• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Due milioni di euro per la manutenzione a Radicondoli
  • Girogustando 2023, a Siena l’ambasciatore di Lodi Stefano Scolari
  • Eroica Montalcino 2023, gioia e felicità: 2.200 ciclisti da 39 Paesi
  • Cavalli da Palio, martedì 30 maggio ultimo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano
  • “After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap
  • Agnese Carletti eletta presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Al Centro di Immuno-Oncologia dell’Aou Senese il Premio Simpatia
  • Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo
  • “Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

”Puliamo il mondo” 2016 all’insegna dell’accoglienza e dell’integrazione

20 Settembre 20164 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

pulioamoilmondo2016_500qLa sensibilità per il rispetto dell’ambiente passa anche da pratiche di educazione civica. Siena darà il suo contributo a “Puliamo il mondo”, l’iniziativa di volontariato a carattere ecologico promossa da Legambiente per sabato prossimo, 24 settembre, con lo slogan “Tutto il mondo è casa nostra”, in richiamo all’appuntamento internazionale Clean up the world.

Il programma della giornata senese, che vede a fianco del circolo locale di Legambiente il Comune di Siena, SEI Toscana, la Pubblica Assistenza, la Confederazione italiana agricoltori (CIA) e altre associazioni del territorio, è stato presentato stamani in conferenza stampa a Palazzo Berlinghieri alla presenza del sindaco Bruno Valentini, dell’assessore all’Ambiente, Paolo Mazzini, del presidente di SEI Toscana, Roberto Paolini, e della vicepresidente di Legambiente Siena, Carmen Sessa.

“Puliamo il mondo”, a livello nazionale, si avvale quest’anno del patrocinio del Ministero dell’Ambiente, della Tutela del territorio e del Mare e del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, oltre che di UPI e ANCI: “Il coinvolgimento delle scuole, delle associazioni e delle istituzioni è fondamentale – ha introdotto Carmen Sessa – perché l’edizione 2016 è dedicata ai temi dell’accoglienza e dell’integrazione, con l’obiettivo di pulire il mondo non solo dai rifiuti ma anche da tutte quelle barriere che frenano la condivisione e l’affermazione dei diritti. E la chiave migliore per costruire le relazioni sociali è riappropriarsi in modo collettivo del territorio”.

Il ritrovo è fissato alle ore 9.30 al “Parco Unità d’Italia” in strada di Pescaia. Dopo i saluti istituzionali del sindaco, alle 10 avranno inizio le attività di pulizia e di raccolta dei rifiuti. Intorno alle 11.30 sarà offerta una colazione a tutti i partecipanti. Uno degli elementi che qualificheranno l’appuntamento sarà la presenza di qualche classe dell’istituto comprensivo “Cecco Angiolieri” e, grazie alla collaborazione di Oxfam, di alcuni richiedenti asilo ospitati nel territorio senese.

“La fascia degli studenti che abbiamo deciso di coinvolgere in questa azione di volontariato ambientale – ha sottolineato l’assessore Mazzini – è quella adolescenziale, poiché riteniamo che sia un’età sensibile che richiede particolare attenzione. Il messaggio che vorremmo ribadire è che il rispetto e la cura per l’ambiente devono essere sentiti come elementi fondamentali nella società contemporanea. Per quanto riguarda più specificatamente la nostra azione, con i kit che metteremo a disposizione abbiamo scelto di intervenire sul “Parco Unità d’Italia” che è molto frequentato dalle famiglie senesi. Ringraziamo sentitamente la Pubblica Assistenza che metterà a disposizione un mezzo per eventuali emergenze e la CIA per la genuina colazione con prodotti del nostro territorio”.

L’importanza della collaborazione diffusa con i cittadini e la necessità dell’educazione civica e ambientale nei confronti delle fasce giovanili hanno costituito l’oggetto anche dell’intervento di Roberto Paolini, il quale ha sottolineato “l’orgoglio di partecipare a un’iniziativa virtuosa che incarna lo spirito dell’azienda” e richiamato “il lavoro già svolto da SEI Toscana in termini di attività di comunicazione, attraverso opuscoli informativi e progetti rivolti direttamente ai più giovani, come nel caso di “Raee@scuola” e “Ri-Creazione”, il progetto di educazione ambientale presentato anche quest’anno alle scuole”.

puliamoilmondo2016cs“Non poteva esserci uno slogan migliore – ha proseguito il sindaco Bruno Valentini – che interpretasse così efficacemente il senso civico senese e l’attaccamento al territorio dei nostri concittadini. Ma, nonostante un orientamento culturale positivo e diffuso, dobbiamo far fronte quotidianamente a tutti quei comportamenti che, in varie forme, danneggiano l’ambiente e, a questo scopo, è fondamentale concorrere tutti insieme verso lo stesso fine”. “Grazie al lavoro degli ispettori ambientali predisposto insieme a SEI Toscana – ha concluso Valentini – abbiamo abbattuto significativamente il fenomeno dell’errato conferimento dei rifiuti, specialmente in ambito produttivo e aziendale. Ed è fondamentale che queste azioni di profilo amministrativo e istituzionale siano accompagnate dalla consapevolezza e dalla sensibilità di tutti i cittadini per la cura del territorio”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleA Poggibonsi da tutta la Toscana per la giornata ginnico-ricreativa dell’Anffas
Next Article Mens Sana Scacchi, Alessandro Patelli conquista il podio al campionato italiano Seniores

RACCOMANDATI PER TE

Villa Chigi a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Castelnuovo B.ga si parla di comunità di energia rinnovabile

22 Maggio 2023
Comune di San Gimignano, contratto fiume Elsa
AMBIENTE ed ENERGIA

Contratto fiume Elsa: i Comuni dei territori di Siena, Firenze e Pisa

19 Maggio 2023
Conferenza Arcigay Siena - Movimento Pansessuale
EVENTI E SPETTACOLI

Arcigay Siena, “Diritti in campo – Liberiamo il mondo dall’odio”

18 Maggio 2023
Locandina Sienambientetour campionato tra classi
AMBIENTE ed ENERGIA

Sienambientetour, il premio alle classi più ecologiche

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Veduta di Radicondoli
RADICONDOLI

Due milioni di euro per la manutenzione a Radicondoli

29 Maggio 2023
Girogustando 2023 Siena: Stefano Scolari e Nicoletta Marighella
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando 2023, a Siena l’ambasciatore di Lodi Stefano Scolari

29 Maggio 2023
Eroica Montalcino, ciclisti in salita
ALTRE DI SPORT

Eroica Montalcino 2023, gioia e felicità: 2.200 ciclisti da 39 Paesi

29 Maggio 2023
PALIO

Cavalli da Palio, martedì 30 maggio ultimo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

29 Maggio 2023
After al Museo, Zatarra
EVENTI E SPETTACOLI

“After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap

29 Maggio 2023
Agnese Carletti
PROVINCIALI

Agnese Carletti eletta presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.