• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Il Chigiana International Festival festeggia Sciarrino

17 Luglio 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

È doveroso quindi che martedì 18 luglio alle ore 21.15 nel Salone dei concerti di Palazzo Chigi Saracini (a Siena in via di Città 89) l’istituzione senese gli dedichi un intero concerto in occasione del suo settantesimo compleanno. L’appuntamento è inserito nell’ambito del Chigiana International Festival.

Ad esibirsi saranno alcuni dei più qualificati collaboratori musicali del maestro: il Quartetto Prometeo, il flautista Matteo Cesari e il clarinettista Yoshua Fortunato, peraltro già allievo di Alessandro Carbonare nei corsi chigiani.

Il programma spazia ovviamente tra alcune delle più significative pagine del musicista siciliano: tre brani tratti da L’esercizio della stravaganza su sonate di Domenico Scarlatti, il Quartetto per archi n. 7 e Omaggio a Burri per flauto in sol, clarinetto basso e violino. Chiude il Quartetto per archi in fa maggiore di Ravel.

L’evento fa parte del cartellone EstatinSiena promosso dal Comune di Siena che raccoglie tutta l’offerta culturale della città per i mesi estivi (programma completo su www.comune.siena.it/ESTATinSIENA).

Nella stessa giornata di martedì 18 luglio il cartellone estivo dell’Accademia Chigiana altri due appuntamenti: alle ore 19, ancora nel Salone dei concerti di Palazzo Chigi Saracini, il concerto finale del corso di chitarra tenuto da Oscar Ghiglia, con allievi provenienti da Italia e Germania e, alle ore 21.30 presso la Pieve di Gropina in Provincia di Arezzo, un Appuntamento Musicale con gli allievi del corso di quartetto d’archi.

Vincitore del Prague Spring International Music Competition nel 1998, il Quartetto Prometeo è stato insignito anche del Premio Speciale Bärenreiter, del Premio Città di Praga e del Premio Pro Harmonia Mundi. Complesso residente della Britten Pears Academy di Aldeburgh, ha ricevuto il premio Thomas Infeld dalla Internationale Sommer Akademie Prag-Wien-Budapest.
Nel 2012 riceve il Leone d’Argento alla Biennale Musica di Venezia e attualmente è quartetto residente all’Accademia Filarmonica Romana. È ospite di molte delle maggiori istituzioni concertistiche internazionali e collabora con musicisti di primo piano. Particolarmente intenso il rapporto artistico con Salvatore Sciarrino che ha dedicato al Prometeo gli Esercizi di tre stili e il Quartetto n. 8 per archi. Ha inciso per Amadeus, Kairos, Brilliant, ECM, LimenMusic. Nel 2015 è uscito il primo disco per la Sony Classics.
Il Quartetto collabora con Salvatore Sciarrino nel corso di composizione dell’Accademia Chigiana.

Matteo Cesari si diploma presso il Conservatorio di Strasburgo con il Primo Premio e la Specializzazione. È stato vincitore del premio Kranichsteiner a Darmstadt. Ha suonato con alcuni dei principali artisti viventi quali Pierre Boulez, Salvatore Sciarrino, Ivan Federle, Brian Ferneyhough, Stefano Gervasoni e Bruno Mantovani. Collabora con Salvatore Sciarrino nel corso di composizione dell’Accademia Chigiana.

Yoshua Fortunato si diploma presso il Conservatorio di Genova. Ha studiato successivamente alla Zürcher Hochschule der Künste con Fabio di Casola, all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e successivamente presso l’Accademia Chigiana con Alessandro Carbonare. Nel frattempo ha studiato e partecipato a varie altre masterclass. Ha suonato da solista e collaborato con molte orchestre.

BIGLIETTERIA ED INFORMAZIONI
I biglietti dei concerti a Siena potranno essere acquistati on-line sul sito www.chigiana.it (oppure sui portali TicketOne.it e info@classictic.com) nonché, tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 18 e, il giorno del concerto, dalle ore 10 fino all’inizio del concerto, al piano terra del Palazzo Chigi Saracini (a Siena in via di Città 89).
I biglietti del concerto dedicato a Sciarrino hanno un costo variabile dai 10 ai 25 euro, mentre i biglietti del concerto finale di chitarra hanno un costo fisso di 5€.
Le riduzioni sono riservate agli studenti, ai giovani sotto i 26 anni, alle persone di età superiore ai 65 anni, agli Abbonati MIV della stagione 2016/2017 e ad altri enti e istituzioni convenzionati.

Per Informazioni: tel. 0577-22091 oppure via e-mail: stampa@chigiana.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIncendi, foresta e operai forestali: FLAI CGIL e FAI CISL Siena e Grosseto: ”Chiediamo la riapertura del turnover”
Articolo successivo Francesco Bettalli campione italiano Under14 di scacchi

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Aperitivi in danza: “Metamorfeo” di Giuntini e Marzuoli e “Ultima Fermata” di Motus

26 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Uto Ughi a Siena per le celebrazioni del Centenario delle attività concertistiche della Chigiana

19 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la favola di Pinocchio al Teatro “V. Alfieri” con “Famiglie a teatro”

19 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Teatro del Popolo di Rapolano: la stagione teatrale riparte con Katia Beni e Anna Meacci

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.