• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese
  • Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”
  • Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale
  • Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est
  • CUS Scherma Siena Estra: Alessia Balzini e Pietro Corsini si qualificano ai Campionati italiani under 17
  • Bullismo, Psicologi Toscana: “Fenomeno acuto, c’è una crisi di valori educativi”
  • Olio di qualità e produzione sostenibile
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, nuovo asfalto: intervento da mezzo milione

23 Novembre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

lavori-asfalto650Un intervento importante che riguarderà tutta la città, una pianificazione dettagliata che per creare minori disagi porterà ad effettuare lavori anche di notte, un investimento di quasi 500mila euro: è questo, in sintesi, il piano del lavori pubblici relativo alla posa in opera, già iniziata, del manto stradale.

“Abbiamo deciso di investire quasi mezzo milione di euro in strade per una ragione semplicissima: ne avevano bisogno. Spesso ci viene detto che non abbiamo un’idea di sviluppo per la città – ha voluto precisare l’assessore ai lavori pubblici Lodovico Andreucci – ma noi riteniamo che la crescita inizi da questi aspetti, a nostro avviso fondamentali. Avere un buon manto stradale vuol dire sicurezza, vuol dire decoro e soprattutto vuol dire non essere esclusi dai tragitti dei viaggiatori perché rinomati per avere delle strade pessime”.

Lavori che sono già iniziati da qualche giorno, partendo dalla zona di Campolungo: “Alcune strade non hanno visto asfalto dalla prima volta in cui sono state fatte – ha voluto precisare l’assessore – e nel nostro piano di lavoro abbiamo iniziato con la zona di Campolungo, quindi Piazza Lavagnini, Via Marchi, Via dello Spuntone, l’intervento davanti a Banca Chianti, Via Amendola, Via Parri, Via Venezia, Via di Casabassa”.

Non è finita qui, visto che le altre aree sono divise in zone, quindi la ditta che ha vinto la gara di appalto non lavorerà in concomitanza in più aree, per evitare il rischio di bloccare la città. Non solo: nelle vie principali si lavorerà anche di notte per non creare troppi disagi alla circolazione e alla cittadinanza.

In particolare l’intervento dell’amministrazione comunale riguarderà alcune strade, urbane e extraurbane, del quartiere de La Badia, come il tratto urbano dell’ex strada provinciale, Via Toscana, Via Piemonte, Via Liguria, l’area del parcheggio dello Stadio “Gino Manni” e il Ponte di Spugna. All’interno del centro urbano verranno ripristinate la Traversa di Via dei Fossi, Via Bilenchi, Via Beltramini, Via Diaz, Via Martiri della Libertà e via XXV Aprile. Interventi importanti anche in alcune frazioni: Via Volterrana, Via Rossini, Via Puccini, Via Livini, Via Dietro le Mura, Via Buonarroti a Campiglia, Via della Cipressa a Quartaia e il sagrato della chiesa di Campiglia. Interventi anche nella zona di Campolungo e di Gracciano, in particolare in Via Amendola, Via Marchi, Piazza Lavagnini, Strada di Selvamaggio e campo sportivo di Gracciano, via Busini, via Vannetti, via Volpini, via Ciuffi e via Piscane. “E’ un’operazione corposa, che a nostro parere modificherà il volto e la vivibilità della città”, ha concluso il vicesindaco Lodovico Andreucci.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Fisioterapia&Alimentazione”: una serie di incontri informativi all’Associazione di Pubblica Assistenza di Colle di Val d’Elsa
Articolo successivo ”Il cielo a sud di Cassiopea”, serata aperta al pubblico all’osservatorio di Montarrenti

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

“Il marito invisibile”, sold out per la prima al Teatro del Popolo di Colle

25 Gennaio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nasce in mezzo alla bufera di neve con il supporto del 118

23 Gennaio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle, rotatoria in viale dei Mille: incontro in Comune con gli esercenti

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO

1 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste

1 Febbraio 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.