• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
  • ‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova
  • Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena celebrerà il “Giorno del Ricordo”
  • Convenzione fra Università di Siena e Ordine degli Agronomi e Dottori forestali
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro all’UniStraSi
  • “Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

La domenica a Siena è una festa con ”Febbraio al Museo”

18 Febbraio 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Un percorso scandito da tour e visite guidate all’interno del Santa Maria della Scala, a Palazzo Sansedoni, tra i capolavori del Museo Civico e della Pinacoteca Nazionale.

Arte e cultura ebraica protagoniste al Sms, al Museo Civico e in Sinagoga. Nuovo appuntamento con i capolavori salvati dal terremoto al Santa Maria della Scala, che anche domani, domenica 18 febbraio, ospita per tutta la giornata, dalle ore 10 alle ore 19, la mostra “La Bellezza ferita”. Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare il numero di telefono 0577286300 o scrivere una mail all’indirizzo di posta elettronica bellezzaferita@operalaboratori.com. L’appuntamento con l’arte e la bellezza si rinnova all’interno del Museo Civico che, dalle ore 11, apre le sue porte per mostrare a visitatori e cittadini alcuni dei suoi più grandi capolavori, eseguiti dai maestri Simone Martini e Taddeo di Bartolo. Le visite guidate al Museo Civico sono a pagamento e su prenotazione. Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare il numero di telefono 0577 43273 o scrivere una mail a info@guidesiena.it. Per tutta la giornata, dalle ore 11 e fino alle ore 16.45, porte aperte anche alla Sinagoga di Siena, dove sarà possibile partecipare alle visite guidate, in programma ogni mezz’ora e assistere all’incontro dedicato allo scrittore israeliano Assaf Gavron.Tutti gli eventi della Sinagoga sono a pagamento e su prenotazione. Per informazioni è possibile chiamare il numero 0577271345 oppure scrivere una mail a sinagoga.siena@coopculture.it

Piante e animali al centro degli eventi della domenica dei più piccoli. Divertimento e educazione ambientale si “sposano” all’Orto Botanico, dove dalle ore 11 partirà il percorso dedicato alla scoperta delle specie vegetali che abitano il giardino verde di via Mattioli. Le attività organizzate dall’Orto Botanico sono a pagamento. Per informazioni è possibile chiamare i numeri 3391125987 e 3384696296 oppure scrivere a morimando@proeco.it. Dopo l’incontro con la natura e le piante dell’orto, i più piccoli potranno spostarsi nelle Sale della Pinacoteca Nazionale, in via San Pietro, per la divertente “caccia al leone”. Per l’occasione grandi e piccini andranno alla ricerca dei leoni nascosti nelle sale e nei dipinti del Museo. L’evento è promosso grazie alla collaborazione del Polo Museale della Toscana/Pinacoteca Nazionale di Siena Il costo è di 6 euro per ogni bambino, gratis per il primo accompagnatore e 6 euro per eventuale secondo accompagnatore, con ingresso gratuito al Museo. Per informazioni è possibile chiamare il numero 334 8418736 (WhatsApp), scrivere a federagitsiena@libero.it.

A Palazzo Sansedoni rivivono le storie dei personaggi della storica famiglia senese. Gli eventi dedicati ai più piccoli proseguono anche nel pomeriggio di domani, domenica 18 febbraio, con le visite teatralizzate a Palazzo Sansedoni. Dalle ore 15.30 gli attori delle compagnie de LaLut e Topi Dalmata indosseranno i panni dei Sansedoni per far rivivere personaggi, passioni e intrecci di una delle famiglie storiche della città. La partecipazione all’evento è a pagamento e su prenotazione al numero 0577 271345 o scrivendo a info@verniceprogetti.it

Info utili. Febbraio al Museo è la rassegna di eventi, visite guidate e iniziative per adulti e bambini alla scoperta dei grandi artisti e delle istituzioni che hanno fatto la storia della città. La rassegna è organizzata dal Comune di Siena – assessorato alle politiche per il turismo, in collaborazione con l’assessorato alla cultura. Il programma è disponibile su www.enjoysiena.it e www.comune.siena.it. La rassegna è realizzata con risorse dell’imposta di soggiorno. Per info è possibile contattare i numeri 0577 292128-178-206, scrivere una mail a turismo@comune.siena.it. Sui social per essere sempre aggiornati sulle iniziative è possibile i profili EnjoySiena su Facebook, Google+, Tumblr, Instagram, Pinterest, YouTube.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePiano Lupo. A Siena adunata di allevatori per salvare la pastorizia toscana
Articolo successivo Colle, convegno su politiche sociali. Berti: ”Riflessione su questioni cruciali per il futuro del territorio”

RACCOMANDATI PER TE

CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023
SIENA

Cantiere Buongoverno, a febbraio ingressi gratuiti per le Contrade

25 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione Santa Maria della Scala: avviso selezione pubblica per il Direttore del museo

24 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“In una terra incognita. Soldati senesi in Libia 1911-1912”, incontro all’Accademia dei Fisiocritici

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone

31 Gennaio 2023
SIENA

Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara

31 Gennaio 2023
SIENA

Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini

31 Gennaio 2023
POLITICA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova

31 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.