• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI

Droga in Valdelsa: tre denunciati e tre segnalati dai Carabinieri

27 Febbraio 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Gli uomini dal capitano Danilo Ferella hanno svolto, nelle ultime ore, una intensa attività di repressione che ha portato ad individuare tre spacciatori che operavano tra i comuni di Poggibonsi e Colle di Val d’Elsa. Sono così finiti nei guai un cittadino albanese, S.A. del 1996, da anni residente a Colle, un giovane italiano di Poggibonsi, A.S. del 1992 ed un uomo di Siena, V.A. del 1974, residente a Colle da numerosi anni.

Sottoposto a controllo mentre si trovava alla guida dell’auto, A.S., alla richiesta dei carabinieri di esibire i documenti di guida e circolazione, si è rifiutato dicendo di non averli al seguito. Quando i carabinieri hanno chiesto al giovane di aprire il porta oggetti della vettura per constatate la mancanza del libretto, questi si è rifiutato categoricamente ed ha quindi indotti i militari a procedere a perquisizione personale e veicolare. Nel vano porta oggetti della vettura i carabinieri hanno così rinvenuto 1 grammo di cocaina e circa 20 grammi di marijuana, oltre alla somma in contanti di 600 euro. Per il giovane è quindi scattata la denuncia alla Procura di Siena ed il sequestro della sostanza e del contante.

Il secondo a finire nella rete dei carabinieri è stato il senese V.A., il quale è finito nei guai a causa di un tentato furto patito. L’uomo infatti, residente a Colle di val d’Elsa in un condominio, era stato vittima in nottata di un tentativo di furto presso la propria abitazione. I militari dell’Arma erano intervenuti presso il condominio di Colle dove una famiglia aveva constato che ignoti avevano cercato di forzare la porta di casa ed avevano quindi richiesto l’intervento dei militari. Giunti presso il condominio, i carabinieri hanno proceduto ad effettuare una verifica presso tutte le abitazioni e, giunti all’appartamento di V.A., constatando che anche quella porta risultava forzata, hanno bussato per farsi aprire e parlare con il proprietario. Quando l’uomo ha aperto la porta di casa e si è visto i militari davanti, ha immediatamente richiuso la porta senza lasciare il tempo ai carabinieri di poter spiegare il motivo della loro presenza.

Non senza difficoltà e dopo molta insistenza, minacciando di buttare già la porta, i carabinieri sono riusciti a farsi aprire la porta e, ovviamente, sospettando che l’uomo avesse qualcosa da nascondere, hanno proceduto ad una perquisizione domiciliare che ha loro permesso di recuperare, nascosta nel bagno, una confezione con circa 50 grammi di marijuana. L’uomo è stato deferito in stato di libertà all’autorità giudiziaria e la sostanza è stata sequestrata.

Anche il giovane albanese S.A. è stato deferito in stato di libertà alla Procura di Siena essendo stato trovato in possesso, presso la propria abitazione, di oltre 30 grammi di hashish suddivisa in dosi ed 1 grammo di cocaina. Il giovane, durante  un controllo stradale nei pressi di una discoteca di Monteriggioni, è stato sottoposto a perquisizione personale e trovato in possesso di una dose di cocaina e circa 500 euro in contanti in banconote di diverso taglio. Visti i precedenti del giovane ed il materiale trovatogli addosso, i militari dell’Arma hanno optato per procedere ad una perquisizione domiciliare che ha permesso di recuperare l’altra sostanza stupefacente suddivisa in dosi e pronta per essere immessa sul mercato.

I controlli serrati dei carabinieri hanno poi permesso di segnalare alla Prefettura di Siena altri 3 giovani, un senese residente a Colle, e due poggibonsesi, per detenzione per uso personale di sostanza stupefacente. I tre giovani, fermati a bordo di una vettura di grossa cilindrata, sono stati trovati in possesso ognuno di 1 grammo di cocaina. Tutta la sostanza stupefacente è stata sequestrata ed i giovani sono stati segnalati per i provvedimenti prefettizi del caso.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, via Baldassarre Peruzzi chiusa al traffico per una frana
Articolo successivo Robur Siena-Spal, 23 convocati da Carboni

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023
ASCIANO

Danneggiano i bagni pubblici: due minori denunciati dai Carabinieri

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Rapina impropria e spaccio di stupefacenti: denunciati dai Carabinieri

24 Gennaio 2023
SIENA

“Giunte nei quartieri”, oltre tre milioni di euro investiti sull’Acquacalda

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.