• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • AdF, nuova casina dell’acqua per Trequanda a Petroio
  • Ad Asciano la seconda edizione della Festa contadina e Sagra della ribollita
  • Monteroni d’Arbia, Consiglio comunale giovedì 28 settembre
  • “Cavalli in libertà”, a Siena un mese di eventi dedicati alla solidarietà
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Immunoterapia: da uno studio della Fondazione NIBIT conferma di combinazione terapeutica efficace a lungo termine
  • Mens Sana Karate: tris di medaglie al Kranj Open 2023 in Slovenia
  • La Fiera alla Pieve in favore della Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer
  • Il 29 settembre Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Collaborazione tra Guardia di Finanza e Aou Senese per l’attuazione del PNRR
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 27 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Quercegrossa si attiva un altro punto di raccolta dell’olio alimentare esausto

9 Settembre 20174 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

olly-inaugurazionequercegrossaSei Toscana, in collaborazione con l’amministrazione di Castelnuovo Berardenga ed Eco.Energia, attiva un nuovo punto di raccolta dell’olio alimentare esausto (quello utilizzato in cucina per la preparazione del cibo).

Da oggi è a disposizione dei cittadini il box automatizzato Olly® posizionato accanto alla casetta dell’acqua presso il centro sportivo di Quercegrossa. Il box – che sarà gestito da Eco.Energia, l’azienda cui Sei Toscana ha affidato il servizio per i comuni della provincia di Siena – si aggiunge a quello inaugurato un anno fa presso il Supermercato Coop Unione Amiatina in via Caduti della Resistenza a Castelnuovo Berardenga e ai due punti di raccolta già attivi nel vicino comune di Monteriggioni (alla Tognazza in via F. Ferrini e in via G. di Vittorio a Castellina Scalo). Ieri l’inaugurazione del box alla presenza di Fabrizio Nepi e Alessandro Maggi, sindaco e vicesindaco del comune di Castelnuovo Berardenga; Andrea Frosini, vicesindaco del comune di Monteriggioni; Roberto Paolini, presidente di Sei Toscana e Eva Basile, ufficio Marketing e Comunicazione di Eco.Energia.

Sei Toscana e l’amministrazione comunale hanno attivato il nuovo servizio, denominato progetto Olly®, per intercettare questo particolare rifiuto che, se non smaltito correttamente, può creare danni ambientali molto significativi: basta infatti un litro d’olio alimentare esausto per rendere non potabile un milione di litri d’acqua, una quantità che potrebbe dissetare circa 140 persone per 10 anni.

A partire da oggi sarà quindi possibile conferire in modo corretto il proprio olio alimentare esausto domestico servendosi del box automatizzato Olly® dove, attraverso la Olly® card, è possibile prelevare uno dei bidoncini gialli ermetici della capienza di tre litri da utilizzare per la raccolta. Quando il bidoncino sarà pieno di olio usato l’utente potrà riportarlo al box dove potrà reperirne uno vuoto e pulito. Eco.Energia si occuperà del ritiro, del lavaggio dei bidoncini e dell’avvio a recupero dell’olio raccolto.

“Si tratta di un nuovo servizio per le utenze domestiche del nostro comune e del vicino comune di Monteriggioni che va a potenziare la raccolta degli oli dopo il posizionamento del contenitore al supermercato Coop in via Caduti della Resistenza – commenta Alessandro Maggi, vicesindaco del comune di Castelnuovo –. Un nuovo box che agevolerà i cittadini a non disperdere gli oli esausti in fognatura, ma ad immetterli in una corretta filiera di recupero e riutilizzo. Accanto al box Olly® di Quercegrossa è presente anche l’erogatore di acqua che contribuisce alla riduzione della produzione delle bottiglie in plastica garantendo un approvvigionamento di acqua attraverso caraffe in vetro riutilizzabili”.

