• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, il programma dei quattro giorni della Festa
    • Sarteano, si è svolta la tratta dei bossoli della Giostra del Saracino
    • Prosegue la mostra “I Romani nel Chianti” alle Ex cantine Ricasoli di Gaiole in Chianti
    • Teatro dei Ravvivati di Asciano, al via il cantiere per il recupero
    • Coronavirus in provincia di Siena: 78 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati, un deceduto
    • Siena, le celebrazioni presiedute dal cardinale Lojudice in vista del Palio dell’Assunta
    • Temporali forti, codice giallo in parte della Toscana fino alle ore 10 di sabato 13 agosto
    • Palio del 16 agosto, l’organizzazione del 118 per il soccorso sanitario
    • Chianciano Terme, all’Albero di Falcone arriva la poesia di Vincenzo Tafuri
    • Virtus Siena, il punto di fine mercato del ds Voltolini
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    venerdì, 12 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    SINALUNGA

    Sinalunga capitale italiana della ruzzola e di rulletto

    16 Giugno 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    rulletto-campionatoitaliano2016_650Sinalunga capitale italiana di rulletto e ruzzola, discipline di tradizione antica e popolare che evidentemente hanno un feeling particolare con il paese della Val di Chiana.

    Domenica 12 giugno a Pietralunga, in provincia di Perugia, si è svolto il Campionato italiano di rulletto singolo, 3 km di percorso e 100 partecipanti da tutta Italia. Si è imposto il sinalunghese Leonello Ferroni con un percorso netto di 8 tiri e senza errori; sul podio un altro concorrente di Sinalunga, Simone Massini, che ha conquistato il terzo posto con un ultimo tiro spettacolare grazie al quale ha raggiunto quasi due tiri degli altri partecipanti. La compagine sinalunghese, forte di ben 11 atleti, ha quindi ottenuto un risultato assolutamente significativo a dimostrazione della grande tradizione del rulletto in paese. Questi i nomi degli altri partecipanti: Sauro Santinelli, Mauro Mazzi, Luca Brardi, Bruno Ferroni, Mario Caroni, Maurizio Allacciati, Giancarlo Bianconi, Luciano Ceccarelli, Silvano Martini tutti dell’Unione Sportiva Giochi Popolari di Siena.

    Sinalunga ha vinto anche il campionato a squadre il 15 maggio scorso a Pesaro Urbino con la squadra formata da Nello e Bruno Ferroni, Simone Massini, Mario Caroni e Franco Lucheroni. Il rulletto è un disco di legno di 18 centimetri di diametro e 7 di spessore, del peso di 1,6 grammo, che viene “lanciato” su un percorso vario che alterna tratti piani, in salita e in discesa. Chi effettua meno tiri vince. Uno degli aspetti più caratteristici sono le sedi di gara, in genere si tratta di percorsi in ambienti campestri e gradevoli che consentono di trascorrere delle piacevoli giornate all’aria aperta. Risultati questi che hanno consentito a Sinalunga di ospitare il Campionato italiano a squadre di Ruzzola che si svolgerà, proprio in Val di Chiana, nel bellissimo percorso di Scrofiano e Farnetella fra lecci, ulivi e sterrate panoramiche nei giorni 20 e 21 Agosto.

    “E’ un gioco ma anche una tradizione – afferma il vicesindaco e assessore allo sport di Sinalunga Vanessa Bastreghi – e quindi unisce l’aspetto ludico a quello sociale e perfino culturale. Si tratta di una disciplina anche intergenerazionale dove giocano insieme atleti di età differenti, insomma un’attività particolare di cui siamo orgogliosi. Fra l’altro per questo evento sono attese a Sinalunga circa 500 persone tra partecipanti e accompagnatori con una potenziale ricaduta positiva sul territorio”.

    La ruzzola, a differenza del rulletto, ha un diametro di 14 cm ed uno spessore di 5 cm, è più leggera del rulletto pesando circa 700 grammi, ma il meccanismo di gioco è lo stesso. Si inizia sabato 20 con la sfilata nel centro storico del paese con tutte le 40 squadre partecipanti rappresentate dalle rispettive bandiere poi il torneo vero e proprio sui campi di gara e domenica 21 le premiazioni al Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    ‘Ri-Generazione Toscana’: a Sinalunga 15 mila euro per la promozione e la realizzazione di progetti di aggregazione giovanile

    9 Agosto 2022

    Auto ferma sulla Siena-Bettolle: 28enne investito da un altro veicolo

    30 Luglio 2022

    A Sinalunga la quinta edizione del festival ”Incantaborgo”

    13 Luglio 2022

    Marco Casucci (Lega): ”Troppi disagi sulla linea Sinalunga-Stia: occorre garantire un servizio migliore agli utenti’

    27 Giugno 2022
    ULTIME NOTIZIE
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, il programma dei quattro giorni della Festa

    12 Agosto 2022
    SARTEANO

    Sarteano, si è svolta la tratta dei bossoli della Giostra del Saracino

    12 Agosto 2022
    GAIOLE IN CHIANTI

    Prosegue la mostra “I Romani nel Chianti” alle Ex cantine Ricasoli di Gaiole in Chianti

    12 Agosto 2022
    ASCIANO

    Teatro dei Ravvivati di Asciano, al via il cantiere per il recupero

    12 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in provincia di Siena: 78 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati, un deceduto

    12 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.