• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Nuovo punto di raccolta dell’olio in provincia di Siena: a Monteroni arriva Olly®, il bidoncino giallo che aiuta l’ambiente

29 Settembre 20166 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

casinaolly-inaugurazione1Nuovo punto di raccolta dell’olio alimentare domestico in provincia di Siena. Dopo le recenti attivazioni a Siena e Monteriggioni, è il turno di Monteroni d’Arbia. Inaugurata questa mattina la casina Olly® presso il supermercato Coop in viale Kennedy, centro commerciale “I Tigli”. Il nuovo punto di raccolta si inserisce nel progetto di area vasta che l’Ato Toscana Sud insieme al gestore dei rifiuti Sei Toscana sta progressivamente estendendo a tutto il bacino di riferimento. Prosegue a pieno ritmo il lavoro di Sei Toscana, in collaborazione con le amministrazioni comunali, Ato Toscana Sud ed Eco.Energia per estendere la raccolta dell’olio in tutto il territorio della provincia senese.

A partire da oggi, anche a Monteroni d’Arbia sarà possibile conferire in modo corretto il proprio olio domestico servendosi della casina Olly® dove è possibile prelevare uno dei bidoncini gialli ermetici della capienza di tre litri da utilizzare per la raccolta. Quando il bidoncino sarà pieno di olio usato (è possibile depositare nel bidoncino anche eventuali piccoli residui derivanti dalla cottura) l’utente potrà riportarlo alla casina dove potrà riaverne uno nuovo e pulito.

Eco.Energia, l’azienda cui Sei Toscana ha affidato il servizio per la provincia di Siena, si occuperà del ritiro e del lavaggio dei bidoncini, raccogliendo al contempo l’olio conferito ed evitando così gli effetti dannosi che uno smaltimento sbagliato dell’olio comporta. Raccogliere correttamente l’olio di cucina infatti consente di evitare negativi impatti ambientali: basta un litro d’olio vegetale esausto per rendere non potabile un milione di litri d’acqua: una quantità che potrebbe dissetare circa 140 persone per 10 anni.

casinaolly-inaugurazione2“Inauguriamo un servizio concreto di grande lungimiranza volto a migliorare il mondo in cui viviamo – afferma il sindaco di Monteroni, Gabriele Berni – ma ci prendiamo anche la responsabilità di indicare una buona pratica che vuole diventare uno strumento di sensibilizzazione ambientale. Il rispetto per l’ecosistema infatti è fondamentale, ma è sempre più determinante individuare percorsi nuovi di riciclo e differenziazione dei rifiuti. In più con questo nuovo servizio creiamo anche una pratica innovativa che permette nuovi sviluppi di impresa ed occupazionali: dall’ambiente, dall’ecologia, infatti oggi sappiamo che può esserci un futuro per la nostra società e per la nostra economia. L’invito ai miei concittadini è quello di utilizzarlo il più possibile, essere avanguardia di questa pratica ambientale”.

L’olio raccolto verrà utilizzato per la produzione di energia pulita. I suoi potenziali impieghi infatti sono molteplici: può essere trasformato in biocarburante, utilizzato per la cogenerazione, con lo sfruttamento dell’energia termica prodotta dal sistema, oppure per la produzione di bioasfalto.

“Soltanto una settimana fa abbiamo inaugurato il secondo punto di raccolta dell’olio a Monteriggioni, oggi siamo felici di fare lo stesso a Monteroni – dice Roberto Paolini, presidente di Sei Toscana –. L’impegno dell’azienda è quello di facilitare anche raccolte più ‘particolari’, come quella dell’olio esausto e permettere ai cittadini di avere a disposizione un servizio migliore. Sei Toscana ha affidato la raccolta dell’olio esausto ad aziende specializzate nei territori serviti della Toscana del sud per garantire ai cittadini un servizio efficiente e con l’obiettivo di trasformare in risorsa qualcosa che, ancora oggi, viene considerato prevalentemente un rifiuto. Da sempre il gestore guarda con grande interesse e favore ad ogni iniziativa come questa e il nostro obiettivo è quello di lavorare a fianco di Ato Toscana Sud e delle amministrazioni comunali per sviluppare ulteriori progetti in questa direzione. E’ da sottolineare che il costo del servizio non ha alcuna ripercussione sulla tariffa perché si remunera direttamente con la produzione di energia proveniente dall’olio raccolto”.

