• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Coronavirus in provincia di Siena: 103 nuovi casi, prosegue il calo dei positivi, -10 ricoverati, due deceduti
    • Coronavirus in Toscana: 1.362 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 11 deceduti (2 a Siena)
    • Palio dell’Assunta: pronta la macchina della sicurezza con le misure previste dal Questore di Siena
    • Siena, bollettino della viabilità
    • Acque Spa: nuovo aggiornamento imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano
    • Furti a SentierElsa ai danni di turisti: tre denunciati dai Carabinieri
    • “E state in salute”, cani e gatti: come difenderli dai colpi di calore
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione
    • Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese
    • Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    venerdì, 12 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    TORRITA DI SIENA

    Dieci nuovi defibrillatori a Torrita di Siena, un incontro per informare i cittadini

    17 Giugno 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    defibrillatori-incontro2016Il progetto si chiama “Torrita città cardioprotetta” e riguarda l’installazione di dieci defibrillatori nel territorio torritese che si andranno ad aggiungere a quelli che sono già presenti in luoghi utilizzati per finalità sportive. I defibrillatori saranno posizionati nei prossimi mesi, ma intanto nella sede della Pubblica Assistenza di Torrita di Siena si è svolto martedì 14 giugno un dibattito per informare la popolazione e per sensibilizzarla su questo tema.

    L’incontro è stato molto partecipato e ha visto la presenza del sindaco di Torrita di Siena, Giacomo Grazi, del presidente della commissione sanità della Regione Toscana, Stefano Scaramelli, del presidente della Società della salute della Valdichiana, Andrea Rossi, e del presidente della Pubblica Assistenza locale, Clode Grazi. Nel corso dell’incontro la discussione ha riguardato anche l’applicazione della legge regionale 68 che entrerà in vigore dal 1 luglio prossimo e che tra l’altro prevede che i defibrillatori saranno obbligatori in tutti gli impianti sportivi.

    Il Comune di Torrita di Siena ha scelto di installarli deliberatamente nel territorio anche in altri luoghi dove la loro presenza non è stabilita dalla legge. Nel corso dell’incontro è stato illustrato dove saranno posizionati i dieci defibrillatori e come i cittadini potranno intervenire in caso di necessità di utilizzo degli apparecchi. Ci sarà anche la possibilità di seguire degli specifici corsi, tenuti dalla Pubblica Assistenza, che formeranno all’utilizzo degli apparecchi, dando quindi l’opportunità di imparare ad usare questi strumenti che possono salvare vite umane.

    “Oltre che posizionare i defibrillatori – commenta il sindaco Grazi – ci saranno dei corsi gratuiti che verranno organizzati nelle prossime settimane insieme alla Pubblica Assistenza. Vogliamo anche posizionare una specifica e precisa cartellonistica e segnaletica per rendere ben visibili questi apparecchi, magari abbinandoli anche a delle liste con i numeri di telefono delle persone che già sanno utilizzare questi apparecchi e che abitualmente possono trovarsi in zona”.

    Undici persone sono già abilitate all’utilizzo dei defibrillatori. I macchinari saranno posizionati sia a Torrita di Siena che a Montefollonico. Al termine dei corsi di formazione per il loro utilizzo sarà rilasciato un attestato di idoneità dal 118.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Torrita di Siena sceglie il turismo sostenibile: al via il progetto Torrita di Siena Living Responsible

    10 Agosto 2022

    Torrita di Siena, dal nuovo impianto fotovoltaico della scuola si produce energia elettrica per il territorio

    5 Agosto 2022

    ”Ad Est di Aqabet”, domenica 10 luglio concerto a Torrita di Siena

    8 Luglio 2022

    Incidente stradale nella notte: muore 25enne

    2 Luglio 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Coronavirus in provincia di Siena: 103 nuovi casi, prosegue il calo dei positivi, -10 ricoverati, due deceduti

    11 Agosto 2022

    Coronavirus in Toscana: 1.362 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 11 deceduti (2 a Siena)

    11 Agosto 2022

    Palio dell’Assunta: pronta la macchina della sicurezza con le misure previste dal Questore di Siena

    11 Agosto 2022

    Siena, bollettino della viabilità

    11 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.