Le circa 280.000 tonnellate di oli esausti da cucina prodotte in Italia, di cui oltre il 50% da utenze domestiche, finiscono ancora oggi in gran parte nel lavandino comportando un incremento dei costi di depurazione del sistema fognario a carico delle amministrazioni locali. Attraverso il suo recupero, invece, questo rifiuto può avere nuova vita nel biocarburante, con una riduzione del 70% delle emissioni di CO2 nell’atmosfera, nella cogenerazione, con lo sfruttamento dell’energia termica prodotta dal sistema, o nella produzione di bioasfalto.

“Sei Toscana ha affidato la raccolta dell’olio alimentare esausto ad aziende specializzate – dice Roberto Paolini, presidente di Sei Toscana – per garantire ai cittadini un servizio efficiente e con l’obiettivo di trasformare in risorsa qualcosa che, ancora oggi, viene considerato prevalentemente un rifiuto. L’attivazione di questo nuovo box faciliterà la raccolta dell’olio alimentare esausto e permetterà ai cittadini di avere a disposizione un servizio migliore. E’ da sottolineare che il costo del servizio non ha alcuna ripercussione sulla tariffa perché si remunera direttamente con la produzione di energia proveniente dall’olio raccolto”.

“Siamo molto orgogliosi di questa proficua collaborazione con Sei Toscana – afferma Furio Fabbri, presidente di Eco. Energia – che ha portato nel giro di pochi anni alla realizzazione di una rete di diciotto punti di raccolta dell’olio esausto nella sola provincia di Siena. Ci auguriamo che i cittadini possano utilizzare al meglio il nostro sistema che si propone di migliorare lo stile di vita, tutelare l’ambiente e creare un risparmio economico per le Amministrazioni Pubbliche e auspichiamo inoltre di implementare in futuro ulteriormente il servizio anche in altri Comuni del territorio”.

L’olio alimentare domestico può essere conferito anche presso i centri di raccolta e le stazioni ecologiche attive sul territorio. Per maggiori informazioni: www.seitoscana.it o numero verde 800 127 484.

COME USUFRUIRE DEL SERVIZIO

La tessera Olly® (tramite la quale poter ritirare il bidoncino giallo per il conferimento dell’olio alimentare esausto) sarà consegnata gratuitamente stasera dalle 18 alle 21 durante la festa a Quercegrossa. Sarà possibile ritirare gratuitamente la tessera a partire da lunedì prossimo anche presso il Centro sportivo di Quercegrossa tutti i giorni dalle 16 alle 22, oppure chiamando il numero verde di Eco.Energia 800 589 786.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMemorial Pentassuglia: la Soundreef Mens Sana supera Avellino e vola in finale
Next Article Il jazz ribelle di Mop Mop e il rap di Willie Peyote chiudono la 21ª edizione del Live Rock Festival

RACCOMANDATI PER TE

Palazzo comunale di Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Il 29 settembre Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

27 Settembre 2023
Immagine della mostra fotografica di Carlo Vigni
CASTELNUOVO BERARDENGA

“Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio

26 Settembre 2023
Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Laboratorio di pittura su tessuto al Museo del Paesaggio di Castelnuovo

19 Settembre 2023
Ramo di olivo con olive
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Accordo Toscana promozione e Città dell’olio per il turismo dell’oro verde

18 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Inaugurazione della casina dell'acqua di Adf a Petroio
TREQUANDA

AdF, nuova casina dell’acqua per Trequanda a Petroio

27 Settembre 2023
L'osteria del contadino alla Festa contadina di Asciano
ASCIANO

Ad Asciano la seconda edizione della Festa contadina e Sagra della ribollita

27 Settembre 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia, Consiglio comunale giovedì 28 settembre

27 Settembre 2023
Conferenza stampa presentazione Cavalli in libertà
EVENTI E SPETTACOLI

“Cavalli in libertà”, a Siena un mese di eventi dedicati alla solidarietà

27 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Siena, bollettino della viabilità

27 Settembre 2023
Ricercatrice dell'Immunoterapia dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Immunoterapia: da uno studio della Fondazione NIBIT conferma di combinazione terapeutica efficace a lungo termine

27 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.