• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
  • Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena
  • Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Il Chianti Colli Senesi all’Anteprima Chianti – FOTOGALLERY

16 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

portando in degustazione oltre 450 vini, per circa 3.000 degustatori giunti per testare le nuove annate e circa 350 presenze tra giornalisti e operatori del settore, a testimonianza del crescente interesse nei confronti di una tra le denominazioni italiane più conosciute al mondo.

Quello del Chianti è infatti un territorio molto ampio, ben rappresentato dalle 116 aziende ieri impegnate nell’evento fiorentino del San Valentino, che più rosso non poteva essere. Con una superficie che copre 15.000 ettari di Toscana e una produzione di 800mila ettolitri per 110 milioni di bottiglie, il Chianti festeggia così la sua quinta edizione dell’Anteprima Chianti Lovers, in una serata che vede Firenze al centro dell’eccellenza toscana.

Per il Chianti Colli Senesi, otto le aziende presenti all’evento: San Gregorio, Chiusi ( Pierangela Lucioli); Castel di Pugna, Siena (Luigi Alberto Fumi Cambi Gado); Il Ciliegio, Monteriggioni (Severino Pattaro & Figli); Montechiaro, Siena (Alessandro Griccioli); Bindi Sergardi, Monteriggioni (Fattoria I Colli – Nicolò Casini) Campochiarenti, San Gimignano (Emanuele e Daniele Rosti); Podere La Castellaccia – San Gimignano (Tofanari Alessandro); Salcheto Srl – Montepulciano (Michele Manelli); Tenuta Larnianone, Siena (Anna Morfini).

Soddisfatto anche Cino Cinughi de’ Pazzi, che a chiusura dell’evento si dice molto contento sia per i numeri registrati dall’evento che per il visibile interesse dimostrato sia dai visitatori che dagli addetti ai lavori, verso una denominazione che sta pian piano trovando la strada per un maggiore appeal verso il grande pubblico, senza tralasciare la propria identità di prodotto fortemente legato al territorio toscano.

{loadmodule mod_galleryview::FOTOGALLERY ANTEPRIMA CHIANTI 2015}

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteStorie della chitarra fra Europa e America Latina negli Appuntamenti a Palazzo Chigi Saracini
Articolo successivo Meningite, varate dalla giunta regionale nuove misure straordinarie

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023

26 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Consorzio Chianti Colli Senesi a Wine&Siena 2023

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

FMS20: Fondazione Musei Senesi compie vent’anni

23 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“In una terra incognita. Soldati senesi in Libia 1911-1912”, incontro all’Accademia dei Fisiocritici

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.