• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Naspi: basta code ai Centri per l’impiego, la domanda si fa on line

3 Gennaio 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Per limitare i disagi, sia per l’utenza che per il personale dei Centri per l’Impiego costretti, in alcuni periodi dell’anno, a dover gestire centinaia di persone in aggiunta all’ordinaria attività rivolta a tutti i cittadini,la Regione chiarisce la procedura da seguire per il rilascio della dichiarazione di immediata disponibilità e la presentazione della richiesta di Naspi, procedura che nel corso degli ultimi anni è stata significativamente semplificata ed automatizzata.

Ecco cosa fare:

1) L’utente interessato, a partire da giorno successivo al termine del proprio contratto di lavoro, dovrà presentare la richiesta di Naspi ad INPS, per via telematica, secondo le modalità previste dallo stesso Istituto, ovvero:

– via Web – collegandosi con il Pin-Inps ai servizi telematici accessibili direttamente dal portale INPS;
– telefonicamente, tramite Contact center integrato (numero 803164).
– per coloro che desiderano assistenza – rivolgendosi personalmente ai Patronati/Intermediari dell’Istituto – attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi.

Poiché la domanda di indennità presentata all’INPS equivale a dichiarazione di immediata disponibilità (DID), non sarà necessario recarsi personalmente al Centro Impiego per effettuare questo adempimento, non si dovrà quindi fare alcuna fila né ai Centri per l’Impiego per dichiarare la propria immediata disponibilità, nè all’Inps per accedere agli ammortizzatori sociali.

2) Entro 15 giorni dalla data di presentazione della domanda, il richiedente deve contattare il Centro per l’impiego di competenza (rispetto al domicilio indicato nella domanda) per fissare un appuntamento finalizzato alla sottoscrizione del Patto di servizio personalizzato. Il contatto con il proprio Centro per l’impiego può avvenire anche per mail (vedi elenco degli indirizzi email dei CPI toscani )

3) il lavoratore sarà convocato, via mail o sms, dal Centro per l’impiego per procedere alla sottoscrizione del Patto di Servizio Personalizzato.

Una volta sottoscritto il Patto di Servizio Personalizzato, il lavoratore dovrà rispettare gli appuntamenti previsti e, se impossibilitato, dovrà giustificare tempestivamente, al massimo entro il giorno successivo alla data dell’appuntamento, l’eventuale assenza con documentazione scritta conprovante un reale impedimento (malattia, infortunio, visita medica ecc.). La mancata partecipazione alle convocazioni del Centro Impiego nonché la mancata sottoscrizione del Patto comportano l’applicazione di sanzioni.

Resta comunque la possibilità, per chi lo desidera e ha necessità di assistenza, di recarsi personalmente ai Centri per l’Impiego per qualsiasi tipo di informazione e servizio.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTeatro dei Concordi 2017: tutto pronto per la nuova stagione
Articolo successivo Pile esauste e farmaci scaduti, contenitori dislocati su tutto il territorio del Comune di Monteriggioni

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

18 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

18 Marzo 2023
SIENA

Raffica di truffe on line, 4 denunciati dai Carabinieri

16 Marzo 2023
POLITICA

Pacciani (Polo Civico): “Su Banca Mps basta silenzi, torniamo a parlare del suo futuro”

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.