• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia
  • Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena
  • “Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa
  • Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica
  • Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale
  • Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”
  • Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SARTEANO

Landi: ”Matrimoni al castello di Sarteano per favorire il turismo nuziale”

28 Aprile 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

così Francesco Landi, sindaco di Sarteano, presenta una mozione della maggioranza che sarà discussa al consiglio comunale di domani sera, venerdì 29 aprile.

“Il turismo legato ai matrimoni rappresenta una ulteriore opportunità di crescita per il nostro territorio – commenta Mattia Nocchi, capogruppo firmatario della mozione – anche secondo quanto riconosciuto dalle associazioni di categoria, è costituito spesso da flussi turistici con una capacità di spesa superiore al consueto, ed una permanenza sul territorio quasi doppia rispetto all’attuale media provinciale”.

La mozione riconosce già un primo lavoro fatto dall’amministrazione comunale che ha già ampliato la possibilità di celebrare i matrimoni, oltre che in sala consiliare e presso il Teatro Comunale degli Arrischianti, anche ad altre strutture, quali la sala mostre, la biblioteca comunale, il Teatro degli Arrischianti, nonché ai lavatoi pubblici presso Castiglioncello del Trinoro e proprio al Castello. Sul Castello si chiede un salto di qualità.

“Il salto di qualità, però – conclude il sindaco Landi – è anche la possibilità di svolgere celebrazioni al Castello, ovviamente tenendo conto della sostenibilità dell’evento rispetto al particolare contesto storico naturalistico. Questa possibilità, oltre che comportare un entrata diretta per l’ente, potrebbe davvero attivare un indotto all’economia locale interessante, pensiamo ai servizi per i matrimoni, fotografi, parrucchieri, fiorai e tutto quello che ruota a questo mondo. Ovviamente dovrà essere valutato il fatto che organizzare determinati eventi non si sovrappongano con la normale programmazione di mostre temporanee, allestimenti teatrali o eventi legati alla Giostra del Saracino presenti durante i mesi primaverili ed estivi. Ma si apre uno scenario che per Sarteano può smuovere ulteriore economia, e valorizzare il lavoro del Sarteanoliving”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVia al Testo unico: ecco come il vino sarà più semplice
Articolo successivo Boom di presenze turistiche ad Asciano, +37% in un anno

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Coppa Toscana, rinviata la Granfondo del Castello di Monteriggioni

10 Marzo 2023
PALIO

Palii 2022, dal Ministero del Turismo contributo di 30 mila euro

10 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Noi, ragazze senza paura”, al Teatro comunale degli Arrischianti di Sarteano

9 Marzo 2023
TURISMO

Alla città di Siena il riconoscimento internazionale per la sostenibilità nel turismo

7 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
POLITICA

Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.