• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, guidano contromano in strada di Pescaia: due patenti ritirate
  • Economia circolare, ricerca di personale per l’impianto di Sienambiente delle Cortine
  • Siena, inaugurata nuova postazione Dae a Vico Alto
  • Valdichiana 2026: consegnato il dossier per la candidatura a Capitale italiana della cultura
  • Siena Awards: al via l’edizione 2023
  • Pratiche cessione credito, segnalazioni disservizi a Federconsumatori Siena
  • Asl Tse, benessere e salute esperienza di vita nelle scuole
  • ITS Vita: open day dedicato alla formazione nelle life sciences
  • Dal 1° gennaio 2024 il mercato di tutela gas finisce, il rapporto tra Estra ed i suoi clienti continua
  • Regione Toscana: approvato il Bilancio consolidato 2022
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 28 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Controlli a tappeto della Polizia a Siena e provincia con reparti speciali, specialità, unità cinofile ed elicottero

13 Luglio 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Questo è bilancio complessivo dell’operazione della Polizia di Stato su Siena e provincia, per prevenire e contrastare i reati in genere e le illegalità.

Nel pomeriggio di ieri, in particolare, sotto la direzione del commissario capo Riccardo Bordini della Questura di Siena, sono stati messi in atto alcuni servizi straordinari ai quali hanno partecipato, oltre agli equipaggi dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, quelli della Polizia Stradale locale, del Reparto Prevenzione Crimine di Firenze, delle unità cinofile della Questura di Bologna e l’elicottero dell’8° Reparto Volo del capoluogo Toscano.

I controlli, con il coordinamento della Sala Operativa della Questura, si sono concentrati  nell’immediata periferia della città, sia a nord che a sud, lungo gli snodi principali di traffico, con posti di controllo dinamici e fissi, effettuati anche attraverso il sistema Mercurio in dotazione al Reparto, che consente di rilevare in tempo reale e in automatico su strada tutto ciò che ha a che fare con i veicoli, senza necessità di interrogare poi la banca dati.

Nel corso dei posti di controllo, sono state inoltre utilizzate le unità cinofile della Polizia, sia antidroga che antiesplosivo, per approfondire sotto i profili di competenza specifica, l’attività di ispezione già effettuata dai poliziotti.

polizia-vistaelicottero2016_650Nell’ambito del servizio, gli equipaggi hanno rilevato alcune infrazioni al codice della strada da parte dei cittadini, stranieri e locali, senza che si registrassero altre e più gravi violazioni. Tra quanto è emerso, con la particolare attenzione e competenza della Polstrada, le principali mancanze degli utenti sono quelle attinenti ai documenti, talvolta non portati al seguito ed altre volte scaduti e non rinnovati, probabilmente per dimenticanza.

Altre carenze riguardano invece i mezzi. In un caso, su un veicolo pesante è stata ad esempio rilevata la errata compilazione del disco cronotachigrafo e in altri i veicoli non erano stati sottoposti a revisione. Un altro conducente, più indisciplinato, è stato invece beccato mentre viaggiava senza aver assicurato la propria autovettura, che è stata quindi sequestrata.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRonnie Cuber al sax e Toninho Horta alla chitarra brasiliana per Jazz&Wine in Montalcino
Next Article 118, rispristinata l’attività in centrale a Siena

RACCOMANDATI PER TE

Siena in fiore, mostra ai giardini di San Prospero
SIENA

“Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale

26 Settembre 2023
Simbolo di Per Siena
POLITICA

Piano strutturale, Per Siena chiede chiarimenti su informazione e partecipazione

26 Settembre 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
SIENA

Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio

25 Settembre 2023
Catena Fiorello
ARTE e CULTURA

Siena Summer Festival, due appuntamenti speciali chiudono la rassegna “Libri e tramonti”

18 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Comando Polizia Municipale di Siena
SIENA

Siena, guidano contromano in strada di Pescaia: due patenti ritirate

27 Settembre 2023
Sienambiente, interno impianto delle Cortine
LAVORO e FORMAZIONE

Economia circolare, ricerca di personale per l’impianto di Sienambiente delle Cortine

27 Settembre 2023
Inaugurazione postazione Dae a Vico Alto, Siena
SALUTE e BENESSERE

Siena, inaugurata nuova postazione Dae a Vico Alto

27 Settembre 2023
Panorama Valdichiana
ARTE e CULTURA

Valdichiana 2026: consegnato il dossier per la candidatura a Capitale italiana della cultura

27 Settembre 2023
Siena Awards 2023, conferenza stampa presentazione
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards: al via l’edizione 2023

27 Settembre 2023
Cessione crediti, immagine
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pratiche cessione credito, segnalazioni disservizi a Federconsumatori Siena

27 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.