• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave
  • Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato
  • Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto
  • Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
VOLLEY

Emma Villas, il presidente Bisogno: ”E’ stata una stagione con grandi emozioni, rimangono dei bellissimi ricordi”

24 Aprile 20175 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

in una gara4 che ha consentito l’accesso della Monini nella finale che assegnerà l’unico posto in palio in questo campionato per giocare nella prossima stagione la Superlega. Per la società del Presidente Giammarco Bisogno è stata una lunga cavalcata, una stagione ricca di emozioni, con la conquista il 29 gennaio scorso della Coppa Italia alla Unipol Arena e con il raggiungimento delle semifinali play off. Il tutto nella seconda annata agonistica vissuta dalla Emma Villas Siena in Serie A2.

Il Presidente Giammarco Bisogno può quindi tracciare un primo bilancio dei risultati che sono stati raggiunti in questa annata: “E’ stata una stagione con delle grandi emozioni – commenta il massimo dirigente della Emma Villas –, ci sono stati dei momenti di grande esaltazione con alcune vittorie molto importanti in campionato. La vittoria in Coppa Italia a Bologna è stata una pagina di grande importanza per la storia della nostra società. Per quanto riguarda il campionato, la serie di semifinale contro Spoleto ci ha impedito di arrivare almeno alla finale dei play off. In generale comunque questa è stata una stagione che lascia certamente dei bei ricordi, in bacheca abbiamo aggiunto una Coppa Italia di A2, trofeo ambito e molto importante. Nei play off, poi, le gare dipendono anche dallo stato di forma dei giocatori e noi forse nei momenti cruciali abbiamo avuto un po’ di sofferenza non so se fisica o psicologica. Però, detto questo, dobbiamo rendere onore ad una squadra molto forte come Spoleto che ha meritato e che ha giocato con grande attenzione e determinazione nonostante che la prima gara della serie ci avesse un po’ illuso con la nostra vittoria per 3-0. Un divario, quello visto in gara1, che è stato poi ribaltato, anche se credo che in gara2 a Spoleto abbiamo perso una buona occasione, lì avremmo dovuto essere più determinati nel tie break”.

Il bilancio del Presidente si amplia poi a quella che è stata l’esperienza biennale vissuta fino ad oggi in questa serie: “Queste due stagioni – commenta il Presidente Giammarco Bisogno – ci hanno permesso di fare grande esperienza. Lo scorso anno abbiamo avuto molti cambi ed è stata una stagione faticosa, ma ciò nonostante siamo arrivati ai quarti di finale dei play off e in semifinale di Coppa Italia. Quest’anno è stata per noi una ulteriore crescita, abbiamo consolidato il progetto, ci siamo trasferiti a Siena e ci siamo integrati nella città. Non dimentichiamoci che abbiamo ricostruito la squadra e lo staff da zero, questo è giusto ricordarlo perché da zero è stata realizzata una stagione molto positiva. Dobbiamo valutare anche l’aspetto dell’avvicinamento del pubblico, oggi abbiamo un gruppo di tifosi ed è evidente che tutto questo aumenterà e crescerà ancora di più con il tempo. Anche le situazioni non positive porteranno ancora più attaccamento perché subito nascono la voglia e il desiderio di riprovarci nella prossima stagione. Il nostro è un lavoro lungo, faticoso ma già oggi abbiamo un grande pubblico con un gruppo di persone che ci sostengono con tamburi e bandiere, ed i grandi successi sono sempre figli di un pubblico e di un tifo che sostiene la squadra”.

“La mia idea – prosegue il Presidente – è quella di consolidare questo team, dobbiamo partire con un gruppo composto da chi ha fatto parte della Emma Villas quest’anno. Devo parlare con tecnici e giocatori, va definito un percorso, anche se alla fine questa squadra forse non ha bisogno di eccessivi cambiamenti e stravolgimenti. Credo che servano due o tre aggiustamenti, e soprattutto dobbiamo capire chi riesce a interpretare al meglio lo spirito della nostra Emma Villas. Per rappresentare una città importante come Siena e una organizzazione come quella della Emma Villas ci vuole lo spirito giusto, un qualcosa che vada oltre a voler fare il compitino. Forse quest’anno è mancato un po’ questo, anche se si trattava di un gruppo completamente nuovo. Dobbiamo capire chi se la sente di rimboccarsi le maniche e andare oltre per dare qualcosa in più, quel qualcosa che trasforma un’ottima squadra in una squadra vincente. Questo progetto continua partendo da queste basi e da questi principi, volendo mettere dentro ciò che ci farà fare la differenza in momenti difficili. Dovremo essere bravi anche a gestire bene il budget, a non buttare soldi, a non sprecare niente; faremo trattative sul mercato in maniera attenta e oculata. Si dovrà venire a Siena perché c’è un progetto e non perché c’è la possibilità di guadagnare un euro in più rispetto ad un’altra parte. Dovremo ottimizzare i costi e le spese e gestire bene tutto”.

Il bilancio, quindi, è positivo e si guarda già al futuro: “Abbiamo bisogno di tempo – conclude il massimo dirigente Giammarco Bisogno –, e Siena deve conoscere sempre meglio questo movimento. Siamo bene integrati anche nel panorama sportivo cittadino. Con il basket siamo perfettamente allineati, lo stesso posso dirlo per il calcio senese. Il nostro movimento si chiama Siena, la città e la provincia ci stanno seguendo, io dico grazie ai nostri sostenitori e anche all’amministrazione comunale per quello che stanno facendo per noi. Dobbiamo capire che la vittoria è un lusso e non la normalità, e accettare il risultato di questi play off. Dobbiamo saper gestire questa eliminazione in semifinale, sapendo che la sconfitta non sempre è una disfatta ma a volte è un momento di riflessione e di analisi dove si possono trovare le motivazioni e le emozioni che possono portare poi a raggiungere delle vittorie. Tutti i nostri tifosi ed i nostri sponsor devono essere fieri di questo movimento, ed essere soddisfatti di quello che è successo e di quello che abbiamo fatto. Le esperienze di questi due anni ci potranno permettere di crescere ancora”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article25 Aprile a Siena: la Cerimonia Ufficiale si terrà in Piazza del Campo
Next Article Franci Festival: ultimo concerto della stagione con il Siena percussion group

RACCOMANDATI PER TE

Agnese Carletti
PROVINCIALI

Agnese Carletti eletta presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese

29 Maggio 2023
Aou Senese, la consegna del premio Ambassador al meeting Grandi Ospedali
SALUTE e BENESSERE

Meeting “Grandi ospedali”, Aou Senese protagonista

27 Maggio 2023
Fabio Pacciani
POLITICA

Fabio Pacciani: “Con i documenti consegnati alle candidate sindaco diamo ai nostri elettori una scelta consapevole”

26 Maggio 2023
Foto di gruppo con Simone Bezzini e Anna Ferretti
POLITICA

Simone Bezzini: “Siena si merita una sindaca con le competenze e le qualità di Anna Ferretti”

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza vista da davanti
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave

3 Giugno 2023
Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
SIENA

Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto

3 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali

3 Giugno 2023
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.