• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 4 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ASCIANO

Ad Asciano la cena del Menciaiolo con la consegna di Mencia d’Oro e Medaglie

22 Settembre 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

asciano650La comunità del Garbo saluta l’estate con una cena e con la consegna delle onorificenze 2016. E’ la “Cena del Menciaiolo” in programma venerdì 23 settembre al Giardino Donato di Becco (ore 20) organizzata dalla locale Pro Loco e dall’amministrazione comunale di Asciano. Un appuntamento imperdibile per gli ascianesi in una serata tra divertimento e piatti tipici da vivere insieme nel segno del forte attaccamento e del senso di appartenenza al Paese del Garbo. La Cena del Menciaiolo, alla quale parteciperanno il Questore di Siena Maurizio Piccolotti e il Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, Colonnello Giorgio Manca, sarà anche l’occasione per la consegna delle onorificenze 2016 con cui l’amministrazione comunale intende omaggiare cittadini o associazioni che si sono distinti con il proprio operato per il bene di Asciano.

Medaglia d’Oro alla memoria a Dick Mallaby, che ha trascorso ad Asciano la sua giovinezza e che ha avuto un ruolo determinante nelle vicende legate all’armistizio del 8 settembre. Dick è la persona che per settimane trattò in gran segreto con gli Alleati le condizioni della resa italiana ed accompagnò il Re nella fuga verso Brindisi.

Medaglia d’Oro alla memoria a Don Carlo Guerrieri, parroco di Arbia e Taverne dal 1945 al 1963, vero punto di riferimento per quei territori nel secondo dopoguerra, ha allevato ed avviato alla vita quella generazione di ragazzi che aveva vissuto le atrocità della guerra e dell’occupazione tedesca. Don Carlo ricostruì con le sue mani mezzo paese: due chiese, il teatro, il circolo, una farmacia, una scuola materna, un’infinità di opere benefiche.

Mencia d’Oro a Sirio Francini, lucida memoria storica del territorio, ha collaborato attivamente e prestato la propria conoscenza verso tutte le iniziative che negli ultimi anni hanno cercato di far riemergere la grandezza del passato di Asciano.

Mencia d’Oro a Giorgio Romi, per il suo impegno costante nella riscoperta della memoria collettiva attraverso la realizzazione delle sue mostre fotografiche e la creazione di un archivio che sarà vero e proprio patrimonio di tutti.

Medaglia d’Argento ai fratelli Mauro e Masco Ricci e alle loro famiglie titolari dell’omonimo bar situato ad Arbia lungo via Lauretana per i loro 78 anni di attività. Il bar Ricci ha ricoperto un ruolo importantissimo per la vita sociale della frazione divenendo negli anni punto di riferimento e di aggregazione per intere generazioni. Medaglia conferita su proposta delle associazioni AVIS, Sporting GAU, Asta e Il Ponte.

Medaglia d’Argento a Anna Maraghini per i 50 anni di attività all’interno dello storico bar Hervé. Con il suo spirito di profonda “ascianesità” ha saputo far crescere intere generazioni di ragazzi. Vero e proprio punto di riferimento per la comunità.

Medaglia d’Argento a Giorgio Equatori per i suoi 50 anni di licenza. Una vita intera spesa al servizio della comunità nella medesima attività all’interno degli stessi locali, portando avanti il proprio mestiere con grande amore e professionalità.

Medaglia d’Argento a Licia Gorelli per i suoi 70 anni di attività nell’omonima attività a Chiusure. Ambasciatrice della buona cucina Toscana nel mondo e delle eccellenze del territorio verso i tanti visitatori del piccolo borgo delle Crete che hanno conosciuto il territorio di Asciano attraverso le sue specialità e la sua allegria.

A precedere la Cena del Menciaiolo, alle 17 nella Mediateca comunale si terrà la presentazione del libro “L’inglese che viaggiò con il Re e Badoglio” di Gianluca Barneschi. Interverranno l’autore, i rappresentanti istituzionali e il Colonnello Lindsay Macduff, defence attachè dall’ambasciata inglese a Roma.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleChiusi: la Festa dell’Uva e del Vino pronta a vivere l’ultimo fine settimana in centro storico
Next Article Baseball, Martinez e Castillejos conquistano la serie A con la Fiorentina

RACCOMANDATI PER TE

Incontro su porta a porta al Comune di Abbadia San Salvatore
ABBADIA SAN SALVATORE

Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card

31 Maggio 2023
Silvio Franceschelli
POLITICA

Silvio Franceschelli: “Con Anna Ferretti sindaca i senesi scelgano di riportare Siena al centro delle politiche del territorio”

26 Maggio 2023
Andrea Valenti
POLITICA

Partito Democratico: “Con Anna Ferretti per il cambiamento e la discontinuità con il passato”

25 Maggio 2023
Consegna bandiere delle Contrade all'Università di Siena
UNIVERSITA'

Consegna all’Università di Siena delle bandiere delle 17 Contrade

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.