• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023
  • Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”
  • Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”
  • “Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni
  • Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica
  • La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, bando per l’affidamento degli incarichi professionali per aggiornare gli strumenti urbanistici comunali

10 Novembre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Dopo la fase di forte espansione che ha caratterizzato gli ultimi 50 anni di crescita edilizia a Siena ed in Italia, le future scelte, come ha rammentato più volte il sindaco, si incentreranno prevalentemente sul riuso e la rigenerazione urbana. Questi sono obiettivi coerenti con la nuova legislazione nazionale sul consumo del suolo, da azzerare entro il 2050, e per i quali anche la Regione Toscana sta contribuendo con la nuova legge sulla tutela del paesaggio, in specie per le zone rurali. La città futura vuole confermare il suo ruolo all’interno della Toscana come centro per scienze della vita e sanità, cultura e cura con il grande Ospedale e il polo culturale nel S. Maria della Scala, un sistema dell’istruzione, formazione e università innovativo per opportunità di lavoro e sviluppo economico incentrato sulla qualità.

Una serie di obiettivi ai quali dovrà rispondere il nuovo Piano che governi i processi strategici senza subirli, attuando una visione di programmazione di medio e lungo termine che ponga sempre e comunque al centro la qualità della vita, che pone Siena ai vertici nazionali. Per questo la necessità di procedere ad aggiornare gli strumenti urbanistici comunali, a cominciare dall’attuale Piano strutturale e, in parallelo, con la redazione di un nuovo Piano Operativo, in pratica la nuova impostazione del Regolamento Urbanistico comunale.

Due strumenti che vedono nel primo finalità di natura strategica e di statuto dei luoghi e nel secondo il mezzo con il quale disciplinare nel dettaglio l’attività urbanistica ed edilizia per l’intero territorio, con regole e indirizzi per la gestione del patrimonio edilizio esistente, del territorio rurale, compresi gli indirizzi specifici per tutti gli interventi trasformativi, insediativi, infrastrutturali, oltre a individuare i luoghi da sottoporre a rigenerazione urbana e le aree da destinare a opere pubbliche di urbanizzazione primaria e secondaria.

L’affidamento dell’incarico professionale che sarà a supporto degli uffici comunali è già pubblicato sulla piattaforma telematica START. Tutte le informazioni per partecipare alla gara, che avrà luogo il 5 dicembre prossimo alle ore 9,30, e la documentazione relativa saranno pubblicate sul sito. L’obiettivo è quello di arrivare all’adozione entro questo mandato e cioè entro l’estate 2018.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, domenica 13 novembre una caccia al tesoro alla scoperta del Museo Archeologico
Articolo successivo I giovani incontrano l’impresa con la 7ª edizione del PMI DAY

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps

1 Febbraio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
SIENA

EduCarSi, il Comune di Siena tra i vincitori del bando dedicato alle politiche della famiglia

24 Gennaio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondolli: bando per contributi alle spese energetiche

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
POLITICA

Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.