• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”
  • Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte
  • E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena
  • La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio
  • Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro
  • “La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Dedicato al Giubileo straordinario il panno del Bravìo delle Botti 2016

1 Marzo 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bravio2013_panno-festeggiamenti650Sarà dedicato all’Anno santo straordinario della Misericordia, proclamato da papa Francesco, il panno del Bravìo di Montepulciano 2016. E l’autore dell’opera pittorica sarà scelto tra i partecipanti ad un bando aperto a tutti e pubblicato in questi giorni dal Comune.

La proposta del tema è stata formulata all’amministrazione da don Domenico Zafarana, parroco della città, particolarmente vicino al Bravìo delle Botti ed all’attività sociale delle contrade.
Il sindaco Andrea Rossi e la Giunta, insieme al consigliere delegato alla manifestazione, Stefano Bazzoni, l’hanno immediatamente condivisa e, dopo il passaggio attraverso il consiglio di Indirizzo del Magistrato delle Contrade, è stato indicata la traccia sulla quale si dovranno cimentare gli aspiranti autori.

Il Giubileo 2015 – 2016 di papa Francesco dovrà essere rappresentato non solo come evento, reso particolarmente percepibile a Montepulciano dall’apertura della Porta santa, presso la cattedrale, ma anche come atteggiamento (spirituale, materiale e pratico) a cui ispirare i rapporti tra l’essere umano e il mondo che lo circonda.

Il Bravìo delle Botti, che per la sua intitolazione al co-patrono San Giovanni Battista è già profondamente permeato di spirito religioso, come si riscontra in autentiche celebrazioni (il Corteo dei Ceri e la Benedizione degli Spingitori) inserite nel cerimoniale, rafforza dunque il suo legame con la fede.

bravio2012_panno-presentazione650Il bando, pubblicato sul sito web del Comune e disponibile presso lo sportello per il cittadino, offre tutte le indicazioni per la realizzazione dei bozzetti e le caratteristiche tecniche sia dei modelli sia del panno; termine ultimo per presentare i progetti in concorso, il 15 aprile. Da notare che è espressamente prevista anche la partecipazione collettiva delle scuole (Istituti d’Arte).

Dopo il giudizio della commissione esaminatrice, al vincitore – al quale andrà un compenso di 1.000 euro – saranno dati due mesi di tempo per realizzare l’opera. La presentazione al pubblico avverrà il 21 agosto mentre domenica 28 agosto 2016, al termine della corsa con le botti, si conoscerà il nome della contrada a cui sarà assegnato il panno.

“Abbiamo accolto con convinzione la proposta – afferma Andrea Rossi, sndaco di Montepulciano – perché il Giubileo della Misericordia, indetto da papa Francesco, è un evento straordinario che attraversa le vite di tutti, anche dei non credenti. L’appello alla misericordia ci tocca individualmente, raggiunge ogni angolo del mondo, ed è giusto che una manifestazione con un forte afflato popolare come il Bravìo recepisca uno stimolo così potente e lo rilanci attraverso un simbolo di eccezionale impatto come il panno”.

“L’Anno santo si collega al Bravìo non solo per origine religiosa dalla festa, documentata negli Statuti del ‘300, ma perché uno degli elementi fondamentali di tale celebrazione è il pellegrinaggio” osserva il consigliere delegato alla manifestazione, Stefano Bazzoni. “Ci auguriamo quindi che il panno dedicato al Giubileo diventi, insieme alla presenza di una Porta santa, un elemento che metta Montepulciano sulla strada dei pellegrini. Li accoglieremo comunque con gioia, con spirito di fratellanza, senza chiedere a nessuno dimostrazioni di fede, con quello stesso spirito con cui, da oltre 40 anni, le contrade accolgono chi giunge sul nostro territorio per il Bravìo”.

bravio_consegnapanno650“Mi sento di dover ringraziare don Domenico perché ancora una volta ha dimostrato l’affetto che prova nei confronti delle Contrade e del Bravìo” dichiara Giulio Pavolucci, reggitore del Magistrato delle Contrade. Il Consiglio di Indirizzo ha accolto con entusiasmo la proposta del parroco, non solo per la straordinarietà dell’evento, ma soprattutto per la profondità delle motivazioni. Il Bravìo delle Botti è stato riscoperto da don Marcello Del Balio proprio per valorizzare lo spirito di fratellanza nella nostra città. Nella mente e nel cuore di don Marcello, ne sono convinto, il vero premio non era il panno dipinto, ma la conquista di una più completa fratellanza fra i poliziani.”

Info sul bando: www.comune.montepulciano.si.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa didattica nell’era digitale, a Siena open day gratuito per gli insegnanti
Articolo successivo Invito ai bambini di ogni età: sabato 5 marzo presentazione della ”Guida magica di Siena”

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
PALIO

“Affetto, rispetto, salute”, il nuovo video prodotto dal Comune dedicato al Pensionario dei cavalli da Palio

24 Gennaio 2023
SIENA

EduCarSi, il Comune di Siena tra i vincitori del bando dedicato alle politiche della famiglia

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”

6 Febbraio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte

6 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena

6 Febbraio 2023
TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro

6 Febbraio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.