• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Il Quartiere Travaglio vince il 59° Torneo Apertura delle Cacce di Montalcino
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Lupa vince la Terza prova
    • Concerto in Piazza del Campo della Banda Città del Palio
    • Bruscello poliziano 2022, le premiazioni del “Decamerone”
    • Coronavirus in provincia di Siena: 49 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati
    • Coronavirus in Toscana: 833 nuovi casi, stabili i positivi, in calo i ricoverati, 6 deceduti
    • Montaggio del palco delle comparse del Palio, operai al lavoro per recuperare dopo il maltempo
    • Rischio idrogeologico e temporali forti, codice giallo per tutta la Toscana
    • La Siena-Grosseto chiusa al traffico per incidente a Siena: 5 feriti in gravi condizioni
    • La seconda prova del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    domenica, 14 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    PALIO

    Palio di Siena, pianificate le misure di sicurezza al tavolo tecnico del Questore

    28 Giugno 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    poliziapalio1E’ tutto pronto alla Questura di Siena per la gestione della sicurezza in vista del Palio di Provenzano del 2 luglio 2016.

    In seguito alla riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenuta dal prefetto Renato Saccone, sono state pianificate per la “carriera” di sabato tutte le misure di sicurezza operative, con intensificazione delle attività preventive a carattere generale e di controllo del territorio, in tutto il tessuto cittadino, con l’impiego di personale di rinforzo di Polizia e Carabinieri, in uniforme e in abiti civili, compresi gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Toscana e altre unità specializzate.

    poliziapalio3E’ stata rafforzata anche quest’anno la vigilanza a tutte le Contrade interessate al Palio, con particolare attenzione ai limiti di confine tra quelle rivali, come Lupa/Istrice, e Chiocciola/Tartuca, integrando il dispositivo ordinario.

    L’obiettivo dei servizi, disposti dal questore Maurizio Piccolotti, oltre a garantire il regolare svolgimento della manifestazione, è quello di prevenire e reprimere la commissione di reati, soprattutto contro il patrimonio, come scippi e borseggi, ma anche i furti negli appartamenti, specialmente nei periodi in cui sono lasciati incustoditi per assistere alla corsa, in particolare in periferia.

    Un’attenta vigilanza è stata pianificata lungo le vie cittadine che portano alla Piazza e sulle varie arterie che conducono al capoluogo, in modo da creare e mantenere una cornice di sicurezza in ogni luogo interessato dalla presenza di turisti e senesi, in spostamento ed in sosta, con particolare riguardo alle ore pomeridiane, serali e notturne.

    poliziapalio2Anche quest’anno è stato previsto l’impiego delle unità cinofile e degli artificieri che, coordinati da un Funzionario di Polizia, si occuperanno delle attività di bonifica delle aree interessate dalle acque piovane e dai bottini sotto la Piazza del Campo, prima della corsa e delle prove.

    Tutte le vie di accesso alla città saranno vigilate e i varchi d’ingresso alla conchiglia presidiati, dalla Polizia di Stato, dall’Arma dei Carabinieri, dalla Guardia di Finanza e dal Corpo Forestale dello Stato, oltre al personale della Polizia Provinciale e Municipale, per il controllo e filtraggio, anche con l’uso di metal detector, delle persone che vorranno accedervi.

    Specifiche attività tecniche e di documentazione verranno inoltre svolte dalla Polizia Scientifica, per accertare anche dopo la manifestazione, eventuali responsabilità connesse a comportamenti illeciti.

    poliziapalio4Sulla Torre del Mangia del Palazzo Pubblico sarà allestito il Centro Unificato di Coordinamento, sia il giorno della prova generale di mercoledì 1 luglio che durante il Palio del 2, per gestire tutte le informazioni e i profili riguardanti la sicurezza, con una visione diretta sulla Piazza, che consenta la ottima direzione dei servizi anche nella fase dinamica di attuazione.
    Il centro sarà, anche questa volta, coordinato da un funzionario della Questura e composto da rappresentanti, di ciascuna Forza di Polizia e di Pubblico Soccorso, collegati via radio con le loro articolazioni operative.
    Per l’occasione, nel centro per la gestione della sicurezza sarà attivato anche un numero telefonico fisso per agevolare ulteriormente lo scambio di comunicazioni.

    poliziapalio7Per esigenze connesse all’ordine e alla sicurezza pubblica e per consentire la chiusura della Piazza garantendo la puntualità nella partenza della corsa, è stata concordata la chiusura dell’ingresso da Piazza del Mercato in via Dupré, fin dalle ore 18:45, mentre dalle ore 19:00 sarà chiusa anche la cancellata che separa la stessa via dalla Piazza del Campo.

    E’ stato ribadito anche quest’anno, il divieto di entrare nella pista prima del termine della corsa, nonché lanciare oggetti o, comunque, ostacolare il libero svolgimento della corsa, oltre a quello di introdurre all’interno della Piazza, seggiole e sgabelli, tavolini, panche, cassette, passeggini e carrozzine per il trasporto di neonati e bambini.

    poliziapalio6Non sarà consentito, infine, portare al seguito bevande in bottiglie di vetro o in contenitori metallici, dato che è autorizzata soltanto la vendita di bibite contenute in involucri di plastica e cartone.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Lupa vince la Terza prova

    14 Agosto 2022

    Montaggio del palco delle comparse del Palio, operai al lavoro per recuperare dopo il maltempo

    14 Agosto 2022

    La seconda prova del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO

    14 Agosto 2022

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Seconda prova alla Tartuca

    14 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    MONTALCINO

    Il Quartiere Travaglio vince il 59° Torneo Apertura delle Cacce di Montalcino

    14 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Lupa vince la Terza prova

    14 Agosto 2022
    EVENTI E SPETTACOLI

    Concerto in Piazza del Campo della Banda Città del Palio

    14 Agosto 2022
    EVENTI E SPETTACOLI

    Bruscello poliziano 2022, le premiazioni del “Decamerone”

    14 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in provincia di Siena: 49 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati

    14 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.