• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Marco Bianciardi, presidente Federalberghi ConfCommercio interviene sul turismo a Siena

17 Maggio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

E’ quello che dichiara Marco Bianciardi, presidente di Federalberghi-Confcommercio Siena, concordando con l’intervento di ConfCommercio Siena sull’interrogativo posto sull’organizzazione eventi in Piazza del Campo.

Secondo i dati forniti dall’Osservatorio Turistico della Provincia di Siena, consultati sul sito Internet della Provincia di Siena, la variazione di permanenza dei turisti nella nostra città, considerando tutto l’anno 2015 e gli esercizi alberghieri ed extralberghieri è di -7,4% rispetto al 2014.

“Se poi specifichiamo la differenza di strutture e connotiamo solo gli alberghi, la permanenza media scende addirittura al -9,96% – dice Bianciardi -. Facciamo una semplice riflessione: vista la flessione ci pare ovvio purtroppo che il turista non trova nella nostra città motivazioni per trattenersi più a lungo.

Siamo convinti che le presenze turistiche e la permanenza dei visitatori nella nostra città siano una priorità assoluta e questo soprattutto per contrastare quel turismo “mordi e fuggi” che spesso, troppo spesso, poco porta al nostro territorio in ambito economico! – continua il presidente di Federalberghi-ConfCommercio Siena -. “La critica che muoviamo è che abbiamo la sensazione, che poi tanto sensazione non è visto che lo chiediamo ai nostri ospiti, che tutti questi eventi siano dedicati ai cittadini senesi e ai residenti dei comuni limitrofi. Come abbiamo più volte detto, è che se vengono coinvolti i turisti, è per pura casualità o per mera sorpresa visto che quando arrivano a Siena non sanno assolutamente niente di quello che la città ha da offrirgli in ambito di iniziative poiché le manifestazioni non vengono promosse adeguatamente e per tempo a livello nazionale e internazionale.

Il successo del Mercato in Piazza, che non critichiamo come evento, sia chiaro, non può essere definito come successo turistico ma solo successo perché di turismo ha poco a che fare se non quello di usufruire di quei visitatori che già era in città a prescindere. “Inoltre, quando si parla di programma di tre anni proposto dalla Fabbrica d’Opera, perché allora non cominciano a promuovere anche l’anno 2017 e ci informano su cosa faranno per poter essere propositivi nelle fiere internazionali dove, come strutture ricettive, partecipiamo a spese nostre? Ripetiamo – conclude Bianciardi – che se di eventi turistici vogliamo parlare, questi devono essere programmati con largo anticipo, almeno un anno prima e devono essere promossi su tutti i canali possibili, soprattutto quelli internazionali.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Medichesse. La vocazione femminile alla cura” di Erika Maderna, la presentazione a Siena
Articolo successivo uRadio Unplugged presenta: Betterplace

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Tpl, Alessandro Masi (PD) interviene sul piano di riassetto approvato dalla Giunta comunale

29 Marzo 2023
TURISMO

Turismo e locazioni brevi, Confesercenti Siena: “Agire per non subire”

25 Marzo 2023
TURISMO

Siena, protocollo di intesa per la valorizzazione del turismo outdoor ed equestre per il triennio 2022-2024

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati

22 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.