atto d’amore, che va celebrato e festeggiato come si deve”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTorrita di Siena: sicurezza negli edifici scolastici e manutenzioni ordinarie programmate
Next Article Siena senza miele, Coldiretti: produzione ai minimi storici

RACCOMANDATI PER TE

Il palazzo comunale di Rapolano terme
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023

23 Settembre 2023
Sala del Capitano del Popolo, sede Consiglio comunale di Siena
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 28 settembre 2023: l’ordine del giorno

22 Settembre 2023
Interno bus
TOSCANA

Tpl, sciopero di 24 ore in Toscana lunedì 18 settembre

15 Settembre 2023
La presentazione del Magalano per i Palii di Siena 2023
PALIO DI SIENA

Palio di Siena, domenica 17 settembre la consegna del Masgalano 2023 alla Contrada della Torre

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.