• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023
  • Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”
  • Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”
  • “Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni
  • Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica
  • La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIANCIANO TERME

Da banca CRAS plafond di un milione di euro per la realizzazione di insonorizzazioni degli immobili nel comune di Chianciano Terme

6 Febbraio 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

appartamento-vuoto650L’Amministrazione comunale di Chianciano Terme ha individuato una serie di interventi a sostegno delle famiglie e delle attività produttive del territorio finalizzata alla riqualificazione degli immobili esistenti. A tal fine, ha siglato una convenzione con la Banca CRAS Credito Cooperativo Toscano-Siena al fine dell’erogazione di finanziamenti agevolati destinati alla riqualificazione degli immobili di proprietà ed in particolare alle opere di insonorizzazione. Potranno accedere al finanziamento tutti quei progetti realizzati dopo il 30 giugno 2016. La  convenzione è valida fino al 30 giugno 2017. Per presentare la domanda di finanziamento, oltre alla consueta documentazione che richiede l’istituto di credito è necessario allegare copia dei documenti attestante la spesa sostenuta (fatture) o programmata (preventivi).
 
“Questa iniziativa – afferma il Sindaco di Chianciano Terme, Andrea Marchetti – dimostra ancora una volta la vicinanza della Banca al territorio e la sua partecipazione alla vita sociale, sottolineando che l’imprenditoria, in fase di transizione, deve essere sostenuta con strumenti finanziari ma anche aiutando la crescita della managerialità. L’insonorizzazione – prosegue Marchetti – è un aspetto importante per hotel e alberghi in quanto, per una struttura ricettiva, è necessario offrire alla clientela un ambiente tranquillo e silenzioso e uno degli elementi più trascurati durante la realizzazione di un albergo è proprio l’isolamento acustico, sia in termini di separazione tra le camere per evitare di disturbare gli ospiti vicini, sia per quanto riguarda la protezione dall’esterno (vocio, traffico, musica, scarichi, impianti di areazione ecc…)”.

“L’iniziativa si inserisce nell’ambito di un progetto di valorizzazione di un territorio storico della banca – ha sottolineato il Presidente della Banca Cras Credito Cooperativo Toscano-Siena, Florio Faccendi -: l’attenzione alle famiglie e alle imprese si declina anche attraverso la riqualificazione degli immobili, creando un indubbio valore aggiunto”.
 
Il plafond di finanziamenti di un milione di Euro, messo a disposizione da Banca Cras Credito Cooperativo Toscano-Siena, è dedicato alle famiglie ed alle imprese di Chianciano Terme esclusivamente per gli interventi finalizzati alla realizzazione di opere di insonorizzazione degli immobili di proprietà. Coloro che intendo accedere al credito finalizzato, attraverso l’accensione di un mutuo chirografario, hanno a disposizione, per ogni singolo finanziamento, un importo massimo di 50.000 Euro estinguibile fino ad massimo di 72 rate mensili (6 anni) a tasso fisso o variabile. Le commissioni bancarie per l’istruttoria sono gratuite.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLe arance della solidarietà ATT nelle mense scolastiche di Poggibonsi
Articolo successivo ”Carnevale sui pattini”, un altro successo targato UISP Siena

RACCOMANDATI PER TE

CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
SIENA

Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive

30 Gennaio 2023
CHIUSI

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Chiusi Chianciano-Valdichiana verso Firenze

22 Gennaio 2023
SIENA

Con il Vicolo del Natale iniziata nel migliore dei modi la collaborazione tra Croce Rossa e Comune di Siena

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
POLITICA

Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.