• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Gran finale di Visionaria International Film Festival con Redemption Song e la premiazione dei corti vincitori

18 Novembre 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

visionaria-redemption2La storia di Cissoko un profugo di guerra africano che attraverso la musica ritrova le sue radici e decide di andare in Brasile dove rende omaggio ai discendenti degli schiavi che vivono li e continuano a lottare per i propri diritti e a mantenere vive le proprie origini. Un film che celebra la potenza della musica e che per questo è stato accolto molto bene anche al Premio Tenco. E’ “Redemption Song” di Cristina Mantis, l’ultimo dei film in programma alla 23esima edizione di Visionaria International Film Festival, la rassegna diretta da Giuseppe Gori Savellini, che chiude i battenti domani – sabato 19 novembre – a San Gimignano.

Sarà la Galleria di Arte Moderna e Contemporanea R. De Grada ad ospitare l’ultima serata di festival con la proiezione alle 18.00 di “Redemption Song” e poi a seguire alle 21.30 l’anteprima di alcuni dei corti selezionati nella sezione speciale Food and Water realizzata in collaborazione con l’Università di Siena, che si chiuderà nel 2017. La serata si concluderà con la proclamazione e premiazione dei vincitore della sezione di videoarte e della sezione “Competizione Internazionale” che ha visto la presenza in gara dei corti: I – image di Jongkwan Paik (Republic of Korea), She had blonde hair di Giorgio Salamone (Francia), Sleeping wonder di Alberto Rizzi (Italia), Xenos di Mahdi Fleifel (UK), All The World’s a Stage di Hannes Rall (Germany), Distance di Giulia Rosco (Italia), The Bus Trip di Sarah Gampel (Sweden), Dreams On Sale di Vlad Buzaianu (Romania), Afraid of the dark di Øyvind Mikkelsen Saugerud (Norway), The Runner di Justin Berardi (USA), Penance di Ali Kışlar, Djinn Tonicdi di Domenico Guidett (Italia), The rice between hairs di Alberto Vianello (Italia), Next di Elena Brodach (Federazione Russa), Brainwash di Hannah Gautrey (UK), Home di Silvia De Gennaro (Italia), A Love Story di Anushka Kishani Naanayakkara (UK), I’m Here di David Hewitt (UK) e Dear Anima di Robin Lu Shieh (Taiwan). I vincitori sono stati votati non solo dalla giuria di esperti composta da Cristina Mantis, Giulio Kirchmayr, Maria Cristina Addis, Mario Lorini e Giovanna Maria Rossi, ma anche dal pubblico in sala.

Visionaria International Film Festival è una produzione dell’Associazione Culturale Visionaria realizzata con il contributo di Comune di San Gimignano, Comune di Poggibonsi, Fondazione Elsa, Università di Siena, Prima, Sienambiente, Alcide Albergo e Ristorante e in collaborazione con Balkan Florence Express, Kiné, Campo e Controcampo, Musei Civici di San Gimignano e Opera Laboratori Fiorentini.

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleInaugurati nuovi spazi della Terapia Intensiva Neonatale delle Scotte
Next Article Sinalunga ricorda la Grande guerra: in un libro foto e documenti delle famiglie del territorio

RACCOMANDATI PER TE

Concerto del Festival Barocco di San Gimignano 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023

20 Settembre 2023
Simone Lenzi
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi due nuovi concerti della rassegna Discipline(s) Music Club

19 Settembre 2023
Presentazione della stagione dei Teatri della Valdelsa
EVENTI E SPETTACOLI

Svelata la stagione congiunta dei Teatri della Valdelsa

18 Settembre 2023
Festival Barocco di San Gimignano, Veermer, chitarrista
EVENTI E SPETTACOLI

Presegue il Festival Barocco di San Gimignano 2023

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

25 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

25 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

25 Settembre 2023
CONTRADA DEL LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.