• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto
  • Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”
  • ‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti
  • Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico
  • Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone
  • Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Al Chigiana International Festival ”Salvatore Accardo & Friends”

19 Agosto 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

SalvatoreAccardo2016_FotoRobertoTestiIl celeberrimo violinista Salvatore Accardo si esibirà martedì 22 agosto alle ore 21.15 nel Salone dei concerti di Palazzo Chigi Saracini (a Siena in via di Città 89) in un grande evento significativamente intitolato “Salvatore Accardo & Friends”, con un ensemble da camera che comprenderà anche la violinista Laura Gorna, il violista Francesco Fiore, la violoncellista Cecilia Radic e la pianista Stefania Redaelli.

Il concerto è inserito nel cartellone del Chigiana International Festival e fa parte del cartellone EstatinSiena promosso dal Comune di Siena, che raccoglie tutta l’offerta culturale della città per i mesi estivi (programma completo su www.comune.siena.it/ESTATinSIENA).

Il programma comprende il Quartetto n. 3 e il Quintetto in mi bemolle maggiore di Schumann, oltre a una scelta dei Capricci per violino solo di Sciarrino: una raccolta, questa, dedicata proprio a Salvatore Accardo, che l’ha tenuta a battesimo a Siena nel 1976.

Salvatore Accardo esordisce a tredici anni eseguendo i Capricci di Paganini. A quindici vince il primo premio al Concorso di Ginevra e nel 1958 è primo vincitore del Concorso Paganini di Genova. Molti compositori gli hanno dedicato loro opere. Suona con le maggiori orchestre e i più importanti direttori, affiancando all’attività di solista quella di direttore d’orchestra. È tra i fondatori dei corsi di perfezionamento della Fondazione Walter Stauffer di Cremona. Ha inciso per molte delle maggiori etichette discografiche e ricevuto numerosi premi. Tiene la cattedra di violino presso l’Accademia Musicale Chigiana (della quale peraltro fu allievo).

Laura Gorna si diploma presso il Conservatorio di Milano e si perfeziona con Salvatore Accardo. Vincitrice del Concorso Città di Vittorio Veneto, debutta giovanissima alla Sala Verdi di Milano. Le sue tournée l’hanno vista esibirsi nei principali centri mondiali. In Italia e all’estero è ospite come solista di numerose orchestre.

Francesco Fiore ha compiuto i suoi studi presso il Conservatorio S. Cecilia di Roma e si è perfezionato con Bruno Giuranna. Vincitore di numerosi premi si è presto imposto come uno dei musicisti più interessanti dell’ultima generazione, intraprendendo una intensa attività concertistica.

Cecilia Radic si è affermata nel 1996 con la vittoria del concorso internazionale Premio Stradivari-Roberto Caruana. Da allora si è esibita in tutto il mondo, alternando con successo ruoli differenti quali quelli di solista, camerista e primo violoncello, e affrontando un vasto repertorio.
Stefania Redaelli, giovanissima vince numerosi concorsi e suona da solista con le orchestre milanesi (RAI, Angelicum e Pomeriggi Musicali). Col tempo, la chiave di lettura della sua attività si definisce sempre più nella sua passione per la musica da camera, realizzata sia attraverso le numerose collaborazioni con molti dei principali musicisti. È presente nelle più importanti sedi musicali d’Europa e Stati Uniti. Si è dedicata anche a più aspetti della didattica. È attualmente pianista collaboratrice ai corsi di violino tenuti da Salvatore Accardo all’Accademia Chigiana.

 
BIGLIETTERIA ED INFORMAZIONI

I biglietti potranno essere acquistati on-line sul sito www.chigiana.it nonché, tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 18 e, il giorno del concerto, dalle ore 10 fino all’inizio del concerto, al piano terra del Palazzo Chigi Saracini (a Siena in via di Città 89).

I biglietti hanno un costo variabile dai 10 ai 25 euro.

Le riduzioni sono riservate agli studenti, ai giovani sotto i 26 anni, alle persone di età superiore ai 65 anni, agli Abbonati MIV della stagione 2016/2017 e ad altri enti e istituzioni convenzionati.

Per informazioni: tel. 0577-22091 oppure via Email: stampa@chigiana.it.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAlberi lungo i fiumi: campagna di tagli del Consorzio a Firenze, Chianti, Val dl’Elsa e Pistoiese
Next Article Con un tributo a Rosa Balistreri si chiude ”col botto” la settima edizione di Altraterra

RACCOMANDATI PER TE

Accademia Musicale Chigiana, salone concerti
EVENTI E SPETTACOLI

Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy

6 Giugno 2023
Fortezza Medicea, sede del Siena Summer Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno

1 Giugno 2023
Arcadi Volodos
EVENTI E SPETTACOLI

Arcadi Volodos a Siena per il Centenario delle attività concertistiche della Chigiana

30 Maggio 2023
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Mani che lavorano la creta
ARTE e CULTURA

“La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto

7 Giugno 2023
Sindaco di Asciano Fabrizio Nucci, primo piano
ASCIANO

Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”

7 Giugno 2023
"Le Dame della Botte" a Montepulciano
MONTEPULCIANO

‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti

7 Giugno 2023
Cartello ZTL zona traffico limitato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico

7 Giugno 2023
Conferenza stampa truffa anziani
SIENA

Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone

7 Giugno 2023
Scuolabus
POGGIBONSI

Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena

7 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.