• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Accademia Chigiana, il Conte dietro l’obiettivo

20 Aprile 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

guidochigisaracini650Giovedì 21 aprile alle ore 18.15, fra i meravigliosi quadri barocchi dell’aula Casella di Palazzo Chigi Saracini (a Siena in via di Città 89) verranno alla luce le foto che il conte Guido ha scattato dalla fine dell’Ottocento fino ai suoi ultimi anni di vita. Le immagini saranno presentate da Stefano Jacoviello, semiologo e curatore degli Appuntamenti a Palazzo, e Alessandro Pagni, storico della fotografia. A cinquant’anni dalla scomparsa del fondatore dell’Accademia Chigiana, le celebrazioni hanno dato l’occasione per una vera e propria indagine intorno alla sua personalità. La ri-scoperta del Conte ha prodotto molti effetti collaterali, fra cui l’emergere di una passione per la fotografia, seconda solo a quella per la musica. I mezzi economici a sua disposizione gli permisero ben presto di acquistare apparecchi moderni, maneggevoli, pronti ad esplorare il mondo circostante. L’occhio fotografico del conte da giovane sembra capace di documentare la trasformazione della società a cavallo fra i due secoli. Aristocratici e borghesi, i soldati, le macchine e il lavoro dei campi sono descritti con cura etnografica.

Fino allo scoppio della Grande Guerra, la moglie Bianca, i parenti, gli amici e la servitù sono protagonisti di ricchissimi album familiari. Dalla fine degli anni Venti, invece, lo sguardo del Conte si fa più sintetico, simile a quello di famosi fotografi contemporanei, pur senza mai abbandonare un immaginario legato alla pittura italiana di fine Ottocento. Al di là delle “foto di famiglia”, i suoi scatti sembrano ora orientati da una vera ricerca artistica.
Nelle sue foto, la convivenza fra tradizione e modernità appare in modo talmente chiaro da costringerci a tornare sull’idea di se stesso che Guido Chigi Saracini ci ha voluto consegnare. Il Conte coglieva con intelligenza e lungimiranza tutti gli stimoli offerti dalla contemporaneità, benché amasse dichiararsi spesso nemico delle più recenti novità.

L’ingresso agli Appuntamenti è libero. Per informazioni: www.chigiana.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePoggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
Articolo successivo Nasce tra Siena ed Arezzo il minipc per makers più potente del mondo

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici

19 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Visite guidate e attività per famiglie in Pinacoteca e Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

17 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

La giovane ricercatrice Claudia Bonfio aprirà l’anno fisiocritico 2023-2024

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.