• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Fenice Contemporanea 2016: oltre 1000 studenti coinvolti nei percorsi di conoscenza dell’arte contemporanea

30 Dicembre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

FeniceLab1_2016Oltre 1000 studenti di circa 50 classi. Sono questi i numeri che decretano il successo dei progetti di conoscenza dell’arte contemporanea rivolti alle scuole di Fenice Contemporanea 2016. In questa edizione del progetto di promozione dell’arte contemporanea e dei suoi molteplici linguaggi promosso dal Comune di Poggibonsi e dal Comune di San Gimignano in collaborazione con Fondazione Monte dei Paschi di Siena – Vernice Progetti Culturali con il sostegno della Regione Toscana nell’ambito di ToscanainContemporanea2016, la proposta didattica si è articolata in tre direzioni: i laboratori di Interferenze con lezioni frontali e visite guidate alle opere d’arte presenti nel territorio della Valdelsa che hanno coinvolto le scuole medie e superiori di Poggibonsi e Colle di val d’Elsa in particolare gli allievi del Liceo linguistico San Giovanni Bosco e del Liceo “A.Volta” e delle scuole medie “Marmocchi” e “Leonardo Da Vinci” di Poggibonsi e attraverso il laboratorio di fotografia con l’artista Gloria Pasotti anche gli studenti delle scuole di San Gimignano.

FeniceLab6_2016Tutte queste attività che hanno spaziato dalla conoscenza dell’arte contemporanea alle curiosità su come si allestisce una mostra d’arte sono state a cura dell’Associazione Culture Attive e di Vernice Progetti Culturali. Le scuole sono state coinvolte anche nei laboratori di street art nell’ambito del progetto D.O.T.S “Down on the Street” che ha visto l’intervento artistico del giovane fumettista Martoz che ha realizzato un imponente murales alla Scuola Pieraccini di Poggibonsi e una serie di incontri condotti da Amedeo Martorana e Sullva Vega James Antonio, due giovani artisti attivi nel territorio regionale.

FeniceLab2_2016L’offerta formativa di Fenice si è conclusa con i laboratori di ON AIR a cura di Donatella Bagnoli per la Fondazione la Rocca di Staggia Dai sassolini di Pollicino al Teatro Sintetico di Remo Chiti futurista a Staggia. Dalle suggestioni di “In nome della madre” di Erri De Luca a quelle de “Il Piccolo Principe” di Antoine De Saint Exupéry nella splendida cornice della Rocca di Staggia. E’ stato questo il viaggio alla scoperta dell’arte contemporanea che gli studenti della 2ªA, 3ªA e 2ªB della Scuola Secondaria di Staggia hanno potuto fare insieme. Fenice Contemporanea 2016 si chiude quindi confermando la propria attenzione alla didattica proseguendo il suo impegno costante nella divulgazione dell’arte contemporanea, anche attraverso momenti di confronto importanti con autorevoli esperti come il convegno finale dedicato all’arte ambientale. Due giornate di approfondimento curate da Mario Cristiani, Anna Mazzanti e associazione CONl’Arte, durante le quali studiosi, artisti, critici, curatori e addetti ai lavori si sono confrontati sul tema “L’esperienza dell’arte ambientale tra storia e conservazione”.

Seguiteci su FB – Fenice Contemporanea

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA San Quirico d’Orcia Capodanno in piazza con le Vocal Sisters
Articolo successivo Siena Biotech, indagati gli ex vertici per bancarotta fraudolenta

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

DanteDì, a San Gimignano itinerario tra arte e teatro sulle orme del Sommo Poeta

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha

19 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

27 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

27 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

27 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

27 Marzo 2023
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.