• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Ragazzi in Gamba, a Chiusi la 54ª edizione

6 Maggio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La rassegna interregionale, (Taranto, Villa Literno, Nocera Inferiore, Montecorvino Rovella, Lamezia Terme, Messina e Bergamo le città coinvolte) si è da poco conclusa e il 2016 ha già fatto segnare un cambio di passo rispetto allo scorso anno considerato che dalle 97 scuole del 2015 si è passati quest’anno a ben 136 gruppi scolastici, la maggior parte dei quali soggiorneranno nelle strutture della Città e del territorio. Gli spettacoli che sono stati individuati come più originali e creativi saliranno, quindi, sul palcoscenico del Mascagni di Chiusi per la prima fase delle finali.

“La nostra città è pronta a vivere un momento importante grazie all’associazione nazionale Ragazzi in Gamba – dichiara il primo cittadino di Chiusi –  siamo certi che la rassegna di quest’anno sarà di grande qualità. Siamo soddisfatti di aver stretto la convenzione con Ragazzi in Gamba perché in primo luogo riconosce il grande lavoro fatto dal presidente nel corso degli anni e poi perché rappresenta un elemento di lungimiranza e di prospettiva per il futuro delle nostre scuole e dei nostri ragazzi. Elemento di soddisfazione l’integrazione e la partecipazione delle nostre scuole a questa importante rassegna possibile grazie anche alla collaborazione tra l’associazione e i nostri poli scolastici. Siamo convinti che la forza del volontariato rappresenti uno dei motori di rilancio della nostra città.”
“Come organizzazione – dichiara il presidente Associazione Ragazzi in Gamba – invitiamo tutta la città a partecipare numerosa alla 54° edizione della rassegna soprattutto perché sarebbe la ricompensa più bella per le scuole e quindi per i ragazzi che ogni anno si impegnano veramente tanto per portare sul palco spettacoli di qualità.” 

Il programma de Ragazzi in Gamba inizierà il pomeriggio di sabato 7 maggio con la scuola Aldo Moro di Terni che presenterà due lavori; uno spettacolo della scuola Don Milani di Parete (Caserta) e la scuola primaria Graziano da Chiusi che presenterà un lavoro di riscoperta della tradizione e della cultura locale. La sera di sabato 7 maggio sarà invece dedicata agli studenti dell’Istituto Superiore De Ruggentis di Massafra (Taranto) che presenteranno lo spettacolo “Caravaggio qui e ora” e alla scuola di danza “Dance Essence” di Chiusi. Il programma di domenica 8 maggio invece prevede il meeting alle 9.30 in Piazza Duomo e la sfilata per le vie del paese con il rullio dei tamburini dei Terzieri a cui seguirà il rito della “Festa e della Speranza” e la celebrazione della Santa Messa. Nel pomeriggio proseguiranno gli spettacoli al Mascagni con il Laboratorio Isola di Confine, l’associazione Soli Runners di Taranto, la scuola primaria Drago di Messina e la scuola primaria e dell’infanzia Graziano da Chiusi. Terminato il primo settimana chiusino la rassegna Ragazzi in Gamba proseguirà sabato 21 e domenica 22 maggio.
Ragazzi in gamba è una rassegna di teatro, musica, canto, danza, folklore, poesia, pittura, scultura, cinema, arte varia, rivolta alle scuole di ogni ordine e grado del territorio nazionale.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Treno Natura alla Festa del Miele e del Pecorino di Asciano
Articolo successivo ”Sòna sòna campanella, la storia e le tradizioni di Siena raccontate dai cittini”, terza edizione

RACCOMANDATI PER TE

CHIUSI

Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi

25 Marzo 2023
CHIUSI

Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali

24 Marzo 2023
CHIUSI

Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.