• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Uomo violento verso moglie, madre e sorella: arrestato dalla Polizia

13 Febbraio 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn


polizia-auto-poliziotto650Nel giorno di San Valentino, in cui tutto il mondo celebra l’amore, la Polizia di Stato sceglie di stare vicina alle donne con la campagna “…questo non è amore” che prevede in tutte le province italiane camper, pullman, gazebo e altri momenti d’incontro volti a rompere l’isolamento e il dolore delle vittime di violenza di genere, offrendo il supporto di un’equipe di operatori specializzati, in prevalenza composta di donne e formata da personale di Polizia specializzato, da medici, psicologi e da rappresentanti dei centri antiviolenza.

Anche a Siena quindi, nel pomeriggio di domani 14 febbraio, un camper della Polizia con a bordo personale specializzato della Squadra Mobile e dell’ufficio denunce dell’UPGSP della Questura, il medico della Polizia e alcuni rappresentanti dell’associazione “Donna Chiama Donna” esperti in materia, sarà in Piazza Matteotti a disposizione di chi ha bisogno di supporto o anche semplicemente d’informazioni sul delicato tema della violenza di genere.

Nella nostra provincia, purtroppo, talvolta le forze dell’ordine sono chiamate ad intervenire per liti tra coppie, che in alcuni casi sfociano in forme più o meno gravi di violenza, in certi casi anche in presenza di figli minori.

E’ di ieri un arresto effettuato dai poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Chiusi, in esecuzione di una misura cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Siena, nei confronti di un italiano di 38 anni, residente a Chianciano Terme, per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e atti persecutori, commessi nei confronti della mamma, della sorella e della convivente.

Gli uomini del Commissariato lo hanno atteso insieme ai colleghi della Polizia Stradale di Battifolle, in provincia di Arezzo, al casello autostradale di Valdarno, dove avevano verificato che sarebbe transitato, rientrando dal nord Italia verso casa, a bordo di un autoarticolato.

I poliziotti, gli stavano infatti alle costole dallo scorso novembre, quando la compagna, vittima di continue violenze e persecuzioni, si era finalmente decisa a denunciarlo alla Polizia, cosa che in un secondo momento hanno fatto anche la madre e la sorella di lui.

Dalle indagini della Polizia è emerso che l’ex convivente, di cui l’uomo era ossessivamente geloso, già nel 2006 era stata picchiata anche in luoghi pubblici, fatti che avevano comportato una condanna nei suoi confronti che, nel 2014, avrebbe dovuto scontare in regime di detenzione domiciliare.

La donna, forse nella speranza che il compagno fosse cambiato lo aveva ospitato a casa sua, ma lui aveva ripreso con le solite minacce, anche di morte, e a seguito di scenate violente quasi quotidiane, l’aveva trascinata anche in strada per i capelli, costringendola ad allontanarsi e trovare rifugio da amiche o parenti.

Il 38enne, è poi tornato a vivere con la madre sulla quale, spesso ubriaco, ha riversato le soprusi e le minacce, colpendola con pugni e schiaffi alla testa o con la cintura, provocandole ematomi ed escoriazioni.

Stessa aggressività, l’ha rivolta anche verso la sorella, maltrattandola più volte, offendendola e umiliandola, al punto che sia lei che la mamma lo hanno di nuovo querelato.

Dopo l’arresto, in esecuzione del provvedimento del GIP di Siena, gli uomini del Commissariato di Chiusi l’hanno accompagnato al carcere di Arezzo dove ora si trova a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteStudenti senesi nei luoghi italiani della memoria
Articolo successivo Basket femminile, Costone sconfitto da San Giovanni Valdarno

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Evade dai domiciliari e fa irruzione nell’appartamento dell’ex moglie: arrestato

3 Febbraio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: nuovo passo in avanti verso la Ciclovia delle Crete Senesi

31 Gennaio 2023
CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Chianti Ultra Trail, si va verso il record di presenze

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.