• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Variante piano operativo per due RSA private a San Miniato, Cgil e Spi Cgil: “Scelta della Giunta inopportuna”
  • A Montepulciano “Galà delle Borse di studio” con l’istituto Henze
  • 14° Rally della Val d’Orcia, il pluricampione italiano Andreucci aprirà la gara
  • Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio
  • Area ex fornace di Arbia: via alle attività di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera
  • Vino Nobile di Montepulciano: Germania e Nord Europa guidano l’export
  • Viale Bracci, prosegue a Siena il cantiere di riqualificazione dei marciapiedi e del verde pubblico
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 18 Marzo 2023
Siena Free Siena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena Free Siena Free
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, il sindaco Raffaella Senesi delegata per il riconoscimento Unesco della Francigena

3 Maggio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

raffaellasenesi2015_650Il sindaco di Monterigioni Raffaella Senesi è la nuova delegata per conto dell’Associazione Europea delle Vie Francigene, per l’iter di riconoscimento UNESCO del tracciato. La decisione è arrivata a Fidenza a margine delle celebrazioni del 15esimo anniversario dell’Associazione dopo la firma del decreto da parte del Ministero per i Beni Culturali e del Turismo con il quale è stato riattivato il gruppo di coordinamento per la candidatura della Via Francigena a Patrimonio mondiale.

“Ho dato la mia disponibilità all’associazione – ha detto il sindaco Senesi che proprio nel settembre scorso era stata tra i promotori della richiesta al Ministro – perché credo fortemente nel buon esito del percorso che abbiamo avviato. Un’azione che si arricchisce via via di progetti sempre più interessanti come la richiesta che ho formalizzato alla direzione di Ferrovie Italiane per l’utilizzo dei vecchi depositi e caselli abbandonati o in disuso per la mobilità dei pellegrini».

Durante il convegno, infatti, è stata analizzata l’iniziativa dell’Agenzia del Demanio di utilizzare gli immobili pubblici per incentivare la mobilità dolce sostenibile lungo la via Francigena, promuovendo lo sviluppo turistico, culturale ed economico del territorio italiano. L’iniziativa, in particolare, ha l’obiettivo da un lato di ridar vita ai beni pubblici con nuovi e innovativi servizi per i pellegrini e i turisti, dall’altro di incentivare l’imprenditoria giovanile e lo sviluppo di nuovi progetti da parte delle associazioni, anche sfruttando le opportunità dell’art. 24 del D.L. “Sblocca Italia”. Il progetto coinvolgerà immobili pubblici sia di proprietà dello Stato che di altri enti, tra cui case cantoniere, caselli idraulici e ferroviari, piccoli fabbricati rurali, rifugi all’insegna del potenziamento dell’accoglienza con nuove soluzioni che si sposino appieno con il territorio.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteComune di Poggibonsi, ultimi giorni per il contributo affitti 2016
Articolo successivo Banca Mps, premiati i vincitori del concorso fotografico ”Dna di terracotta”

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

PD: “La minoranza da bosco e da riviera, ma mai per il bene di Monteriggioni”

11 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Trentesima edizione della Festa Medievale di Monteriggioni

8 Marzo 2023
TURISMO

Alla città di Siena il riconoscimento internazionale per la sostenibilità nel turismo

7 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Scossa di terremoto di 2.2 gradi nel comune Monteriggioni

6 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

18 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

18 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

18 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Variante piano operativo per due RSA private a San Miniato, Cgil e Spi Cgil: “Scelta della Giunta inopportuna”

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Montepulciano “Galà delle Borse di studio” con l’istituto Henze

17 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

14° Rally della Val d’Orcia, il pluricampione italiano Andreucci aprirà la gara

17 Marzo 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.426
  • Twitter 7.783
  • Telegram 475
  • 3.610 WhatsApp
Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.