• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Sconfitta per il Siena Hockey nel debutto delle final eight

12 Maggio 20174 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Partita equilibrata sin dalle prime battute, con i senesi che peraltro sembrano giocare con il freno a mano tirato per la naturale insicurezza che genera nei giocatori di movimento il fatto di non avere alle spalle lo squalificato portiere titolare Sassetti (che tornerà disponibile per le prossime partite). A posteriori si può dire che il buon Mariotti si è reso comunque autore di una buona prova sia per propri meriti che grazie anche all’aiuto dei compagni. Gara che parte in salita per il Siena che dopo 2 minuti passa in svantaggio grazie a De Tommaso lasciato libero davanti a Mariotti e che non ha difficoltà ad insaccare. Il vantaggio del Mirandola dura comunque poco perchè il Siena trova al 7′ la rete del pari con Brunelli che finalizza alla perfezione un assist al bacio di Polverini. Ancora il Mirandola in avanti seppure in modo fortunoso: Polverini in fase di attacco commette fallo grave sanzionato con l’espulsione temporanea e la punizione di prima. Mariotti sventa il primo tentativo ma i modenesi riescono comunque ad andare a segno con De Tommaso che sfrutta per i suoi la superiorità numerica. La partita prosegue con il Siena ancora alla ricerca del pareggio ed il Mirandola che controllo con la sua buona difesa per poi agire di rimessa. Si arriva al quando il Siena impatta: al 18′ Polverini riceve palla in area e viene platealmente atterrato. Rigore lampante affidato come al solito a capitan Achilli: la prima conclusione va a vuoto, ma l’arbitro fa ripetere perchè il portiere si è mosso anzitempo. Anche la nuova conclusione non va a bersaglio, ma lo stesso Achilli recupera subito la palla e finalmente insacca. Non accade più nulla di eclatante e le due squadre vanno al riposo in parità 2-2. La ripresa vede il Siena cambiare atteggiamento difensivo, abbandonando la difesa a zona per passare alla uomo, con l’obbiettivo di mettere maggiore pressione agli avversari che, dal canto loro, non fanno nulla di particolare per arrivare dalle parti di Mariotti che comunque sbriga il suo compito con disinvoltura. E’ del tutto evidente che la partita potrà essere decisa solo da episodi, dato che le due squadre sembrano annullarsi a vicenda. A beneficiare dell’episodio decisivo è il Mirandola che su azione di contropiede al 7′ torna nuovamente in vantaggio con  Bennati che beffa da dietro porta Mariotti. Passano  minuti ed il Pico allunga con Giovannelli che al 18′ conclude un nuovo contropiede. Dopo poco i modenesi avrebbero l’occasione per chiudere definitivamente la partita quando viene fischiato il decimo fallo di squadra al Siena con conseguente punizione di prima affidata a che però  fallisce il bersaglio. E’ invece il Siena a riaprire la partita al 19′ : Brunelli viene atterrato in area ed il rigore è d’obbligo. Sul dischetto va ancora Achilli che non fallisce. Il tempo per recuperare ci sarebbe anche, ma il Mirandola si chiude a riccio a difesa della propria porta non lasciando spazi per le conclusioni dei senesi. A questo si aggiunge poi l’operato dei due arbitri che a 45 secondi dalla fine  incomprensibilmente espellono a gioco fermo con il blu Borracelli: Siena che quindi chiude in inferiorità numerica con Biancucci che tenta anche la carta di togliere il portiere per far entrare un altro giocatore di movimento, Tisato nella fattispecie, ma anche questa soluzione non da’ esito e la vittoria arride al Mirandola per 4-3.

Nulla è perduto, anche se la strada si fa decisamente impervia: occorre a questo punto dare il tutto per tutto nelle due gare in programma domani alle 13.30 contro il Matera ed alle 19.30 contro il Trissino.

SIENA HOCKEY: Mariotti, Lorenzini, Achilli, Polverini, Tisato, Paglicci, Lazzeri, Borracelli, Brunelli, Franceschini. All.: Biancucci

PICO MIRANDOLA: Pellicani, Bennati, Campana, Jofrè, Malagoni, Giovannelli, Pellicani, Moschetti De Tommaso, Luppi. All.: Jofrè
Arbitri: Barbato e Giangregorio
Marcatori: 2′ De Tommaso, 7′ Brunelli, 9′ De Tommaso, 18′ Achilli. S.t.: 7′ Bennati, 18′ Giovannelli, 19′ Achilli


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleProfessione cantiniere: una donna la migliore dell’anno a Montepulciano
Next Article ”Senza limiti… alla fantasia”, la pittura di Muriel Mesini in mostra a Siena

RACCOMANDATI PER TE

Lanciatori di ruzzola
ALTRE DI SPORT

Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia

2 Giugno 2023
Pasquale Fucci del Cus Siena Estra ai Campionati italiani
ALTRE DI SPORT

Cus Siena Estra, Pasquale Fucci bronzo U14 ai Campionati italiani

31 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”

29 Maggio 2023
Il Museo minerario di Abbadia San Salvatore
ABBADIA SAN SALVATORE

Al Parco Museo delle Miniere dell’Amiata la Giornata Nazionale delle Miniere

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Scuolabus
POGGIBONSI

Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena

7 Giugno 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

7 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

7 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

7 Giugno 2023
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.