• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese
  • Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”
  • Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale
  • Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est
  • CUS Scherma Siena Estra: Alessia Balzini e Pietro Corsini si qualificano ai Campionati italiani under 17
  • Bullismo, Psicologi Toscana: “Fenomeno acuto, c’è una crisi di valori educativi”
  • Olio di qualità e produzione sostenibile
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SINALUNGA

”Basta un sì”, iniziativa a Sinalunga sul Referendum costituzionale

27 Ottobre 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Venerdì 28 alle ore 21 presso il circolo Arci di Guazzino ci sarà il consigliere regionale Simone Bezzini e il prof. Massimiliano Bellavista a discutere con i cittadini di come cambiano le competenze delle Regioni alla luce della Riforma.

“Desideriamo che gli elettori siamo consapevoli del voto che li attende il 4 dicembre e questo risultato si può ottenere solo con il confronto diretto e non sui social che acuiscono gli animi. L’intento del comitato fin dalla sua costituzione è stato quello di cercare di dissipare con esperti e politici tutti i dubbi che la riforma ha dato luogo e nel contempo far emergere quanto di positivo reca con sé.

Dopo aver ascoltato a fine settembre l’on. Dallai e il prof. Berlinguer, dopo i gazebo in piazza in occasione della Fiera alla Pieve , i prossimi appuntamenti che ci attendono, oltre a quello di venerdì con Simone Bezzini e il prof Bellavista, saranno lunedì 7 novembre con la Vicepresidente del Senato Valeria Fedeli, l’on Susanna Cenni e la prof.ssa Tania Groppi presso il circolo Auser di Pieve di Sinalunga e poi giovedì 17 novembre con il prof Ceccanti e il consigliere regionale Stefano Scaramelli.

Nei nostri incontri abbiamo notato come le persone nutrano diversi dubbi, spesso dovute alle varie bufale che circolano in rete, ma parlando con loro, chiarendo le ragioni del sì, ammettendo che si poteva fare meglio, spiegando anche le modifiche che fino ad oggi la Carta Costituzionale ha subito quasi in sordina, notiamo come l’indecisione leggermente diminuisce – così riferisce la coordinatrice del Comitato Rossella Cottone -.

Il voto del 4 dicembre è importante per sbloccare questo Paese che da troppo tempo è fermo, oltre alla trasformazione del Senato infatti introduce anche nuovi meccanismi volti a snellire i lavori parlamentari e distingue anche le competenze tra Stato e Regioni, e poi forse ci siamo dimenticati che solo due anni fa un Parlamento bloccato ha scongiurato Napolitano di accettare un secondo mandato e che questi ha accettato solo in cambio di un preciso impegno a fare le riforme tante volte promesse e mai realizzate. Tutti hanno applaudito e promesso, ma oggi mostriamo memoria corta! La costituzione poi non è la Bibbia e i padri costituenti avevano previsto all’art.138 che si potesse modificare, per cui affermare che la Costituzione non si tocca sembra proprio una frase fuori luogo”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTutto pronto per il Festival della pedagogia Lef, in arrivo a Poggibonsi la prossima settimana
Articolo successivo Al via il Rally della Val d’Orcia

RACCOMANDATI PER TE

MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SINALUNGA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Valdichiana-Monte San Savino

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO

1 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste

1 Febbraio 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.