• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione
  • Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Nasce tra Siena ed Arezzo il minipc per makers più potente del mondo

20 Aprile 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

AidilabUdooX86Dall’unione tra la professionalità di un’azienda aretina e la creatività di una senese ha preso forma il minicomputer per makers più potente al mondo. La collaborazione tra Seco e Aidilab ha dato vita al progetto UDOO X86 che ha permesso di realizzare una scheda destinata a rivoluzionare la tecnologia a disposizione dei makers, i cosiddetti artigiani digitali impegnati a rendere sempre più forti le connessioni tra i computer e le azioni della vita reale (dalla robotica ai sensori di domotica che regolano, ad esempio, lo spegnimento di una luce o la temperatura di una casa).

Tutto questo è reso possibile dall’utilizzo del microcontrollore Arduino compatibile per la gestione dei sensori. L’intuizione delle due aziende toscane è stata di unire la flessibilità di Arduino alla potenza di un vero e proprio computer Intel, dando così vita al nuovo UDOO X86. La scheda è stata presentata su Kickstarter, la principale piattaforma di crowdfunding per il finanziamento dal basso delle idee più innovative, e in pochissimo tempo ha raccolto l’entusiasmo e il sostegno di migliaia di professionisti e di appassionati. Il budget fissato per far partire il progetto era infatti di 100.000 dollari da raccogliere in cinquantacinque giorni, ma il traguardo è stato raggiunto in appena sette ore e, al momento, il budget ha ampiamente superato i 300.000 dollari.

“UDOO X86 è un computer di nuova generazione – spiega Daniele Conti, presidente di Seco e fondatore dell’azienda aretina nel 1979, – ed è la più potente scheda a disposizione dei makers. Siamo entusiasti del successo riscontrato su Kickstarter che permetterà di sviluppare una tecnologia a basso costo e a portata di tutti”.

seco-laboratoriotecnico650Oltre alla potenza di dieci volte superiore alle schede Raspberry Pi 3, le più diffuse al mondo, la maggior novità di UDOO X86 è la compatibilità con i principali sistemi operativi (Android, Linux e Windows), permettendo così di utilizzare questa piccola scheda con ogni software e di poterla applicare nei più svariati ambiti operativi. Un ulteriore punto di forza è legato alla natura open-source del prodotto, che mira a creare una comunità di sviluppatori che collaborano in rete per ampliare le possibilità di utilizzo attraverso il continuo scambio di idee e progetti. L’innovazione di UDOO X86 si lega strettamente anche al progetto Axiom che, sostenuto da un finanziamento della Commissione Europea, vede Seco e l’Università di Siena tra i soggetti attivi nella progettazione di un computer capace di integrare tecnologie di utilizzo quotidiano quali internet, videosorveglianza e domotica. Il collegamento di più schede su un software sviluppato dal Barcelona Supercomputing Center, altro partner del progetto Axiom, permetterà infatti di realizzare un supercomputer con tante UDOO X86 che lavorano in parallelo.

“UDOO X86 aumenta le possibilità di interazione tra un computer e la vita quotidiana – aggiunge Maurizio Caporali, amministratore di Aidilab, – aprendo nuovi scenari nello sviluppo di software legati alla domotica e alla robotica, attraverso una comunità che abbraccia tutto il mondo”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAccademia Chigiana, il Conte dietro l’obiettivo
Articolo successivo Al Teatro dei Leggieri Virginio Gazzolo mette in scena ”Ser Durante”

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Camera di Commercio Siena-Arezzo, siccità e irrigazione: incontro con l’assessore regionale Saccardi

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Nasce l’Ordine dei Fisioterapisti di Siena

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione

24 Marzo 2023
POLITICA

Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali

24 Marzo 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

24 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

24 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.