• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Dalla Regione Toscana 220 mila euro per la tenuta di Suvignano
  • Festa della Repubblica: le variazioni ai servizi raccolta rifiuti nei comuni della provincia di Siena
  • La musica del Conservatorio di Siena festeggia il 2 Giugno
  • Oral Surgery Club of Great Britain ospite dell’Aou Senese
  • Montepulciano, concerto della Banda Poliziana per la Festa della Repubblica
  • “Il libro della giungla”, a Torrita di Siena l’inclusione è alla ribalta
  • Cus Siena Estra, Pasquale Fucci bronzo U14 ai Campionati italiani
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 31 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Lo stradario di Siena dal Risorgimento al Medioevo

6 Settembre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

l’assessore alla Mobilità Stefano Maggi, insieme allo storico Giuliano Catoni e al giornalista Massimo Biliorsi presenteranno il nuovo libro di Roberto Cresti e Maura Martellucci, “La Patria in Strada” (Betti Editrice Siena, 2017).

Dopo aver raccontato la storia, le curiosità e le stranezze nei toponimi di Siena, conducendo il lettore per mano tra le strade cittadine, alla ricerca delle origini dei loro nomi nello “Stradario/StraNario” (Betti Editrice, 2004), i due autori tornano a parlare della città attraverso le sue strade, con uno studio accurato sui cambiamenti nella toponomastica avvenuti dopo l’Unità d’Italia.

In settant’anni l’Italia, da “espressione geografica” diventa una nazione, per farla tale ci sono volute tre guerre d’Indipendenza e una Guerra Mondiale, con personaggi e storie che entrano a far parte della memoria collettiva del Paese e della quotidianità dei suoi cittadini. Nessun vissuto quotidiano poteva elaborare e mantenere costantemente la memoria di questi eventi e di chi ne era stato protagonista come l’intitolazione delle strade a battaglie, sovrani, eroi che avevano fatto l’Italia.

Siena non fu immune da questo cambiamento epocale. Anche qui si assistette all’irruzione massiccia di nomi di personaggi ed episodi che cancellarono il funzionalismo che aveva contraddistinto fino ad allora l’odonomastica. Le strade del centro persero le storiche denominazioni per intitolarsi a martiri, eroi e battaglie con scelte non sempre condivise. Tra trasformazioni e ripensamenti, questo libro racconta le continue riscritture della memoria urbana, dal Risorgimento alla riscoperta degli antichi nomi del Medioevo.

La serata si concluderà con Francesco Burroni, che eseguirà alcune arie risorgimentali tratte dal suo ultimo libro “Canti senesi d’osteria”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleA San Casciano dei Bagni, Palazzone e Celle sul Rigo, Festival dei territori al via
Next Article Sovrana Pulizie Virtus Siena chiamata a ripetersi in Coppa Toscana contro il Colle Basket

RACCOMANDATI PER TE

Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023
La mostra su Italo Calvino alla biblioteca Briganti di Siena
ARTE e CULTURA

Siena, prorogata mostra “Doppio Senso 2. Italo Calvino”

19 Maggio 2023
Festa dei Musei, bambini in un parco
ARTE e CULTURA

Maltempo, la Festa dei Musei per la Sostenibilità di Siena slitta al 10 giugno

18 Maggio 2023
Sano di Pietro, predica San Bernardino
ARTE e CULTURA

Siena, San Bernardino: mostra dei tesori del Museo Diocesano

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Tenuta di Suvignano, villa Tinaia
MONTERONI D'ARBIA

Dalla Regione Toscana 220 mila euro per la tenuta di Suvignano

31 Maggio 2023
Raccolta rifiuti porta a porta
AMBIENTE ed ENERGIA

Festa della Repubblica: le variazioni ai servizi raccolta rifiuti nei comuni della provincia di Siena

31 Maggio 2023
Orchestra conservatorio Rinaldo Franci di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

La musica del Conservatorio di Siena festeggia il 2 Giugno

31 Maggio 2023
Oral Surgery Club in visita all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Oral Surgery Club of Great Britain ospite dell’Aou Senese

31 Maggio 2023
Festa della Repubblica ragazza con Corriere della Sera
MONTEPULCIANO

Montepulciano, concerto della Banda Poliziana per la Festa della Repubblica

31 Maggio 2023
Una scena de Il libro della giungla
TORRITA DI SIENA

“Il libro della giungla”, a Torrita di Siena l’inclusione è alla ribalta

31 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.