• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MURLO

Ultimi appuntamenti a Bluetrusco

26 Luglio 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Elaine-YuilleLa veglia di Luciano Scali, senese trapiantato a Murlo e “memoria storica” vivente, apre (ore 21,30) l’ultima settimana del festival Bluetrusco, giovedì 27 luglio. Venerdì 28, invece, si comincia nel pomeriggio (ore 19) con una conferenza dedicata a Perugia a cura di Luana Cenciaioli (direttrice del Museo archeologico nazionale dell’Umbria). A seguire, raffinate degustazioni in piazza. Quindi (ore 21,45), la lettura dal racconto di Elie Wiesel “L’eternità etrusca” da parte di Pino Strabioli, tratto da “Paroles d’Entranger”. Il libro è una sorta di giornale di viaggio dello scrittore premiato con il Nobel per la Pace. Ci si trovano cronache, dialoghi, incontri inframmezzati dalle splendide pagine teoriche e liriche sullo straniero, la guerra, la preghiera, l’amicizia, le relazioni ebraico-cristiane.

La mattina di sabato 29 luglio (ore 9) è l’occasione per scoprire Poggio Civitate, con una visita guidata agli scavi e ricca colazione al ritorno. Il viaggio in Etruria, narrato da grandi archeologici, continua (ore 19) con Populonia. Ne parla Silvia Guideri (direttrice dei Parchi Val di Cornia). Dopo le consuete degustazioni in piazza, si continua con un’altra immersione nella letteratura (ore 21,45) grazie ad Orsetta De Rossi, che legge brani tratti da “Tour alle necropoli dell’Etruria nel 1839”, il libro di Elisabeth Caroline Hamilton Gray. “Tour to the Sepulchres of Etruria in 1839” (questo il titolo orignale) è una sorta di guida turistica scritta da una romantica donna inglese.

pinostrabioliDomenica mattina si rinnova un appuntamento straordinario, con le “classiche colazioni” (ore 9). Ai piedi del “palazzone” si ascolterà un concerto di musica da camera dal vivo e si potranno assaggiare prodotti del territorio. A seguire (ore 10), un corso sul telaio etrusco a cura di Giulia Ciuoli (durate 3 ore). Nel pomeriggio (ore 19) Vulci è protagonista dell’incontro con Carlo Casi (direttore scientifico della Fondazione Vulci). Quindi, il gran finale: concerto con Joyce Elaine Yuille & Jazz Inc. Protagonisti, oltre alla celebre cantante di colore (voce), Alessandro Fariselli (sax tenore), Giacomo Uncini (tromba), Beppe Di Benedetto (trombone), Massimiliano Rocchetta (pianoforte), Mauro Mussoni (contrabbasso), Luca Mattioni (percussioni), Fabio Nobile (batteria)

L’ultimo spettacolo musicale è di un’artista abituata a calcare palcoscenici importanti. Gospel, soul, blues e jazz è il background di Joyce Elaine Yuille, cantante di New York diplomata nella famosa “La Guardia High School Of The Music and the Performing Arts” (quella della serie tv “Saranno Famosi”). Per l’occasione si esibisce con un eclettico ensemble che ha accompagnato artisti come Mario Biondi, Gegè Telesforo, Rosalia De Sousa, Tanya Michelle, Paolo Fresu, Fabrizio Bosso, Flavio Boltro, Marco Tamburini, Tullio De Piscopo. Verranno presentati pezzi originali del gruppo, alternati ai più celebri brani jazz.

Per informazioni: t. 348 900 20 57, www.bluetrusco.land.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa Francigena toscana associa 39 Comuni e diventa primo ”prodotto turistico omogeneo”
Articolo successivo Economia, venerdì 28 luglio la Regione incontra istituzioni e operatori amiatini

RACCOMANDATI PER TE

CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

26 Gennaio 2023
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

25 Gennaio 2023
BRUCO

Contrada del Bruco, notizie e prossimi appuntamenti

24 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, partiti centrodestra: “Non mancherà il nostro sostegno a De Mossi negli ultimi mesi del mandato”

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.