• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave
  • Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 4 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Orizzonti Festival, presentata a Chiusi la XIV edizione

14 Maggio 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Da tre anni, sotto la direzione artistica di Andrea Cigni, la manifestazione si è imposta come una delle realtà più interessanti e innovative nel panorama artistico nazionale, caratterizzandosi come luogo privilegiato e ideale di incontro, scambio, espressione e residenza di artisti, spettatori e operatori.

Riconosciuto dal Mibact come uno dei festival multidisciplinari più interessanti della scena contemporanea, Orizzonti ha la vocazione di essere interamente dedicato alle nuove creazioni nell’ambito delle arti performative, con dieci giorni di teatro, lirica, danza, musica e laboratori.
L’edizione di quest’anno, che si svolge dal 29 luglio al 7 agosto, è dedicata alla follia: la follia che guida le azioni, le speranze, le relazioni, di chi sa osare in un mondo che tende a uniformare tutto; la follia di un momento creativo che coraggiosamente porta alla realizzazione di un atto artistico.

Il debutto de La traviata con la direzione musicale del maestro Sergio Alapont, è affidato ai vincitori del bando di regia e allestimento della Fondazione Orizzonti d’Arte 2016; ritroviamo poi alcuni nomi che segnano un percorso di continuità artistica con le precedenti edizioni – Fortebraccio Teatro, Paolo Panaro, Teatro di Dioniso, Laura Fatini con Gabriele Valentini e il duo Baglini/Chiesa -, ma anche novità assolute per Chiusi e Orizzonti Festival: è il caso della compagnia Ricci Forte, CollettivO CineticO, la Compagnia Abbondanza/Bertoni insieme a Zappalà Danza e a Quotidiana.com.

Il premio Orizzonti quest’anno è assegnato da Pino Strabioli ad Arturo Brachetti, folle genio contemporaneo del trasformismo; e tornano in programma gli incontri gratuiti con autori e artisti ai giardini del Duomo.

Ampio spazio alla formazione nell’edizione 2016 di Orizzonti Festival che, oltre a moltissime partnership formative di rilievo (Università La Sapienza di Roma, Università di Perugia e Siena, L’Accademia di belle arti di Sassari e quella di Bologna, fino ai Conservatori di Siena, Reggio Emilia e Cremona), affida alla Compagnia I Macchiati il laboratorio per i più piccoli di Orizzonti Officine Kids. A teatroecritica.net, la webzine di teatro e spettacolo dal vivo più letta e consultata in Italia, il compito di curare per il secondo anno il laboratorio di sguardo critico con studenti universitari finalizzato alla produzione, alla stampa e alla diffusione di un giornale quotidiano dedicato al festival con approfondimenti, recensioni e interviste sugli spettacoli e gli artisti in programma.
Preziosa è poi la collaborazione con l’Orchestra dell’Opera Italiana che, insieme a Sinapsi Group, ha reso possibile la collaborazione con i conservatori.

Con questi presupposti Orizzonti Festival vuole essere un’occasione, un’opportunità di conoscenza per Chiusi e i suoi cittadini; vuole avere il coraggio di compiere scelte ardue e di intraprendere percorsi complessi perché crede che la crescita del territorio passi attraverso un’apertura dei propri confini, siano essi territoriali o culturali.

La Fondazione Orizzonti d’Arte è chiamata ancora una volta ad affrontare una sfida difficile ma ambiziosa: quella di continuare nella costruzione di una identità artistica e culturale che si nutre di stimoli esterni per crescere al proprio interno e darsi così nuove, importanti prospettive. In questa direzione il sostegno dell’Amministrazione della Città di Chiusi, del Mibact, della Regione Toscana e dei numerosi sponsor privati sono essenziali per il mantenimento di un alto profilo qualitativo ed istituzionale del Festival.

Sono intervenuti alla conferenza stampa (nella foto, da sinistra a destra): Viviana Raciti, Teatro e Critica; Andrea Pocosgnich, Teatro e Critica; Andrea Cigni, direttore artistico Orizzonti Festival; Silva Pompili, presidente Fondazione Orizzonti d’Arte; Juri Bettollini, sindaco della Città di Chiusi; Chiara Lanari, assessore al Sistema Chiusipromozione.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, dipendente AUSL ruba soldi da portafogli degli utenti: incastrata dai Carabinieri
Next Article Valdelsa, furti in appartamento: un arrestato e altri tre braccati dai Carabinieri

RACCOMANDATI PER TE

Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
Fortezza Medicea, sede del Siena Summer Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno

1 Giugno 2023
Cosmic Dancer
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città

30 Maggio 2023
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Questura di Siena
SIENA

Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena

4 Giugno 2023
Chiara Costagli, Virtus Buonconvento
ALTRE DI SPORT

Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale

4 Giugno 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.