Gli elettori del Comune di Monticiano sono 3.753. Il sindaco uscente è Sandra Becucci, eletta nel 2012 per il Partito Democratico con 342 voti pari al 45,48% dei voti quando si registrò un’affluenza del 76,23% degli aventi diritto.
I CANDIDATI
Sono due i candidati a sindaco di Monticiano (in ordine alfabetico):
BARTALUCCI SERENA – CEN-SIN (LS.CIVICHE) PROGETTO MONTICIANO
COLOZZA MAURIZIO – LISTA CIVICA UNITI PER IL RINNOVAMENTO
COME SI VOTA
Le elezioni si svolgeranno in un’unica giornata e i seggi rimarranno aperte dalle ore 7 alle 23. Per poter esprimere il voto sarà necessario presentarsi al seggio con la scheda elettorale e un documento di identità valido. Tutte le persone che non sono in possesso della tessera elettorale, che l’hanno smarrita o non più valida possono richiederla e ritirarla all’ufficio elettorale del Comune aperto per tutta la durata delle votazioni.
Nei Comuni fino a 15.000 abitanti si vota con una sola scheda per eleggere sia il Sindaco che i Consiglieri comunali. Ciascun candidato alla carica di Sindaco sarà affiancato dalla lista elettorale che lo appoggia, composta dai candidati alla carica di Consigliere. Sulla scheda è già stampato il nome del candidato Sindaco, con accanto a ciascun candidato il contrassegno della lista che lo appoggia. Il voto per il Sindaco e quello per il Consiglio sono uniti: votare per un candidato Sindaco significa dare una preferenza alla lista che lo appoggia.
Viene eletto Sindaco, il candidato che ottiene il maggior numero di voti. In caso di parità di voti tra due candidati si tornerà a votare (ballottaggio) per questi ultimi la seconda domenica successiva. Anche in questo caso risulterà eletto chi dei due avrà ottenuto più voti. In caso di ulteriore parità viene dichiarato eletto il più anziano.
Una volta eletto il Sindaco viene anche definito il Consiglio: alla lista che appoggia il Sindaco eletto andranno i 2/3 dei seggi disponibili, mentre i restanti seggi saranno distribuiti proporzionalmente tra le altre liste.