• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

L’Unione Polisportiva Poggibonsese riconosciuta come Centro SportHabile, lo sport per tutte le abilità

31 Maggio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il prestigioso riconoscimento vede la Polisportiva Poggibonsese tra i 66 centri accreditati in Toscana. E’ stato conferito dalla Regione Toscana all’associazione presieduta da Giampiero Cenni, il quale per primo si è fatto carico di rendere le strutture sportive del Bernino elementi socializzanti ed integranti nel percorso di vita e riabilitativo di una persona disabile, oltre che un valido e stimolante strumento per il raggiungimento ed il mantenimento di un benessere psicofisico. Un risultato che rende ancora più forte la consapevolezza che la pratica sportiva debba essere esercitata, stimolata, potenziata ed offerta in tutto il territorio.

Il Progetto SportHabile nasce dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) Toscana che con il contributo di Coni e Regione Toscana ha avviato un processo teso ad instaurare collaborazioni con le Istituzioni per ricercare il miglior risultato riabilitativo attraverso lo sport. A tal proposito saranno intraprese tutte le azioni possibili per diffondere in modo significativo tutti i benefici derivanti dall’avvicinare le persone disabili alla pratica sportiva.

Il progetto SportHabile si sviluppa attraverso tre fasi. Si inizia con l’Informazione (“InformHabile”) con apertura di sportelli informativi autonomi, presso importanti centri frequentati da persone diversamente abili, per informarli sulle possibilità del territorio ed orientarli alla pratica sportiva e si prosegue con la Formazione (“FormHabile”) con incontri formativi per docenti sportivi, docenti scolastici, tecnici sportivi, associazioni di volontariato. La terza fase è quella dei Centri SportHabile con la creazione di centri d’eccellenza dello sport per disabili, perfettamente accessibili, con personale qualificato e dove si possa realizzare una perfetta integrazione.

E’ stato fortemente voluto dall’assessore regionale al diritto alla salute, sociale e sport Stefania Saccardi che ha definito lo Sport come inclusione sociale principio ispiratore dei tanti progetti sportivi. Prova ne è il progetto di formazione ‘Educare con lo sport’, che vede insieme all’assessore Saccardi anche il pilota e atleta Alex Zanardi e le cui finalità di integrazione e inclusione sociale si accordano con l’impegno per sviluppare e promuovere concretamente il concetto di sport per tutti. “Educare con lo sport” parte dal bisogno di inclusione sociale di minori vulnerabili a rischio di emarginazione oppure affetti da patologie gravi e croniche, e agisce attraverso la formazione di operatori sportivi, educatori e volontari, che operano nell’ambito di progetti e di interventi che utilizzano la pratica sportiva.

Il prestigioso accreditamento che ha interessato la Polisportiva Poggibonsese si inserisce in tale contesto e si basa sulla verifica di due elementi: la presenza di personale formato per l’approccio con la disabilità e la disponibilità di attrezzature per la prova gratuita di una disciplina sportiva da parte delle persone con difficoltà.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteStart up, Comuni e associazioni di Poggibonsi e Certaldo insieme per favorire l’insediamento di nuove imprese
Articolo successivo Toscana, sicurezza: dopo i treni attenzione anche sui bus

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano: tutte le attività legate alla riorganizzazione servizio di raccolta dei rifiuti

27 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

27 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

“Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.