• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Fondazione Elsa e Bottega 26 insieme per un mese al Cassero di Poggibonsi: apertura straordinaria del bar e tanta musica
    • Palio di Siena, le immagini da Piazza del Campo del 16 agosto – FOTO
    • Salvatore Accardo & Friends per il Chigiana International Festival & Summer Academy 2022
    • Palio di Siena dell’Assunta: gli orari del Corteo Storico e della Corsa di oggi
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • Farmacie di turno a Siena e provincia
    • L’oroscopo di oggi
    • Coronavirus in provincia di Siena: 19 nuovi casi, leggero aumento dei positivi
    • Coronavirus in Toscana: 223 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 1 deceduto
    • De Mossi: “Impossibile correre ed effettuare il Corteo Storico”
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    mercoledì, 17 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    TORRITA DI SIENA

    Sabato 4 giugno, in notturna, si corre il Palio straordinario dei Somari

    3 Giugno 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    paliosomari2016_drappellonecorbelli650Correndo a perdifiato ha attraversato una primavera capricciosa ed imprevedibile. Ed ora eccolo di nuovo, il Palio dei Somari di Torrita di Siena, questa volta in edizione straordinaria, che si appresta festeggiare un traguardo che dà le vertigini, il mezzo secolo di storia.

    Sembra ieri che Cavone festeggiava la vittoria nell’appuntamento canonico di marzo, in onore di San Giuseppe, grazie ad un’altra corsa senza respiro, quella di Veronica, la somarella che, pur senza il fantino Michele “Mojito” Paolucci, era riuscita a regolare le altre quattro contrade finaliste. Ma è già il momento di tornare sull’anello di tufo per contendersi il panno, dipinto stavolta da una giovane artista locale, Valentina Corbelli, grande appassionata di palio e da tempo impegnata nella manifestazione.

    paliosomari2016_drappellonecorbelli650vSarà la sessantesima carriera in cinquant’anni (ai torritesi lo “straordinario” piace) e, come nel 2011, per i 150 anni dell’Unità d’Italia, anche stavolta si correrà in notturna, una condizione che aggiunge alla sfida una buona dose di spettacolarità e suggestione.

    Intanto giovedì sera, dopo l’ennesimo acquazzone, che ha messo addirittura in dubbio lo svolgimento del programma, il palio ha vissuto il primo dei suoi momenti “magici”: il drappellone della Corbelli ha convinto ed entusiasmato il pubblico che ha gremito la piazza del Comune ed il prolungato applauso che si è levato dalla folla è stato il più esplicito segnale di gradimento. È poi toccato agli sbandieratori e tamburini delle otto contrade che si sono fronteggiati in una gara di abilità di livello tecnico e spettacolare quanto mai elevato. Alla fine la giuria ha premiato, con votazioni molto alte, i tamburini di Cavone Giulio Grazi e Lorenzo Capecchi e gli sbandieratori de Le Fonti, Gabriele Grotti e Stefano Falegnami.

    Il programma del palio di sabato 4 giugno 2016 si aprirà nel primo pomeriggio, alle 15.00, con l’arrivo nella Piazza del Comune delle comparse delle contrade, provenienti dai rispettivi territori. Alla 15.30, nella centrale Parrocchia delle SS. Flora e Lucilla, sarà officiata la Messa e alle 16.30, richiamati dalle chiarine dei musici, si esibiranno – stavolta in gruppo – gli sbandieratori e i tamburini.

    Alle 17.45 partirà il Corteo Storico che presenterà una delle innovazioni varate per l’edizione straordinaria e cioè la presenza aggiuntiva di tre figuranti che dovranno indossare costumi d’epoca.

    Dopo la suggestiva passeggiata attraverso i borghi della cittadella medievale, il programma osserverà una pausa per riprendere alle 21.30 al Gioco del Pallone, il piazzale che ospita il campo di gara. Inedita la formula della carriera con due batterie eliminatorie da quattro, che promuoveranno le prime due classificate, una di recupero e la consueta finale a cinque.

    paliosomari2016_ragazza650vLa chiamata ai canapi dei fantini dissiperà ogni dubbio residuo sull’identità degli otto protagonisti dell’imprevedibile sfida. Nella prima manche si confronteranno Refenero, che riproporrà il contradaiolo Alessandro “Gighen” Massaro, Porta a Sole, con Matteo “Galletto” Noli, Cavone, che conferma Mojito, e Le Fonti, che ha provveduto mediante estrazione a scegliere il fantino in una terna di papabili (tutti contradaioli) e che affiderà la casacca bianco-rossa al già vittorioso Michelangelo “Fracassa” Goracci.

    La seconda batteria avrà come protagoniste Porta Gavina, con Mirko “Baturlo” Ciancagli, Porta Nova, con il fortissimo Alessandro “Cobra” Guerrini, la Stazione (che, insieme alle Fonti, si fregia della stella per le dieci vittorie), con l’altrettanto competitivo Francesco “Spighetto” Ferrari e infine Porta a Pago con un altro professionista, Massimo “Desiderio” Mazzarani.

    Ma c’è almeno un “convitato di pietra” che scalpita e che, a chiamata, sarebbe pronto a scendere sul tufo: è Andrea “Drago” Peruzzi, con cinque successi il fantino in attività più titolato, recentemente investito a furor di popolo del titolo di successore del leggendario re della piazza Maurizio “Riccio” Mantini (sei vittorie). I giochi sembrano fatti e le monte tutte definitivamente assegnate; ma il Palio dei Somari ha abituato a grandi e clamorose sorprese non solo per il carattere imprevedibile dei quadrupedi da corsa. Dunque solo all’imbrunire di sabato si potrà avere la certezza dell’identità degli otto protagonisti.

    paliosomari2016_6

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Torrita di Siena sceglie il turismo sostenibile: al via il progetto Torrita di Siena Living Responsible

    10 Agosto 2022

    Torrita di Siena, dal nuovo impianto fotovoltaico della scuola si produce energia elettrica per il territorio

    5 Agosto 2022

    ”Ad Est di Aqabet”, domenica 10 luglio concerto a Torrita di Siena

    8 Luglio 2022

    Incidente stradale nella notte: muore 25enne

    2 Luglio 2022
    ULTIME NOTIZIE
    EVENTI E SPETTACOLI

    Fondazione Elsa e Bottega 26 insieme per un mese al Cassero di Poggibonsi: apertura straordinaria del bar e tanta musica

    17 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena, le immagini da Piazza del Campo del 16 agosto – FOTO

    17 Agosto 2022
    EVENTI E SPETTACOLI

    Salvatore Accardo & Friends per il Chigiana International Festival & Summer Academy 2022

    17 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena dell’Assunta: gli orari del Corteo Storico e della Corsa di oggi

    17 Agosto 2022
    METEO

    Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

    17 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.