• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Alla Corte dei Miracoli ripartono i corsi gratuiti di lingua italiana per immigrati

2 Marzo 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

corsodiitalianoperstranieri-lavagna650Comincia oggi il secondo semestre di corsi di lingua e cultura italiana per cittadini immigrati alla Corte dei Miracoli di Siena. Corsi che termineranno a giugno e che saranno, come sempre, tutti a titolo completamente gratuito.

Questi i nuovi orari che entreranno in vigore da questa settimana, suddivisi su tre fasce di livello in base alla conoscenza iniziale della lingua italiana. Base 0 (martedì e giovedì 10:30-12:30; 17:30-19:30); Base + (mercoledì e venerdì 10:30-12:30; 17:30-19:30); Intermedio (lunedì e venerdì 17:30-19:30). Per tutti i nuovi allievi, che non hanno frequentato durante il primo semestre, sono stati attivati due corsi, che si terranno la mattina (mercoledì e venerdì, dalle 10:30 alle 12:30) e il pomeriggio (lunedì e mercoledì, dalle 17:30 alle 19:30).

I responsabili della scuola di italiano alla Corte dei Miracoli sono Elena Ristori, Marta Fusai, Luciano Guerrini e Flavio Lampus. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a csenf@lacortedeimiracoli.org o telefonare allo 0577/48596.

Conoscere la lingua e la cultura del paese d’arrivo costituisce uno dei primi passi verso un’integrazione paritaria e consapevole. Poter comprendere quello che viene scritto o detto significa, infatti, ottenere informazioni fondamentali, poter accedere a diversi servizi, poter instaurare rapporti personali e di lavoro equi. Accompagnare i nuovi cittadini nella conoscenza della nostra lingua è un dovere etico. È l’unico modo attraverso il quale chi arriva può conoscere i propri diritti ed i propri doveri. Il Centro Studi Educazione Non Formale ha acquisito un’esperienza più che decennale nell’ambito dell’insegnamento dell’italiano in contesto migratorio e oggi si affianca all’associazione S.C.U.O.L.A. (Se C’è Un Ospite Lo Accogliamo) all’interno della Corte dei Miracoli. Ci si avvale di insegnanti madrelingua laureati ed in possesso di titoli di specializzazione nell’insegnamento a stranieri. Le metodologie didattiche sono orientate a sviluppare le abilità comunicative degli studenti in modo che possano esprimere i loro bisogni e comprendere ciò che li circonda. I corsi mirano a sviluppare una competenza linguistica sia orale che scritta, anche attraverso interventi di alfabetizzazione di base necessari per accedere a servizi di primaria importanza. Alla fine di ogni corso viene rilasciato un certificato di partecipazione.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Doppio taglio”, Marina Senesi al ”Mascagni” di Chiusi
Articolo successivo Vino, Remaschi: ”Un Vinitaly ‘toscano’? Ne stiamo parlando”

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana

31 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura

30 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Aprile 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Aprile 2023
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.