• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto
  • Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”
  • ‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti
  • Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico
  • Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone
  • Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

San Gusmé si prepara alla finalissima nazionale del Palio delle Botti

6 Settembre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

festadelluca-corsadellebotti650Spettacolo e folklore si incontrano per la finalissima del Palio nazionale delle Botti, in programma domenica 10 settembre a San Gusmè, nel Comune di Castelnuovo Berardenga. L’appuntamento chiuderà la Festa del Luca e il borgo chiantigiano è pronto ad accogliere la tradizionale competizione con dieci squadre finaliste provenienti da tutta Italia, che si sfideranno per contendersi il prestigioso drappellone, dipinto quest’anno dall’artista Marco Tassini.

La manifestazione, che coinvolge tutte le regioni italiane e si conclude ogni anno in una Città del Vino diversa, vedrà sfidarsi lungo le vie di San Gusmè, dopo le qualificazioni dei mesi scorsi: la squadra di Castelnuovo Berardenga con San Gusmè, che parteciperà di diritto in quanto ospite; Maggiora, in provincia di Novara e campione in carica da quattro anni; Avio, in provincia di Trento; Cavriana, in provincia di Mantova; Nizza Monferrato, in provincia di Asti; Refrontolo e Vittorio Veneto e Valdobbiadene, in provincia di Treviso; Suvereto, in provincia di Livorno e Furore, in provincia di Salerno. Il Palio delle Botti è organizzato dall’Associazione nazionale Città del Vino con il patrocinio del Comune di Castelnuovo Berardenga.

Tradizioni e storia salutano la Festa del Luca. La Festa del Luca continuerà ad animare il borgo di San Gusmè venerdì 8 settembre, con il “September Fest Rock Contest” e la discoteca, a partire delle ore 23 presso gli impianti sportivi. Sabato 9 settembre spazio ai più piccoli con “Giocare nella Storia”, in programma alle ore 16.30, i “Cantastorie dei mille colori”, alle ore 17, giocoleria e clown per tutti dalle ore 18.15, prima di lasciare spazio agli stand gastronomici, aperti dalle ore 19, e allo spettacolo di magia ‘Un, due, tre…stella: Gran Gala della Magia’, alle ore 21.30.

“Quand’era un castello” è il tema dell’ultima giornata di Festa, domenica 10 settembre, dedicata al passato medievale di San Gusmé con spettacoli musicali e animazione. La giornata si aprirà alle ore 11.45, con le prove di qualificazione a cronometro per la griglia di partenza del Palio delle Botti. A seguire, alle ore 12, sarà la volta del pranzo, seguito, alle ore 16 dall’apertura di botteghe e dalla ricostruzione di scene di vita a San Gusmè nel XIII secolo. Alle ore 16 il borgo sarà animato dal corteo storico accompagnato dai Tamburini di Monteriggioni, prima di lasciare spazio, alle ore 17, alla finale nazionale del Palio delle Botti, che impegnerà ogni squadra, formata da due spingitori, nel far rotolare una botte da 500 litri lungo un percorso compreso tra un minimo di 600 metri e un massimo di 1.500 metri di lunghezza. Seguiranno le premiazioni e lo spettacolo di giocolieri e saltimbanchi, prima di dedicarsi ai sapori del territorio negli stand gastronomici, aperti dalle ore 19, e alla Serata del Fritto. Il gran finale sarà affidato a “I giullari del carretto”, dalle ore 21.15, e ai fuochi d’artificio che illumineranno il borgo castelnovino alle ore 22.45.

Info. Tutte le informazioni relative alla Festa del Luca 2017 sono disponibili sul sito www.sangusme.it e sulla pagina Facebook Pro Loco San Gusmé oppure chiamando il numero 345-9308292.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBanca Mps accoglie 17 studenti per il progetto di alternanza scuola-lavoro
Next Article Confcommercio, un ”Vademecum per la sicurezza delle attività commerciali”

RACCOMANDATI PER TE

"Le Dame della Botte" a Montepulciano
MONTEPULCIANO

‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti

7 Giugno 2023
Pinacoteca Nazionale di Siena, salone Sano di Pietro
ARTE e CULTURA

Il 2 e il 4 giugno ingresso gratuito alla Pinacoteca Nazionale e al Museo Archeologico Nazionale di Siena

31 Maggio 2023
Il centro storico di Sarteano in estate
SARTEANO

Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate

30 Maggio 2023
Il Museo minerario di Abbadia San Salvatore
ABBADIA SAN SALVATORE

Al Parco Museo delle Miniere dell’Amiata la Giornata Nazionale delle Miniere

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Mani che lavorano la creta
ARTE e CULTURA

“La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto

7 Giugno 2023
Sindaco di Asciano Fabrizio Nucci, primo piano
ASCIANO

Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”

7 Giugno 2023
"Le Dame della Botte" a Montepulciano
MONTEPULCIANO

‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti

7 Giugno 2023
Cartello ZTL zona traffico limitato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico

7 Giugno 2023
Conferenza stampa truffa anziani
SIENA

Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone

7 Giugno 2023
Scuolabus
POGGIBONSI

Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena

7 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.