“La collaborazione avviata con Sei Toscana – dichiara Furio Fabbri, presidente di Eco.Energia – continua a confermare l’impegno e la volontà di offrire ai cittadini un servizio diffuso sul territorio, pratico ed economico, in sinergia con le amministrazioni locali. La raccolta degli oli alimentari esausti nella provincia di Siena con il suo dodicesimo punto di raccolta Olly® è diventata una vera e propria best practice. Dopo la recente installazione a Monteriggioni, la nuova casina Olly® di Monteroni D’Arbia rappresenta il dodicesimo punto di conferimento degli 86 presenti in Toscana, in costante crescita; si tratta dunque di un modello virtuoso che ci auguriamo possa essere replicato in numerose altre Regioni nella consapevolezza dei grandi vantaggi ambientali ed economici derivati dalla sua realizzazione”. L’olio alimentare domestico può essere conferito anche presso la stazione ecologica di Monteroni che si trova in località Buche di Poggio Bianco. Per maggiori informazioni su centri di raccolta e stazioni ecologiche è possibile consultare il sito www.seitoscana.it o chiamare il numero verde di Sei Toscana 800 127 484.

casinaolly-inaugurazione3COME USUFRUIRE DEL SERVIZIO

Per dotarsi della tessera Olly® (tramite la quale poter ritirare il bidoncino giallo per il conferimento dell’olio domestico) è possibile rivolgersi all’ufficio Tecnico del comune di Monteroni d’Arbia (aperto il martedì dalle 9 alle 13; il giovedì dalle 16 alle 18:30) oppure chiamare il numero verde di Eco.Energia, 800 589 786.

I PUNTI DI RACCOLTA IN PROVINCIA DI SIENA

Oggi sono dodici i punti di raccolta in provincia di Siena per la raccolta dell’olio esausto gestiti da Eco.Energia per conto di Sei Toscana.

Siena: box presso il Simply di viale Toselli (accesso tramite Olly® Card in distribuzione presso il box informazioni Simply); box la Coop del quartiere di San Miniato (libero accesso); box presso la Coop di Taverne d’Arbia (libero accesso); box presso supermercato Coop delle Grondaie (accesso tramite Olly® Card in distribuzione presso Sezione Soci Coop delle Grondaie).

Castelnuovo Berardenga: box Olly® presso la Coop di via Caduti della Resistenza (accesso tramite Olly® Card in distribuzione presso il box informazioni Coop).

Castiglione d’Orcia: box Olly® presso la Coop di via della Rocca (accesso tramite Olly® Card in distribuzione presso il box informazioni Coop).

Colle val d’Elsa: casina Olly® presso il supermercato Simply di via dei Mille (accesso tramite Olly® Card in distribuzione presso il box informazioni Simply).

Monteriggioni: casina Olly® in via Ferrini, frazione La Tognazza (accesso tramite Olly® Card in distribuzione presso gli uffici comunali di Monteriggioni e di Castellina Scalo). Casina Olly® in via Giuseppe di Vittorio a Castellina Scalo (accesso tramite Olly® Card in distribuzione presso gli uffici comunali di Monteriggioni e di Castellina Scalo).

Sovicille: box Olly® presso la Coop di Rosia (accesso libero); box Olly® presso la Coop di San Rocco a Pilli (accesso libero).

Monteroni d’Arbia: casina Olly® in viale Kennedy, presso Centro commerciale “I Tigli” (accesso tramite Olly® Card in distribuzione presso l’ufficio Tecnico del comune di Monteroni d’Arbia).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Da Olimpia a Rio”, lo sport con la sua storia millenaria protagonista a Siena in Piazza del Mercato
Articolo successivo ”Dammi un vaccino”, parte il 3 ottobre la campagna regionale di comunicazione

RACCOMANDATI PER TE

MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: al via l’iter per aderire al distretto biologico con altri Comuni

24 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: martedì si riunisce il Consiglio comunale

17 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail per l’ambiente: raccolte oltre 550 mila bottiglie di plastica PET

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.