• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ABBADIA SAN SALVATORE

Furti in abitazione, i Carabinieri ritrovano refurtiva in una casa di Abbadia

29 Giugno 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Dopo molta osservazione erano giunti a scoprire dove abitasse e avevano deciso di fargli una perquisizione.

All’interno di quella casa due giorni fa rinvenivano una serie talmente varia di oggetti strani, certamente non compatibili col personaggio, che non appariva certo essere un collezionista d’arte. Gli oggetti rinvenuti apparivano poi essere riferibili a persone dagli interessi più disparati. Quel materiale aveva tutta l’aria di costituire la refurtiva di uno o più colpi posti in essere nelle abitazioni di chissà chi.

Mettendo assieme vari elementi, in sostanza tutta quella refurtiva e le periodiche assenze di quello straniero, di fatto senza fissa dimora, in accordo con la Procura della Repubblica di Siena (PM Marini), due settimane fa lo sottoponevano a fermo di indiziato di delitto per ricettazione.

In sostanza l’uomo finiva in carcere a Santo Spirito per dei reati dei quali non si conoscevano ancora le vittime. Le mercanzie sequestrate in quell’appartamento venivano concentrate in una stanza della Tenenza dei Carabinieri di Abbadia in attesa di possibili denunce.

Nel capoluogo amiatino vi sono molte seconde e terze case di persone residenti altrove che, in vari periodi dell’anno, vi si recano per trascorrere le proprie ferie o momenti di relax. Per questo motivo spesso le denunce sono di molto successive rispetto ai fatti. In questo caso però, i Militari dell’Arma non dovevano attendere molto. Così giusto l’altro ieri una coppia di toscani residenti a Vicenza, recatasi a fare denuncia per un furto subito presso la propria villetta di Abbadia in tempi che non avrebbero saputo definire, descrivevano, fra gli oggetti mancanti, un vecchio rublo d’argento incastonato in una cornice lignea. Questo particolare colpiva l’immaginazione di un maresciallo che ricordava quel particolare oggetto, contenuto fra quelli sequestrati, il successivo esame della refurtiva da parte degli interessati, forniva ulteriori conferme. I due coniugi riconoscevano anche altri oggetti.

Il giorno dopo, un ulteriore denunciante, giunto ad Abbadia per poter raggiungere Siena in occasione dell’imminente Palio, descriveva una cassetta da pesca ed il suo contenuto in maniera molto minuziosa, tanto da poter essere identificato dai Carabinieri come il proprietario di un oggetto perfettamente corrispondente a quello descritto. Anche in questo secondo caso, ulteriori pezzi rubati potevano essere riconsegnati alla vittima del furto.

Nella mercanzia ancora conservata alla Tenenza di Abbadia vi sono ancora diversi quadri di variabile valore. Uno di essi è stato descritto al telefono da un denunciante che si dovrà presto recare in caserma per visionare la refurtiva. La descrizione corrisponde esattamente ad uno dei quadri, come anche il nome dell’autore. In sostanza in pochi giorni sono stati scoperti tre furti in appartamento. Nel frattempo però, in conformità alla legge, l’arrestato è uscito dal carcere. Si spera ora di poterlo ricondurre a Santo Spirito con un nuovo provvedimento della AG, prima che possa riprendere le proprie attività con rinnovata fiducia.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePalio di Siena del 2 luglio 2016: 29 i cavalli presentati alla Tratta, le quattro batterie
Articolo successivo Musica in Campo con la Banda Città del Palio

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

San Gimignano, i Carabinieri arrestano responsabile di furti in abitazione

25 Marzo 2023
SIENA

Siena Casa, dilazioni di pagamento sulle bollette arretrate

24 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24

20 Marzo 2023
ASCIANO

Moria di pesci nel torrente Copra ad Asciano, intervengono di Carabinieri Forestali

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.