• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
  • TEDxSiena presenta Storie Possimpossibili
  • Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi
  • A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza
  • Angel Olsen protagonista dell’anteprima/warm up del Lars Rock Fest 2023
  • Nuoto, la Virtus Buonconvento impegnata su più fronti
  • 105 primavere per Mafalda Fé, la cittadina più longeva di Montepulciano
  • Emilio Giannelli firma l’illustrazione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna che promuove la piccola e media editoria a Bagno Vignoni
  • “Alcol Eye”, a Siena via al progetto innovativo per la prevenzione di incidenti causati da abusi di alcool e droghe
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Le iniziative del Bravìo delle Botti di Montepulciano per i terremotati

27 Agosto 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

braviodellebotti-contrade-sindaco650Il Bravìo delle Botti, la tipica rievocazione storica della Montepulciano del ‘300, riconosciuta “Patrimonio d’Italia” dal Ministero dei beni culturali e del turismo, si schiera con azioni concrete di solidarietà e sostegno al fianco delle popolazioni colpite dal terremoto del 24 agosto.

Domenica 28 agosto, in occasione della 43ª edizione della sfida tra le otto contrade cittadine, saranno attuate una serie di iniziative che da una parte esprimeranno la partecipazione al lutto dell’intera comunità e da un’altra punteranno ad offrire un aiuto tangibile ai terremotati.

Il pacchetto di iniziative è stato varato, all’unanimità, dall’Amministrazione comunale, rappresentata dal Sindaco Andrea Rossi e dal Consigliere delegato al Bravìo Stefano Bazzoni, dal Magistrato delle Contrade, l’organo che sovrintende alla manifestazione, e dai rettori delle contrade.

Mentre sulla facciata del Palazzo Comunale, in Piazza Grande, sono state già esposte la bandiera italiana e quella europea abbrunate, in segno di partecipazione alla giornata di lutto nazionale, in occasione del Corteo storico, che dalle 15.30 di domenica attraverserà tutto il centro con oltre duecento figuranti in costume, gli stendardi di ciascuna contrada esporranno un nastro nero al pari del labaro del Magistrato delle Contrade. Anche le casacche degli spingitori, gli atleti che dalle 19.00 daranno vita alla competizione, facendo rotolare le botti, saranno listate a lutto.

Tutte le contrade proporranno nei banchetti ospitati nelle storiche sedi i pici conditi con il sugo all’amatriciana; sarà dunque abbinata la tipica pasta locale al condimento nato nella città del reatino colpita dal sisma e che è diventato uno simboli della solidarietà scattata a livello nazionale (e oltre). L’intero ricavato della somministrazione di questi piatti sarà destinato ad un fondo pro-terremotati che il Magistrato delle Contrade trasferirà sul conto aperto dalle associazioni di Misericordia della provincia di Siena.

In tutte le sedi saranno installate cassette per la raccolta di fondi e le contrade inviteranno il pubblico – che nel giorno del Bravìo si conta in migliaia di unità – ad offrire il proprio contributo. Come era stato già anticipato, altre urne saranno installate agli ingressi del centro storico. Inoltre ciascuna contrada sarà libera di richiedere un minuto di silenzio, in ricordo delle vittime, durante le singole iniziative.

“Abbiamo ritenuto di utilizzare in maniera virtuosa la grande popolarità del Bravìo e l’enorme afflusso di pubblico che fa registrare per dare un aiuto concreto ai terremotati e condividere in modo fattivo la sofferenza di chi è stato colpito da questa calamità naturale – afferma il sindaco Andrea Rossi -. Montepulciano è un comune in cui in cui il valore della solidarietà è storicamente e socialmente radicato (basti pensare che la Misericordia locale è stata fondata nel 1303!), l’intesa con il Magistrato e con le Contrade è scattata immediatamente. Le iniziative pro-terremotati vanno ad aggiungersi a quelle già esistenti come l’Euro in Solidarietà, che – accantonato per ogni pasto servito in tutte le feste del territorio – è destinato alle famiglie bisognose, e come la raccolta di generi alimentari per i meno abbienti che era stato già promossa dalla Curia Vescovile e di cui sempre domani i Rettori di contrada si faranno interpreti durante il cerimoniale della manifestazione”.

“L’emergenza-terremoto non finisce, purtroppo, domani – sottolinea Giulio Pavolucci, Reggitore del Magistrato delle Contrade -. Continuerà invece a lungo e il mondo del Bravìo si è subito orientato verso iniziative che offrano aiuti concreti e duraturi. Dunque, mentre non mancheranno i segni del cordoglio verso le tante vittime ed i loro cari, ogni azione sarà indirizzata a raccogliere fondi, necessari per gli sfollati e per le opere di ricostruzione. Ero sicuro che le Contrade avrebbero risposto compatte e con slancio, ne ho avuta la conferma dai Rettori ma voglio inviare un ringraziamento ad ogni singolo contradaiolo che, ne sono certo, in queste ore moltiplicherà i proprio sforzi pensando a chi ha visto la propria vita così violentemente interrotta o sconvolta”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePontedera-Robur Siena, 22 convocati da Colella: ”Faremo valere le nostre armi”
Articolo successivo Medioevo in Rocca 2016 a San Gimignano

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

“Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Montepulciano “Galà delle Borse di studio” con l’istituto Henze

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Settimana mondiale del Glaucoma, le iniziative Asl in provincia di Siena

7 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena

21 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco

21 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

TEDxSiena presenta Storie Possimpossibili

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Angel Olsen protagonista dell’anteprima/warm up del Lars Rock Fest 2023

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.