• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

Truffe agli anziani: i Carabinieri di San Gimignano fermano padre e figlio pregiudicati

26 Settembre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Questo l’identikit dei due uomini, V.M classe 1969 e V.G. classe 1991, che i carabinieri della stazione di San Gimignano hanno colto in flagranza di reato mentre si accingevano a raggirare una signora di 67 anni residente nel piccolo centro.

La donna, nel corso della mattinata di ieri, aveva ricevuto una chiamata da parte di un interlocutore che, dopo essersi qualificato quale maresciallo dei carabinieri, l’aveva informata che un suo parente aveva causato un incidente stradale e che rischiava di andare in galera se nell’arco della giornata non fosse stata pagata una importante contravvenzione pari a 5.000 euro.

La donna, preoccupata per la sorte del parente, ha acconsentito alla richiesta fissando l’incontro per la consegna dei preziosi a ridosso dell’orario di pranzo.

Dopo aver concluso la telefonata ha raccolto i gioielli ed il denaro ma, fattasi prendere da un dubbio, ha deciso di contattare la locale stazione carabinieri di San Gimignano per avere conferma dell’accaduto da parte del comandante della stazione.

La donna infatti, come molte altre persone, nei mesi scorsi aveva preso parte agli incontri che i Carabinieri del Comando provinciale di Siena hanno tenuto nelle varie comunità della provincia, mostrando le tecniche più usate dai truffatori e dai ladri.

Informati dell’accaduto ed avvisata la donna che la chiamata ricevuta non era stata fatta da veri carabinieri ma da qualche truffatore, i militari dell’Arma si sono subito messi alla ricerca dei truffatori , contando sul fatto che avendo fissato l’appuntamento presso la casa della donna, avrebbero dovuto raggiungerla per prendere i preziosi ed il denaro.

I militari della Benemerita quindi hanno fatto subito uscire una pattuglia in uniforme ed altri uomini in borghese che hanno iniziato a setacciare in lungo ed in largo il piccolo centro, fino a quando, in un parcheggio fuori dalle mura, hanno individuato una vettura con a bordo due soggetti che hanno immediatamente attirato la loro attenzione.

Quando i militari si sono avvicinati, uno degli occupanti, con fare sprezzante, è sceso dalla vettura e rivolgendosi ad uno dei militari ha detto in dialetto napoletano: “Uè marescià, stavate a cerca a nuje?”.

Condotti in caserma, i due campani, padre e figlio, sono stati sentiti e non hanno saputo giustificare la loro presenza in maniera plausibile. Entrambi con precedenti, i due sono stati deferirti in stato di libertà per tentata truffa.

L’invito dei Carabinieri del Comando provinciale di Siena è quello di prestare la massima attenzione a chi si spaccia per carabiniere o comunque ad appartenente alla forze dell’ordine e, in caso di “avvicinamento” telefonico o nel caso che qualcuno si presentasse di persona, prima di aprire la porta, bisogna sempre verificare che affettivamente, dall’altro lato, vi siano appartenenti alle forze dell’ordine. In caso di dubbio chiamare il 112 e chiedere l’intervento di una pattuglia in uniforme.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePresentati i lavori di adeguamento della piscina di Montepulciano Stazione
Articolo successivo Chirurgia vascolare, Toscana tra le regioni best practice

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

San Gimignano, i Carabinieri arrestano responsabile di furti in abitazione

25 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

”Mio padre – appunti sulla guerra civile”, Andrea Pennacchi chiude la stagione del Teatro Poliziano

24 Marzo 2023
POLITICA

PD Siena: “Per un’assistenza agli anziani programmata e innovativa”

16 Marzo 2023
SIENA

Raffica di truffe on line, 4 denunciati dai Carabinieri

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.