• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

A Monteroni d’Arbia uno sportello di orientamento per giovani Neet fra 18 e 30 anni

17 Maggio 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

arcisiena450Uno sportello di ascolto, accompagnamento e orientamento per giovani fra 18 e 30 anni non inseriti in alcun percorso di formazione, istruzione o lavoro, per contribuire alla costruzione del loro futuro. E’ quello che sarà aperto da mercoledì 18 maggio a Monteroni d’Arbia, nell’ambito del progetto “BraiNet – rete di centri di produzione culturale”, presentato dall’Arci provinciale di Siena e tra i progetti vincitori di “Giovani Attivi”, il bando di aggregazione giovanile e animazione finanziato da Regione Toscana – Giovanisì (www.giovanisi.it), in accordo con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale. Lo sportello sarà operativo il primo e il terzo mercoledì di ogni mese, dalle ore 18 alle ore 19, nella Sala Consiliare del Comune di Monteroni d’Arbia, in Via Roma, 87.

“L’apertura dello sportello di ascolto, accompagnamento e orientamento a Monteroni d’Arbia – afferma Serenella Pallecchi, presidente dell’Arci provinciale di Siena – è una delle azioni previste dal progetto ‘BraiNet – rete di centri di produzione culturale’, che rappresenta l’avanzamento del progetto ‘Next, Nuove Energie X Te’, chiuso lo scorso dicembre. Al centro dei due progetti, i giovani tra i 18 e i 30 anni esclusi dai percorsi istituzionalizzati, con l’obiettivo di permettere loro di avvicinarsi al mondo della formazione, dell’istruzione o del lavoro e di costruirsi un futuro. Per farlo, grazie a iniziative come lo sportello, potremo accompagnarli in un percorso che valorizzi le caratteristiche individuali e li metta a conoscenza delle opportunità formative e lavorative offerte dal territorio. Il progetto ‘BraiNet – rete di centri di produzione culturale’ – conclude Pallecchi – prevede anche altri interventi formativi a carattere ricreativo e culturale e l’organizzazione di eventi culturali e interventi formativi legati al mondo del lavoro, coinvolgendo numerosi soggetti su tutto il territorio provinciale e che ringrazio per la collaborazione”.

L’iniziativa viene salutata anche dall’assessore alle politiche sociali del Comune di Monteroni d’Arbia. “Riprendiamo per la seconda stagione la scommessa positiva dello sportello rivolto ai giovani Neet tra i 18 e i 30 anni grazie al progetto BraiNet, coordinato da Arci Siena e finanziato da Regione Toscana – Giovanisì, in accordo con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile e che, nella sua prima parte, ha centrato l’obiettivo portando risultati oltre le aspettative. Le nostre politiche giovanili, infatti, devono essere coordinate, con un indirizzo unitario e non frammentate. L’esperienza di questo anno ci ha mostrato alcune criticità nello stabilire un dialogo con quelli che sono i nostri principali referenti o obiettivi: proprio perché non può essere la scuola il canale per avvicinare questi ragazzi, non lo sono neppure i canali istituzionali o, comunque, rivolti al mondo degli adulti. Una prima fase, quindi, è stata quella che noi abbiamo definito “tenere la posizione”, essere cioè presenti con lo sportello e attivare i canali informali sul territorio. Adesso il progetto si rilancia, con l’ambizione non solo di intercettare i giovani inattivi, ma anche di indirizzarli e orientarli al futuro”.

I soggetti partner di Arci Siena nel progetto BraiNet sono la Provincia di Siena; i Comuni di Siena, Castelnuovo Berardenga, Chiusdino, Colle di Val d’Elsa, Montalcino, Montepulciano, Monteroni d’Arbia, Murlo, Poggibonsi e San Gimignano; la Fondazione Territori Sociali AltaValdelsa (Ftsa); l’Accademia Minima del Teatro Urgente – progetto Officine d’Elsa; l’Associazione Culturale Didee; l’Associazione Culturale Motus; l’Associazione per l’Agrestone; l’Associazione Teatrale Straligut; i Circoli Arci Torrenieri, Blue Train Club, Arci Centro, “I’Circolo”, “La Società” Pianella, ‘Lavoro e Sport’, Vescovado di Murlo, Collettivo Piranha, Legambiente Circolo di Chianciano Terme – Montepulciano e Mattatoio n°5. Insieme a loro anche Giunti O.S. Organizzazioni Speciali S.r.l. Per informazioni sul progetto ‘BraiNet – rete di centri di produzione culturale’ e lo sportello di ascolto e orientamento di Monteroni d’Arbia, è possibile contattare il numero 0577-247510 oppure scrivere all’indirizzo e-mail socialesiena@arci.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEnjoy Siena, il portale di promozione turistica anche in spagnolo e a breve in francese
Articolo successivo Ecomaratona del Chianti 2016, partenza incantata nella magia del Castello di Brolio

RACCOMANDATI PER TE

ASCIANO

Area ex fornace di Arbia: via alle attività di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera

17 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: martedì si riunisce il Consiglio comunale

17 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni, firmato il contratto per la riqualificazione di piazza Caduti sul lavoro, ex Piazzetta del Re

8 Marzo 2023
SIENA

Tappa a Isola d’Arbia per “La giunta nei quartieri”

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.