• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

”Febbraio al Museo”, per scoprire la storia e l’arte di Siena

15 Febbraio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

accademiadeifisiocritici-corte650Prosegue con un ricco calendario di ingressi gratuiti e visite guidate “Febbraio al Museo”. La rassegna di eventi e iniziative in programma fino al 29 febbraio, torna domani, martedì 16 febbraio, per una lunga giornata alla scoperta dei tesori dei musei cittadini.

Domani apertura gratuita del Civico e visita guidata. Domani, e per ogni martedì di febbraio, le porte del Museo Civico, del Museo dell’Opera, di Palazzo Chigi Saracini e dell’Archivio di Stato saranno aperte gratuitamente ai visitatori. Oltre all’ingresso gratuito al Museo Civico, per chi sceglierà di approfondire le curiosità e gli aneddoti legati alle sale e alle opere, ogni martedì alle ore 10 e alle 16, sarà possibile partecipare alle visite guidate a pagamento, accompagnati da storiche dell’arte. Il costo delle visite è di 5 euro, mentre l’ingresso è gratuito per i bambini fino a 11 anni. Per informazioni è possibile chiamare il numero  0577 292614 – 15, scrivere una mail a ticket@comune.siena.it (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13).

Palazzo-Chigi-Saracini650OKPorte aperte anche  al Museo dell’Opera e a Palazzo Chigi Saracini. Il programma degli eventi di martedì 16 febbraio prosegue anche al Museo dell’Opera che apre le sue porte a cittadini e turisti organizzando dalle ore 11 una visita guidata gratuita. Per partecipare all’evento è possibile chiamare il numero 0577 286300 o scrivere una mail all’indirizzo di posta elettronica opasiena@operalaboratori.com. Il martedì di “Febbraio al Museo” propone, inoltre, aperture gratuite alla scoperta dei tesori di Palazzo Chigi Saracini per scoprire la storia di alcune delle più prestigiose famiglie della nobiltà senese. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 0577 220927, dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 14; il giovedì e il venerdì anche dalle ore 15.30 alle ore 19.

accademiadeifisiocritici-interno650Apertura straordinaria gratuita all’Archivio di Stato. Nell’ambito di “Febbraio al Museo” il Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici, nella Piazzetta Silvio Gigli, sarà aperto gratuitamente da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle 14. Per gruppi da 7 a 30 persone si possono prenotare, con almeno 7 giorni di anticipo, visite guidate, laboratori didattici e dimostrazioni scientifiche, a scelta fra quelli descritti nel sito dell’Accademia all’indirizzo www.fisiocritici.it/visite-guidate. Sarà così possibile conoscere gli animali della sezione zoologica, i fossili e il tema della biodiversità del territorio senese, gli esperimenti condotti con la macchina del vuoto, l’astronomia raccontata attraverso il planetario computerizzato collocato nella cisterna del seminterrato o la meridiana incastonata nel pavimento dell’aula magna, la sezione anatomica con le tavole a grandezza naturale. Prenotazioni online su www.fisiocritici.it/prenota. Per info è possibile telefonare al numero 0577 47002 o scrivere una mail a fisiocritici@fisiocritici.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVolley femminile serie B2, bella vittoria del CUS Siena contro Montespertoli
Articolo successivo Mps, i sindacati intervengono sulle voci di possibili aggregazioni

RACCOMANDATI PER TE

CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023
SIENA

Cantiere Buongoverno, a febbraio ingressi gratuiti per le Contrade

25 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione Santa Maria della Scala: avviso selezione pubblica per il Direttore del museo

24 Gennaio 2023
BASKET

Basket B Femminile, partita senza storia per l’Adpf Costone contro la capolista Livorno

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.