• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni, sindaco Berni: ”Un 2016 di grandi investimenti ci porterà ad un nuovo anno di sviluppo del territorio”

14 Gennaio 20174 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

gabrieleberni2016“Non è facile sintetizzare il lavoro fatto e raccontare l’anno appena trascorso per la comunità di Monteroni d’Arbia: molti sono stati gli interventi che hanno visto l’inizio ed in molti casi anche la fine. Miglioramenti nella viabilità e nelle infrastrutture, potenziamento della rete idrica in molti quartieri o frazioni, la ripresa dei lavori alla piscina o la costruzione della scuola di Ponte d’Arbia. Ma tutto questo è stato possibile grazie ad una gestione oculata e collettiva da parte della mia Giunta delle risorse della nostra amministrazione”. Gabriele Berni, sindaco di Monteroni d’Arbia interviene per presentare un sintetico bilancio degli interventi fatti dalla sua amministrazione nel corso del 2016 e tracciare alcune linee per il nuovo anno, pensando alla crescita ed allo sviluppo del territorio di tutta la val d’Arbia.

“È indubbio che gran parte del merito di poter intervenire finanziariamente per far crescere il territorio proviene dall’operazione Sansedoni, che si è perfezionata nel corso del 2016 e che ci ha dato la possibilità di utilizzare fondi importanti disponibili per la realizzazione di un complesso programma di lavori nell’anno trascorso e anche nei prossimi anni”.

Nel 2016 infatti l’amministrazione comunale di Monteroni d’Arbia guidata da Gabriele Berni ha realizzato il rifacimento del manto stradale di via Roma, la principale arteria del paese oltre a quello di via Sardegna e via Toscana, che collegano la zona artigianale sud al resto del paese: qua oltre al manto stradale sono stati costruiti i marciapiedi ed installata nuova illuminazione. Nella zona artigianale poi sono stati chiusi i fossi e realizzate nuove fognature sopra le quali è nata una pista ciclabile sicura (con illuminazione a led e rastrellieri per biciclette) che collegherà la rotonda di Lucignano con il centro di Monteroni d’Arbia. Nuovi sottoservizi e nuovo manto stradale anche in via Don Signorini, viale Risorgimento, via della Libertà e via Due Giugno, dove saranno rifatti anche l’acquedotto, le fognature e gli scoli delle acque. In quest’ottica è proseguita la collaborazione con il Consorzio di Bonifica anche sugli argini dei fiumi e dei torrenti, lungo i fossi ed i canali e naturalmente nei tratti di collegamento tra i fiumi e la Gora.

Importante investimento anche per le Ville di Corsano dove è terminato l’intervento per la costruzione del depuratore comunale che dovrebbe essere sottoposto a verifiche e quindi aperto a breve. A Ponte d’Arbia poi sono state rinnovate tutte le tubature che collegavano la frazione all’acquedotto di Monteroni, sostituendo anche alcuni vecchi tubi in eternit. Altro settore di intervento è stato dedicato ai più piccoli con il rifacimento dei parchi cittadini, dove sono stati installati e sono ancora in corso interventi su nuovi giochi, panchine, tavoli e create nuove aree di socialità e gioco a Monteroni e nelle frazioni.

viaroma3“Oltre all’opera di manutenzioni e riqualificazioni dei manti stradali e delle fognature, abbiamo continuato con la messa in sicurezza del territorio a seguito di alluvioni e precipitazioni, ma abbiamo anche ristrutturato tre cimiteri del territorio, rifacendo le strutture portanti ed ampliandoli. Siamo riusciti grazie ad operazioni coraggiose ad aumentare le risorse a disposizione per gli investimenti nel nostro bilancio ed abbiamo pensato al tessuto artigianale ed industriale con finanziamenti rendendo – con un regolamento specifico – trasparente ed annuale il nostro intervento in favore delle realtà commerciali del territorio”.

“Una cosa di cui poi andiamo fieri è l’aver creato molte situazioni di aggregazione e di comunità, a cominciare dalle feste che via via si sono succedute nei mesi, l’aver creato un calendario il più possibile concordato con le associazioni di tutto il territorio ed essere riusciti, il 17 settembre, ad organizzare assieme alle associazioni una cena in piazza, al parco della Gora, alla quale hanno partecipato tantissimi nostri concittadini al solo scopo di stare assieme e contribuire all’acquisto dei defibrillatori da installare sul territorio. Come si vede sono molte le cose fatte ed in ogni singolo settore dell’amministrazione potremmo elencarle altrettante, ma quel che mi preme è continuare così, lavorare ogni giorno per la crescita della mia comunità e poter mostrare i risultati ai miei concittadini che da tempo aspettavano interventi di questo tipo. Siamo comunque consapevoli che la fase difficile non è stata ancora superata e che ci sono ancora molte cose da fare ma per questo stiamo impegnando risorse, idee e progetti per fare del nostro meglio per il nostro territorio. Per questo, col nuovo anno, dobbiamo pensare anche al futuro e costruire in questi mesi una visione nuova ed un progetto di sviluppo per tutta la val d’Arbia ed in generale per la provincia di Siena. A questo scopo sappiamo di dover collaborare con tutti gli altri soggetti ed istituzioni del nostro territorio e siamo pronti a farlo, il prima possibile”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGiuseppe Giordano: ”Forse via Cassia Nord avrà un marciapiede illuminato”
Articolo successivo Manca sangue. Ecco le donazioni degli ultimi due giorni nella provincia di Siena

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Biotecnopolo, Nicoletta Fabio: “Grande attenzione del governo nazionale, volano di sviluppo per Siena”

30 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare: il nuovo progetto di Coldiretti Siena per le scuole del territorio senese

25 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: al via l’iter per aderire al distretto biologico con altri Comuni

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.