• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

”A cavallo del millennio, 1990-2014, venticinque anni di Palio”, presentato il libro fotografico di Luciano Valentini

7 Luglio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Un groviglio di emozioni e sensazioni, che attrae anche chi non è senese”. Lo ha sottolineato il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani, presentando in Sala del Gonfalone di Palazzo Panciatichi il libro “A cavallo del millennio, 1990-2014, venticinque anni di Palio” (Casa Editrice 3arte), che raccoglie le migliori foto delle 51 edizioni del Palio di Siena, scattate dal fotografo Luciano Valentini.

“Con questa iniziativa ribadiamo l’impegno per inserire il Palio nella lista del patrimonio immateriale dell’umanità tutelato dall’Unesco – ha aggiunto Giani –. Sabato scorso una contrada importante , che non vinceva da 27 anni, ha visto il suo cavallo ed il suo fantino, dopo due giri e mezzo, infilarsi dall’interno nella curva di San Martino e strappare la vittoria. E’ stato un gesto atletico fantastico, ma tutto questo per Siena non conta. Conta, invece, il cuore, l’anima, la complicità, la sensualità di condividere le emozioni del Palio”.

E proprio questo groviglio di sensazioni costituisce il filo conduttore del racconto per immagini a cavallo del millennio. “E’ in senso letterale una cavalcata nella memoria – ha osservato il sindaco Bruno Valentini –- I senesi sono già consapevoli del valore del proprio patrimonio immateriale ed il riconoscimento dell’Unesco lo dedicherebbero a chi lo rende possibile, lo vive giorno dopo giorno da secoli: le contrade”.

Il sindaco ha sottolineato che il Comune, organizzatore della festa dal 1656, “alla fine è un comprimario. Sono le contrade che scandiscono la nostra vita sociale – ha concluso Valentini – con la loro organizzazione minuziosa della vita di quartiere, del rione, che garantiscono una tenuta sociale con pochi eguali nel mondo”.

“Mi sono avvicinato al Palio con un grande rispetto, quasi sacrale, non solo per il fascino che emana, ma per come le persone lo vivono – ha aggiunto il consigliere regionale Stefano Scaramelli – Questa è la manifestazione della Toscana, non credo possano essere altre. E queste foto lo dimostrano: sono istantanee, ma non sono statiche. Sono dinamiche, con quell’energia e quell’enfasi che si vivono in quei momenti”.

Sono intervenuti anche la presidente e l’amministratore delegato del Consorzio per la tutela del Palio Laura Bonelli e Paolo Leoncini, il giornalista Maurizio Bianchini, curatore dei testi, e la giornalista Rai Annalisa Bruchi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, modifiche alla viabilità nell’area del vicolo della Fortuna
Articolo successivo Giostra del Saracino speciale a Sarteano: fuori le le mura e in notturna

RACCOMANDATI PER TE

PALIO

Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

31 Marzo 2023
PALIO

Cavalli da Palio, martedì 28 marzo primo appuntamento dei lavori di addestramento a Mociano

27 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
POLITICA

Massimo Castagnini ha presentato il programma elettorale della sua candidatura a sindaco di Siena

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.