Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro
  • Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne
  • Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”
  • Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”
  • Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • La Vulnologia dell’ospedale di Nottola premiata a Torino
  • “Quando Hitler provò a prendere il potere”, conferenza alla Biblioteca degli Intronati di Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 2 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA e FINANZA

Weekly Focus dei mercati finanziari del 23 gennaio 2017

23 Gennaio 20174 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mps-weekly
La settimana che si apre sarà dominata dalla reazione del mercato al discorso di insediamento di Trump. Lo S&P500 ha chiuso la sessione di venerdì con un lieve apprezzamento (0,34%), ma il movimento è stato associato a un deprezzamento del dollaro e un calo dei rendimenti che testimoniano che il mercato rimane cauto sull’efficacia delle future mosse della nuova amministrazione. Il Nikkei è al momento negativo (-1,3%), così come l’apertura dei maggiori indici europei.

MERCATI
– Mercati azionari invariati nella settimana (S&P500 -0,15%, Euro Stoxx +0,18%, FTSEMIB +0,2%).
– Sui mercati obbligazionari rendimenti USA e GER in risalita.
– Da rilevare l’ennesima settimana positiva (la settima sulle ultime otto) del settore bancario italiano; il +5,4% della settimana porta la performance dall’inizio dell’anno al 12% e a una sovraperformance del 10% in termini relativi (vs. Euro Stoxx Banks).
– Più in generale gli assets italiani hanno assorbito bene il downgrade di DBRS e la prospettiva di una negoziazione con la Commissione Europea sul deficit pubblico del 2017; lo spread Btp-bund si è allargato solo marginalmente nella settimana (+4, a 160 punti base).

TRUMPOCENE
Ci sono i fatti, e ci sono le percezioni; i primi per definizione non mutano, le seconde sono volatili. Il fatto è l’elezione di Trump. In una prima fase, la percezione nel periodo che va dalle elezioni dell’8 novembre sino a circa metà dicembre era che la politica economica presentata in campagna elettorale avrebbe indotto maggiore crescita, maggiore inflazione, ed un ambiente straordinariamente favorevole per le aziende (“this guy is great for business”). In termini di mercati finanziari tutto ciò si è tradotto correttamente in un rally dei mercati azionari, un rialzo dei rendimenti obbligazionari ed un dollaro più forte.
In una seconda fase, che ha avuto inizio verso la metà di dicembre, la percezione ha virato verso un atteggiamento più cauto. Quante delle misure propagandate in campagna elettorale saranno portate in Congresso? Quante delle misure portate in Congresso verranno tradotte in nuova legislazione? E quanto saranno efficaci le misure tradotte in legislazione? Questa seconda fase ha visto uno stop al rally dell’azionario, un ripiegamento dei rendimenti e una debolezza del dollaro.
Gli interrogativi ruotano attorno a quanto durerà questa seconda fase e da cosa sarà seguita. A giudicare dalla prima reazione, il discorso di insediamento di Trump non ha sciolto questi interrogativi e sarà probabilmente necessario vedere quali saranno le prime mosse e come saranno ricevute del Congresso USA.

LA SETTIMANA
– Venerdì verrà rilasciata la prima stima del Pil del Q4 negli USA. Il trimestre finale dell’anno ha visto l’economia crescere al 2,1% (consensus Bloomberg), in decelerazione rispetto al 3,5% del Q3. Inutile dire che l’attenzione è rivolta al passo di crescita dell’economia nell’anno in corso, e soprattutto quanto questo possa essere ulteriormente irrobustito dalle politiche della nuova amministrazione. Per adesso le previsioni di consensus sono state riviste solo marginalmente al rialzo; il Pil 2017 è visto dal consensus al 2,3% contro un 2,2% previsto a dicembre e un 2,1% ad ottobre, prima dell’elezione di Trump.
– Dopo il discorso della PM May, martedì mattina la Corte Suprema UK renderà nota la sua decisione sul ricorso del governo contro la sentenza dell’High Court che ha negato la “royal prerogative” di cui il governo si voleva avvalere per evitare il coinvolgimento del Parlamento nella decisione di lasciare l’UE. In parole povere: se la Corte Suprema accoglierà il ricorso del governo, il processo di uscita sarà attivato senza un voto parlamentare. La decisione non dovrebbe fare una grande differenza riguardo il processo, e la sua importanza è stata in qualche modo depotenziata dalla May, che ha annunciato che un voto parlamentare avverrà comunque sull’accordo finale che verrà raggiunto con la UE alla fine del processo di negoziazione (all’incirca tra due anni).
– Sul fronte domestico, martedì (probabilmente in tarda serata) la Corte Costituzionale emetterà il suo verdetto sulla costituzionalità dell’”Italicum”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTre punti per Siena contro Alessano, la Emma Villas mantiene il primato
Next Article Comune di Siena, modifiche alla circolazione in via della Sapienza e via delle Terme






RACCOMANDATI PER TE

Mps, sede piazza Salimbeni a Siena
ECONOMIA e FINANZA

Mps, Uilca: “Va tutelato il futuro dei dipendenti e della banca”

22 Novembre 2023
Mps, insegna banca Monte dei Paschi di Siena
ECONOMIA e FINANZA

First Cisl: “Collocazione sul mercato del 25% non deve aprire le porte ad uno spezzatino di Mps”

21 Novembre 2023
Piazza Salimbeni, sede del Monte dei Paschi di Siena
ECONOMIA e FINANZA

Mps, blitz del MEF: ceduto il 25% della quota di capitale dello Stato

21 Novembre 2023
Mercatino di Natale, famiglia e bancarella
POGGIBONSI

Gioco e magia, Poggibonsi diventa città dei mercati di Natale

5 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Forni a torre alla Miniera del Siele di Piancastagnaio
PIANCASTAGNAIO

Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro

2 Dicembre 2023
Silvia Armini
POLITICA

Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne

2 Dicembre 2023
Ceramica al Museo Palazzo Corboli di Asciano
ARTE e CULTURA

Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”

2 Dicembre 2023
La mostra "Dario Neri - Mario Luzi. Il paesaggio stato d'animo" ai Magazzini del Sale di Siena
ARTE e CULTURA

Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”

2 Dicembre 2023
I lavori in piazza Grazzini a Staggia Senese, nel comune di Poggibonsi
POGGIBONSI

Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini

2 Dicembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.