• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN QUIRICO D'ORCIA

Incontri d’autore e musica dal vivo: ”I colori del libro” a Bagno Vignoni

15 Settembre 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

icoloridellibro650_3Incontri d’autore e musica dal vivo per la settima edizione de “I colori del libro”. L’appuntamento è in programma sabato 17 e domenica 18 settembre a Bagno Vignoni, piccolo borgo nella Valdorcia senese, riconosciuta dall’Unesco patrimonio mondiale dell’umanità, tanto amato da intellettuali e artisti.

Un weekend dove, oltre gli incontri attorno alla vasca termale, i visitatori potranno consultare e acquistare oltre mille titoli grazie alla mostra mercato del libro usato, antico e d’occasione con i banchi di espositori provenienti da tutta Italia. La rassegna, voluta dal Comune di San Quirico d’Orcia con il coordinamento del portale toscanalibri.it, in collaborazione con Libreria Librorcia, vuole essere anche occasione di valorizzazione della editoria indipendente toscana, e molto spazio sarà dato ad autori e titoli locali.

Il programma di sabato. Apre il ciclo di incontri d’autore alle 15.40 Bruno Alfonsi con “Novelle per il Terzo Millennio” (Betti Editrice). Alle 16.20 sarà la volta di Filippo Rossi e Vincenzo Bizzarri con “Benvenuto Cellini” (Kleiner Flug) mentre alle 17.00 Giulio P. Baricci parlerà del suo “Frontiera Due” (Editrice DonChisciotte). Alle 17.40 sarà presente Corrado Fortuna che presenterà il suo “Un giorno sarai un posto bellissimo” (Baldini e Castoldi), seguito alle ore 18.20 da Carlo A. Martigli con “La scelta di Sigmund” (Mondadori). Alle ore 19.00 si parlerà poi di “Quell’idea che ci era sembrata così bella” (Aska Edizioni) con Tito Barbini. Ultimo appuntamento alle 21.30 con “Vittorio De Sica e i suoi eredi”: Filippo Bologna incontra Giancarlo Governi, autore del libro “Vittorio De Sica. Un maestro chiaro e sincero” (Bompiani).
 
Il programma di domenica. La domenica con “I colori del libro” parte in musica con “Toscana donna”: concerto di Giuditta Scorcelletti (voce, chitarra) e Alessandro Bongi (chitarra). La carrellata di incontri d’autore riparte alle ore 15.00 con Maria Elena Gori e il suo “All’ombra della Rocca” (Edizioni Effigi), seguita alle ore 15.40 da Francesca Cavini con “In cucina con una cuoca pericolosa” (primamedia editore) e alle ore 16.20 doppio incontro con Riccardo Bruni e “La notte delle falene” (AmazonPublishing) e Antonio Fusco con il libro “Il metodo della Fenice” (Giunti Editore). Alle ore 17.00 si replica il concerto di Giuditta Scorcelletti e Alessandro Bongi e alle ore 17.40 il criminologo Silvio Ciappi presenta “Coca Travel” (Oltre Edizioni). Alle ore 18.20 il reporter de La Stampa Domenico Quirico presenterà “Esodo, storia del nuovo millennio” (Neri Pozza). Chiude la settima edizione de “I colori del libro” alle ore 18.45 Riccardo Lorenzetti con “L’amore al tempo di Mourinho” (Urbone Publishing).

A far da cornice alle presentazioni dei libri, sabato e domenica dalle ore 16 alle ore 19 sono in programma laboratori su stampa d’arte e pitture antiche e laboratori per bambini.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleA Montepulciano l’inaugurazione della mostra di Agathos
Next Article Gaiole: una schedatura del patrimonio edilizio per favorire interventi urbanistici più snelli

RACCOMANDATI PER TE

Federico Canaccini con la copertina del libro Il Medioevo in 21 battaglie
ARTE e CULTURA

“Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena

8 Giugno 2023
Grigliata alla Festa del Galletto di Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Festa del Galletto, a Castelnuovo tre giorni di musica e gastronomia

8 Giugno 2023
Orchestra conservatorio Rinaldo Franci di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

La musica del Conservatorio di Siena festeggia il 2 Giugno

31 Maggio 2023
Una scena de Il libro della giungla
TORRITA DI SIENA

“Il libro della giungla”, a Torrita di Siena l’inclusione è alla ribalta

31 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.